• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

KINOATELJE GORIZIA: NUOVE PASSEGGIATE CINEMATOGRAFICHE DEDICATE ALL’ATTRICE GORIZIANA NORA GREGOR – 22 FEBBRAIO, 1 E 8 MARZO

DiRedazione

Feb 20, 2025

Kinoatelje Gorizia: attività nell’ambito di BorGO Cinema

PROSEGUONO LE PASSEGGIATE CINEMATOGRAFICHE PROPOSTE DAL KINOATELJE NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI BORGO CINEMA SABATO 22 FEBBARIO, SABATO 1 E SABATO 8 MARZO (CON PARTENZA ALLE 10.00 DALLA SEDE DI BORGO CINEMA IN VIA RASTELLO) LE ESCURSIONI TRA LE VIE DI GORIZIA SONO TUTTE DEDICATE ALLA CELEBRE ATTRICE GORIZIANA NORA GREGOR

GORIZIA- Dopo il successo del primo appuntamento, lo scorso 3 febbraio in occasione del suo compleanno, prosegue il ciclo di passeggiate cinematografiche riservato alla figura della celebre attrice goriziana Nora Gregor, su ideazione e organizzazione del Kinoatelje nell’ambito del progetto Nostro cine quotidiano ideato per BorGO Cinema. Le prossime passeggiate, a cui ne seguiranno di ulteriori dedicate a storie, personaggi, luoghi e film che hanno fatto la storia della cultura cinematografica nel territorio goriziano transfrontaliero, sono incentrate su un omaggio all’intramontabile figura iconica di Nora Gregor, attrice cinematografica e teatrale nata a Gorizia il 3 febbraio 1901 e morta in Cile nel 1949. Appuntamento sabato 22 febbraio, sabato 1 e sabato 8 marzo con partenza alle 10.00 dalla sede di Borgo Cinema in via Rastello. Nora Gregor Crebbe a Piazzutta, tra parlate e culture diverse, sognando una carriera da attrice. Portò con sé i suoi sogni, con i quali poi approdò tra le star del cinema e del teatro. Protagonista di film europei e hollywoodiani fin dalla nascita del cinema, è stata l’attrice principale nel film Michael (1924) di Carl Th. Dreyer e di e La regola del gioco (1939) di Jean Renoir. Dopo aver brillato al Burgtheater di Vienna ha dovuto lasciare l’Europa durante la guerra per rifugiarsi in Cile. La sua storia ci racconta molto della Gorizia multiculturale di inizio secolo, dove lingue e culture diverse si mescolavano prima che le vite di molti, tra cui quella di Nora, venissero stravolte dalla guerra. Le passeggiate svolte in italiano e in slovenosono a cura gli “ambasciatori” cinematografici formati dal Kinoatelje che accompagneranno i partecipanti a scoprire l’ambiente goriziano multiculturale in cui Nora ha passato i suoi primi anni di vita

Il calendario, gli orari e le modalità di prenotazione sul sito www.kinoatelje.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE