• Gio. Feb 13th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Ha debuttato LA “CENERENTOLA” della SOMSI PN: coloratissima, divertente, magica (ancora in scena a Udine fino al 17 febbraio)

DiRedazione

Feb 12, 2025
Screenshot

COLORATISSIMA, DIVERTENTE, MAGICA: LA “CENERENTOLA” DELLA SOMSI INCANTA A PORDENONE I GIOVANISSIMI SPETTATORI DI “ALL’OPERA, RAGAZZI!!

l’Auditorium Concordia di Pordenone ha ospitato lunedì 10 febbraio le prime recite scolastiche dell’opera lirica per ragazzi allestita dalla Storica Società Operaia con la direzione artistica e musicale di Eddi De Nadai e la regia di Sonia Dorigo

previsti nelle matinée a Pordenone oltre 900 studenti delle scuole primarie e secondarie, e altri 300 a Udine, dove lo spettacolo sarà in scena il 16 e 17 febbraio al Teatro Palamostre, in partnership con l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani

Grande entusiasmo e magia sulla scena e in platea all’Auditorium Concordia di Pordenone per le prime recite della “Cenerentola”prodotta dallaStorica Società Operaia di Pordenone per la XVII edizione del progetto “All’Opera, ragazzi!”, originale percorso di formazione musicale all’opera contemporanea per ragazzi, sviluppato con la direzione artistica e musicale di Eddi De Nadai e la regia di Sonia Dorigo. Quest’anno la scelta è caduta sul celeberrimo soggetto della letteratura fiabesca, che ha debuttato domenica 9 febbraio in prova aperta per il pubblico e lunedì 10 febbraio nella prima delle matinée scolastiche, con un allestimento coloratissimo e divertente, sulla partitura musicale del compositore pordenonese Cristian Carrara, qui riveduta da Gianluca Piombo per un nuovo organico. Applauditissima la compagine musicale, formata dall’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani e dal Coro di Voci Bianche degli Istituti Scolastici Udinesi, insieme al cast internazionale impegnato nei vari ruoli previsti dal libretto, che ha introdotto anche alcuni nuovi personaggi, per movimentare ulteriormente la trama. Kamilla Karginova (Cenerentola), Laura Stella (la Mamma di Cenerentola / Matrigna), Anastasia Egorova (la Fata Madrina), Giada Campione (Genoveffa), Martina Candido (Carolinda), Ivan Tanushi (il Principe), Giorgio De Fornasari (il Re), Francesco Basso (Petronio), nei panni bizzarri e ridicoli dei loro personaggi, hanno incantato la platea, che ha partecipato attivamente con alcune parti corali scritte appositamente e studiate in classe.A Pordenone nelle recite previste accederanno allo spettacolo oltre 900 studenti e un centinaio di docenti di varie scuole primarie e secondarie, mentre altri 300 giovanissimi spettatori la attendono a Udine, dove “Cenerentola” sarà in scena domenica 16 (per il pubblico) e lunedì 17 febbraio (per le scuole) al Teatro Palamostre, grazie alla partnership con l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani.
Info online:

www.somsipn.it

www.filarmonicifriulani.com 


FOTO : alcune scene dell’opera “Cenerentola” di C. Carrara, andata in scena a Pordenone (direzione di Eddi De Nadai, regia di Sonia Dorigo)

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE