• Gio. Lug 10th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

INSEGUI LA TUA STORIA 2025 Al via la rassegna con ‘Il Gruffalò’ di Fondazione Aida, il 17 giugno Poi tutti a Ruda, giovedì 19, con il ‘Mago per svago’

DiRedazione

Giu 14, 2025

INSEGUI LA TUA STORIA 2025

Al via la rassegna con ‘Il Gruffalò’ di Fondazione Aida, il 17 giugno

Poi tutti a Ruda, giovedì 19, con il ‘Mago per svago’

Da un’idea del Comune di Romans con la direzione artistica di ArtistiAssociati

Pronti, attenti… via! INSEGUI LA TUA STORIA alzerà il sipario della 25esima edizione martedì 17 giugno, alle 21, a Romans d’Isonzo con la prima delle 17 recite in calendario, ‘Il Gruffalò’. L’allegra carovana di Insegui, progetto nato da un’idea del Comune di Romans d’Isonzo,  porterà ancora una volta il teatro nelle piazze, nelle corti e nei giardini più belli e caratteristici del nostro territorio (ben 16 i Comuni coinvolti quest’anno!) a caccia delle fantastiche proposte artistiche selezionate fra le compagnie più apprezzate a livello nazionale da ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale che firma anche quest’anno la direzione artistica.

Tutti in piazza Candussi a Romans, quindi, il 17 giugno per la produzione della Fondazione Aida che proporrà ‘Il Gruffalò’, personaggio creato da J. Donaldson e A. Scheffler, conosciuto e apprezzato dai bambini (e dai genitori!) di tutto il mondo (in caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nella sala Galupin di piazza Candussi). Fondazione Aida ha deciso di creare una propria versione teatrale, proponendo uno spettacolo musicale interamente nuovo, ma fedelissimo ai testi e alle illustrazioni originali. Cosa c’è di meglio di un bosco di notte per una bella storia di paura? Quattro giovani amici attorno al fuoco sono l’espediente originale e perfetto per iniziare a raccontare la storia del mostro terribile assai noto ai bambini… il Gruffalò! Arricchito da canzoni, trovate divertenti e coinvolgimento del pubblico, lo spettacolo saprà divertire con intelligenza grandi e piccini. Forse qualcuno del pubblico uscirà dallo spettacolo chiedendosi se esista veramente quello spaventosissimo, ma simpaticissimo mostro… E magari avrà paura di incontrarlo appena uscito da teatro. Certo che esiste quel mostro ma solo  nella storia, ma è un mostro per ridere e giusto per dire ai bambini: usate la fantasia, l’intelligenza e anche un bosco selvaggio e frondoso potrà diventare un luogo in cui è divertente vivere, almeno per qualche tempo, almeno per il tempo dell’infanzia.

La rassegna, i cui spettacoli iniziano alle 21, proseguirà giovedì 19 giugno, a Ruda (Ud), con il ‘Mago per Svago’ (in caso di maltempo ci si trasferirà nella Palestra di via  Volontari della Libertà) con la compagnia  de L’Abile Teatro.

Martedì 24 giugno, a Villesse (Go), con ‘Si fa presto a dire Cenerentola’. Ed ancora: giovedì 26 giugno, a Gradisca d’Isonzo (Go), sarà la volta de ‘Il gatto con gli stivali’; martedì 1 luglio, a Farra d’Isonzo (Go), seguiremo ‘I musicanti di Brema’ e giovedì 3 luglio, a Ronchi dei Legionari (Go), gusteremo una ‘Zuppa di sasso’; martedì 8 luglio, a Medea (Go), batteremo le mani con ‘Clap Clap’ e giovedì 10 luglio, a Mariano Corona (Go), rideremo con ‘Clown in viaggio’. A Cormons, martedì 15 luglio, seguiremo le avventure de ‘Il gran Ventriloquini’, mentre, mercoledì 16 luglio, alle 19, andremo a Šempeter-Vrtojba (Slo) per ‘Migliori amici’ e giovedì 17 luglio, saremo a Capriva del Friuli (Go) con ‘I tre porcellini’. Martedì 22 luglio, ad Aquileia (Ud), vedremo ‘Pinocchio, una bugia vera’; giovedì 24 luglio, a Fiumicello Villa Vicentina (Ud), sarà la volta di ‘Area 52’; martedì 29 luglio, a Moraro (Go), invece, sarà di scena ‘Il principe ranocchio’ e giovedì 31 luglio, a Mossa (Go), ‘Le sorellastre di Cenerentola’; martedì 5 agosto, a Bagnaria Arsa (Ud), ci divertiremo con ‘Rodaridiamo. Quando la grammatica è un gioco’ e, in chiusura, giovedì 7 agosto, a Romans d’Isonzo (Go), sarà proposto ‘Nico cerca un amico’.

VIDEO

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE