• Ven. Feb 21st, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

IL 22 FEBBRAIO A UDINE E IL 27 A CIVIDALE DEL FRIULI PRESENTAZIONE DI: “SANGUE SULLA RESISTENZA. STORIA DELL’ECCIDIO DI PORZÛS”

DiRedazione

Feb 19, 2025

SARÀ PRESENTATA IL 22 FEBBRAIO A UDINE E IL 27 A CIVIDALE DEL FRIULI LA NUOVA STORIA DI PORZUS FIRMATA DA TOMMASO PIFFER: “SANGUE SULLA RESISTENZA. STORIA DELL’ECCIDIO DI PORZÛS” (MONDADORI, 264 PAGINE, 23 EURO).

A ottant’anni di distanza, la strage dei 18 partigiani dell’Osoppo ad opera dei GAP del partito comunista italiano nel febbraio del 1945 resta uno degli episodi più controversi della storia della resistenza italiana e l’origine di una frattura che non si è mai del tutto rimarginata. Se gli esecutori furono subito chiari, la magistratura e gli storici sono stati a lungo divisi su chi avesse ordinato l’attacco e sulle responsabilità politiche, alimentando un dibattito dai toni spesso accesi. 
Il volume, uscito l’11 febbraio e alle sue prime presentazioni pubbliche, incrocia una grande quantità di documenti inediti italiani e sloveni, gettando nuova luce sull’eccidio, riscostruendo il contesto all’interno del quale maturò e dando per la prima volta con certezza un nome e un volto ai mandanti. 

Tommaso Piffer è docente di storia contemporanea all’Università di Udine e associato del Centro studi sulla guerra fredda di Harvard. La presentazione udinese si terrà alle ore 18.00 di sabato 22 febbraio presso il Centro culturale alle Grazie (via Pracchiuso 21) con la collaborazione dell’Università di Udine e l’Associazione Friuli Storia. Interverrà con l’autore Andrea Zannini. La presentazione di Cividale, organizzata dall’amministrazione comunale e della biblioteca civica, vedrà invece la presenza insieme all’autore di Paolo Mosanghini (giovedì 27 febbraio, ore 18.30, Chiesa di Santa Maria dei Battuti). Ingresso libero salvo esaurimento posti. 

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE