Appuntamenti di mercoledì 9 luglio
Giardino del Teatro Accademico, ore 21:15
ENRICO RAVA
“Fearless Five”
Enrico Rava (tromba, flicorno),
Matteo Paggi (trombone), Francesco Diodati (chitarra),
Francesco Ponticelli (contrabbasso), Evita Polidoro (batteria)
in caso di pioggia il concerto si terrà all’interno del Teatro Accademico
Giardini dell’Osteria Maniscalco, Ore 22:15
“Manzotti New Generation”
Anna Cavedon Quintet
Anna Cavedon (voce, pianoforte), Lorenzo Cucco (sax),
Luca Scardovelli (chitarra), Christian Guidolin (contrabbasso), Silvano Martinelli (batteria)
Osteria Maniscalco, ore 23:30
Jam Session con gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto
MASTERCLASS
Aula Zambon – Chiostro dei Serviti, ore 16
Incontro con Enrico Rava
Ingresso libero su prenotazione all’e-mail castelfrancovenetojazzfestival@gmail.com
Al Castelfranco Veneto Jazz Festival dopo Franco D’Andrea ecco l’altro grande decano del jazz nazionale: il trombettista Enrico Rava. Lo troveremo mercoledì 9 luglio protagonista di due appuntamenti. Prima un incontro pomeridiano (ore 16, Aula Zambon – Chiostro dei Serviti) con ingresso libero su prenotazione. Poi Rava si esibirà in concerto nel Giardino del Teatro Accademico (ore 21:15) assieme alla sua band “Fearless Five”, attualmente ai vertici del jazz italiano grazie ai talenti di Matteo Paggi (trombone), Francesco Diodati (chitarra), Francesco Ponticelli (contrabbasso) ed Evita Polidoro (batteria). In caso di pioggia il concerto si terrà all’interno del Teatro Accademico.
Prende poi il via quello che sarà un appuntamento fisso delle restanti serate del festival: il format “Manzotti New Generation”, con esibizioni di giovani talenti presso i Giardini dell’Osteria Maniscalco alle ore 22:15 (ingresso gratuito). Il primo live sarà con il quintetto della cantante e pianista Anna Cavedon. A seguiregli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto daranno vita a una jam session (Osteria Maniscalco, ore 23:30).
Il Castelfranco Veneto Jazz Festival, con la direzione artistica di Gianluca Carollo, è organizzato dal Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto con il contributo della Regione del Veneto e del Comune di Castelfranco Veneto, in collaborazione con Banca delle Terre Venete, Zoppas Industries e Manzotti. Hanno collaborato Osteria Maniscalco, Associazione Dentro Centro e Bistro San Giustino.
Negli ultimi anni Enrico Rava ha spinto l’acceleratore su alcune situazioni particolarmente raccolte e intimiste (come il duo con Fred Hersch), su collaborazioni speciali come quella con Joe Lovano o sulla Special Edition, sorta di formazione ‘antologica’ dei suoi partner storici e recenti. In tutto questo elaborare nuove combinazioni musicali, il quintetto è rimasto comunque l’organico fondamentale dell’attività del trombettista triestino, tanto da assumere innumerevoli varianti per dare sempre nuova linfa alla strumentazione: al Quintet ufficiale nel corso del tempo si sono affiancati l’Under 21, il New Generation, il Rava Tribe, l’US Quintet.
Dopo svariati ‘colpi’ musicali andati a segno, Enrico Rava ancora una volta ha messo la palla al centro, pronto per un nuovo calcio d’inizio: quello dei Fearless Five, un quintetto alimentato dall’energia di giovani talenti del jazz nazionale (Matteo Paggi, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli ed Evita Polidoro). Come sempre, Rava ha saputo intercettare i migliori fermenti del vivaio nazionale, amalgamando una line up che ha stabilito un nuovo standard qualitativo, certificato dalla vittoria del Top Jazz 2024 sia come miglior formazione che per il miglior disco dell’anno. «Con questo gruppo», raccontaRava, «mi sento come su un’isola ideale, dove ognuno dà e ognuno riceve quello di cui ha bisogno. C’è grandissima libertà ma rispetto reciproco, ognuno è in ascolto dell’altro, come in una democrazia perfetta che solo il jazz può rappresentare».
Fearless Five è un quintetto forte dell’esuberanza e la freschezza della gioventù: anagrafica per i partner del grande trombettista, di spirito per Rava, che all’età di ottantacinque anni è ancora un leader indomito che non pare certo intenzionato ad adagiarsi su cliché né sulla ripetizione di repertori e formazioni di routine. Atteggiamento quanto mai apprezzabile da parte di un musicista che nella sua carriera ha accumulato collaborazioni, riconoscimenti ed esperienze tra le più gratificanti che un artista possa desiderare, a partire dalle partnership con Gato Barbieri e Steve Lacy per proseguire con Carla Bley, Cecil Taylor, Archie Shepp, Lee Konitz, Pat Metheny, John Scofield, Michel Petrucciani e innumerevoli altri.
Informazioni concerti:
castelfrancovenetojazzfestival@gmail.com
www.facebook.com/castelfrancojazzfestival
Direzione artistica: Gianluca Carollo
Ufficio Stampa: Daniele Cecchini
cell. 348 2350217
e-mail: dancecchini@hotmail.com
Biglietti:
Enrico Rava:intero € 20; ridotto € 15
Biglietti ridotti per studenti del Conservatorio “Steffani”, under 18 e over 65
Prevendite:
– sul sito www.vivaticket.it e su tutto il circuito VivaTicket
– presso negozio di dischi De Santi (via Marconi, 1 – Castelfranco Veneto)
– il giorno del concerto presso la biglietteria del Teatro Accademico dalle ore 16
In copertina : Enrico Rava – Fearless Five (di Riccardo Musacchio)