Mercoledì 19 febbraio alle 20.30 appuntamento al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
La Notte della Lirica: stelle del belcanto, FVG Orchestra e Coro del Friuli Venezia Giulia insieme per una Festa della Musica dedicata al genio di Giacomo Puccini
Udine, 10 febbraio 2025 – Il belcanto ritorna protagonista al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con La Notte della Lirica. Gala d’opera pucciniano, in programma mercoledì 19 febbraio con inizio alle ore 20.30.

Appuntamento fra i più attesi della Stagione, il Gala d’opera pucciniano – quarto del Cartellone di Opera Operetta e Danza firmato dalla direttrice artistica Fiorenza Cedolins – riunirà sul grande palcoscenico del Teatro friulano oltre 140 musicisti fra maestri del coro, professori d’orchestra e solisti di caratura internazionale per quella che si preannuncia una spumeggiante festa della Musica.
A far riviverele meravigliose partiture di Giacomo Puccini saranno cinque grandi artisti del Belcanto, giovani e già affermati solisti di caratura internazionale: i soprano Mihaela Marcu (in foto copertina)ve Ana Isabel Lazo, i tenori Antoni Lliteres e Francesco Congiu e il baritono Simone Piazzola. Accanto a loro, due eccellenze musicali della nostra Regione, la FVG Orchestra e il Coro del Friuli Venezia Giulia preparato dal Maestro Cristiano Dell’Oste, mentre sul podio troveremo il Maestro Roberto Gianola, Direttore Stabile del Teatro dell’Opera e Balletto di Izmir e per 9 anni anche Direttore Musicale del Teatro dell’Opera di Istanbul.
“La Notte della Lirica è un omaggio al genio di Giacomo Puccini ma anche all’Opera lirica in tutte le sue possibili espressioni, oggi dichiarata Patrimonio dell’Umanità – sottolinea la Direttrice Artistica Opera, Operetta e Danza Fiorenza Cedolins -. Accanto alle due nostre eccellenze musicali regionali spiccheranno le giovani voci soliste di cinque artisti che stanno riscuotendo grande successo sulle scene internazionali e che sicuramente sapranno emozionarci profondamente. Sarà una serata all’insegna della passione e della sensualità, con un bouquet di profumi italiani, francesi, mitteleuropei ed esotici: gli stessi che rendono uniche le meravigliose opere pucciniane nelle quali ritroviamo figure femminili eccezionali, siano esse dive o semplici donne del popolo, e affascinanti personaggi maschili, principi e bohemien”.

Il programma della serata spazierà infatti dalle celebri arie tratte dai capolavori più frequentati di Giacomo Puccini che l’hanno fatto conoscere e apprezzare in tutto il mondo – La bohème, Tosca, Madama Butterfly, Turandot – a quelle appartenenti a suoi lavori meno noti ma altrettanto affascinanti e sorprendenti come Le Villi e La rondine. Per tutti coloro che avranno il piacere di ascoltarli dal vivo al Giovanni da Udine mercoledì 19 febbraio sarà soprattutto una grande festa della lirica, patrimonio mondiale Unesco che unisce tanti appassionati nel nome dell’Italia e delle sue universali bellezze artistiche.
Informazioni e biglietteria
La biglietteria del Teatro in via Trento 4 a Udine è aperta dal martedì al sabato (escluso festivi) dalle 16.00 alle 19.00 e a partire da 90 minuti prima di ogni spettacolo e concerto.
Infopoint in via Rialto 2/b a Udine attivo per la vendita di biglietti e abbonamenti dal martedì al venerdì (escluso festivi) dalle 10.00 alle 12.30.
Acquisti online su vivaticket.it. Per informazioni: tel. 0432 248418 (dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00). biglietteria@teatroudine.it www.teatroudine.it

TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
via Trento, 4 – 33100 Udine
mercoledì 19 febbraio 2025 – ore 20.30
LA NOTTE DELLA LIRICA – GALA D’OPERA PUCCINIANO
FVG ORCHESTRA
CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Cristiano Dell’Oste maestro del Coro
Mihaela Marcu soprano
Ana Isabel Lazo soprano
Antoni Lliteres tenore
Francesco Congiu tenore
Simone Piazzola baritono
Roberto Gianola direttore
musiche di Giacomo Puccini da Tosca, Madama Butterfly, Le Villi, La Rondine, La Bohème e Turandot
produzione Teatro Nuovo Giovanni da Udine