• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

LECCE vs UDINESE : 0-1 – Le pagelle di STERA

DiStera

Feb 21, 2025

LE PAGELLE DI STERA

LECCE vs UDINESE : 0 – 1

Marcatori : Lucca (Ud)

21/02/2025

SAVA: 6

Poco impegnato ma timidamente anche impavido nelle uscite!

P A R T E C I P E

KRISTENSEN: 6

Prefrito a Ehizibue rispetto alla gara contro l’Empoli, si fa rispettare e notare sulla fascia di competenza. Esce per il #19.

C O M P A S S A T O

SOLET: 7

LIMITE INVALICABILE recitavano i muri delle Caserme di una volta! Lui interpreta il ditkat alla lettera, da li non si passa.

I M P E R V I O

BIJOL: 6,5

Ordinato ma non impeccabile, lo sloveno si dimostra comunque solido e concentrato.

A F F I D A B I L E

KAMARA: 5,5

Un ottimo primo tempo, una seconda parte di match in ombra! Non demerita ma dovrebbe essere più costante.

D I S C O N T I N U O

THAUVIN: 5,5

Non era la sua serata! Dopo la super prestazione contro l’Empoli si concede una serata a ritmi blandi.

A N S A N T E

LOVRIC: 6,5

Uomo a tutto campo. Si procura uno “strano” rigore, garantendo da far suo alla consistenza del centrocampo bianconero. Esce per Atta.

R A Z I O N A L E

KARLSTROM: 6,5

Il “registra basso” oggi detta tempi e ritmo alla sua squadra senza sbavature.

S O L I DO

EKKELENKAMP: 6,5

Non è sempre domenica, si diceva una volta. Oggi non segna, ma le sue giocate impreziosiscono la manovra bianconera. Esce per Zarraga.

C O N S I S T E N T E

LUCCA: 5

Segna su rigore dopo una brutta scena di non sport! Va a rete per raggiungere la doppia cifra ma litiga con i suoi compagni e non solo! Il mister lo toglie al 36^, al suo posto entra Bravo.

A L L U C I N A T O

SANCHEZ: 5,5

Palla al piede può permettersi di fare il giocoliere. Ma non riesce a incidere nel gioco e nella manovra dei bianconeri. Esce per Payero.

A S E T T I C O

———–

BRAVO: 6

Entra al posto di Lucca cercando di tenere alta la squadra.

PAYERO: 5,5

Dentro per Sanchez rimedia un giallo in pochi minuti e rischia il secondo!

ATTA: 6

Da il cambio a Lovric garantendo il possesso palla negli ultimi minuti di gioco.

ZARRAGA: s.v.

Subentra a Ekkelenkamp.

EHIZIBUE: s.v.

Quinto cambio per Kristensen.

MISTER RUNJAIC: 7

Sceglie Sanchez titolare e Kristensen al posto di Ehizibue. Sceglie la linea dura contro Lucca che si lascia cogliere da un eccessiva trance agonistica. Con i cambi mantiene alta la concentrazione dei suoi.

C O N C R E T O

______________

CITAZIONE SPECIALE DI OGGI

Rendimento : 8

Sorprende il rendimento dei friulani solo chi non si intende di calcio giocato. La rosa è consistente e la qualità non manca. Il coraggio del Mister aiuta a raccogliere quanto merita.

______________

LA PARTITA:

Prima partita della 26^ giornata di Serie A nell’anticipo di Via del Mare in notturna. Sanchez titolare dove ha segnato il suo primo goal in Serie A nel lontano 2008. Lecce che da quando ha cambiato la guida tecnica si sta allontanando dalle zone calde della classifica, friulani che invece sono saldi sulla parte sinistra della classifica. Cinque punti nelle ultime 5 giornate per i pugliesi, contro i sette dei friulani. Arbitra Bonacina, assistenti Imperiale e Moro, IV ufficiale Doveri, al VAR Guida e Serra.

STATISTICHE:

Le due formazioni si sono affrontate 24 volte nella loro storia nel Salento tra Serie A, B e Coppa Italia. Il bilancio sorride ai giallorossi: 14 vittorie a 8, più due pareggi. Il primo faccia a faccia è datato addirittura 1930, in B. In totale però 33 vittorie bianconere contro le 11 dei salentini e 3 pareggi. Lecce ultimo in classifica per goal fatti, solo 18, Udinese con già 32 reti a referto in 25 giornate.

SINTESI: Sfruttato un episodio

Maglie ufficiali per i 22 in campo. Al 5^ Lucca servito in area trova Falcone a chiudergli lo specchio della porta, sulla respinta Lovric viene anticipato e la difesa libera. Ekkelenkamp ci prova dal limite, pallone deviato in corner da Pierret al 9^. Sanchez dal limite calcia a lato al 10^. Possesso palla costantemente in controllo dei bianconeri, Lecce in grande difficoltà nel contrastare le geometrie friulane che però non riescono ad arrivare fino in area avversaria. Occasione Lecce al 25^ batti e ribatti in area che Kristensen manda in corner. Resta a terra in area Lovric al 27^, servono i sanitari in campo. Rigore per l’Udinese dopo verifica Var, sinceramente il fallo non mi sembrava da rigore. Bijol si arrabbia con Lucca perché il #17 vuole tirarlo, brutta situazione in area! Lucca litiga con Solet e Thauvin! Sanchez convince Thauvin a lasciare Lucca a calciarlo, contro il volere dei suoi! Paradossale, nessuno festeggia mentre lui segna! Avanti i friulani, ma brutta parentesi di sport. Duro Runjaic che toglie Lucca al 36^. Kamara salta tutti e si invola servendo Thauvin, il francese viene murato in corner dalla difesa salentina al 38^. Saranno tre i minuti di recupero, con l’Udinese costantemente in possesso palla. Finisce il primo tempo tra i fischi.

Cambia Giampaolo al rientro dagli spogliatoi. Dentro Berisha e Karlssom. Bravo riceve dopo una serie di magie geometriche dei suoi e Falcone salva in corner al 52^. Kamara spreca una grossa occasione al 54^ che sceglie il tiro invece del cross, il risultato è discutibile. Salva non senza difficoltà la difesa salentina su Sanchez al 55^. Krstovic di testa impegna Sava che blocca al 56^. Chiede il rigore il Lecce per un presunto fallo di Bijol su Coulibaly, ma non c’è niente per la direzione di gara. Momento favorevole per il Lecce in questi frangenti, siamo al 63^. Entra Payero al posto di Sanchez. Giallo per Berisha per fallo su Bijol al 65^. Giallo a Lovric per fallo su Berisha al 66^. Giallo a Payero al 67^ per fallo su Berisha. Lovric spizza di testa in area ma il pallone va di poco a lato al 68^. Entra Rebic al 71^. Al 76^ dentro Zarraga, Ehizibue e Atta. Bijol sventa in area su Rebic al 77^. All’81^ dentro N’Dri per il Lecce. Gran botta di Payero dal limite, palla alta all’86^. Atta scalda i guantoni a Falcone che blocca a terra all’87^. Danilo entra all’89^. Quattro i minuti di recupero. Minuti di sofferenza a parte vincono i friulani che confermano il momento positivo con la nuova impostazione in campo. Vittoria preziosa, non bellissima!

ANALISI: Tre punti di rigore!

Possesso palla friulano al 70% ma goal solo su rigore, tra l’altro discutibile. I bianconeri dominano gioco e geometrie in campo. Lucca in preda ad una visione mistica litiga con il mondo per battere, e segnare (guai sennò) il vantaggio friulano! Poca cosa il Lecce nel primo tempo, non in grado di imbastire un azione che sia una. Friulani che però sono sterili nonostante la palla sia sempre tra i loro piedi.

Secondo tempo con i salentini più in palla ma sempre poco efficaci. Friulani che controllano la gara con grande esperienza e tranquillità.

LECCE : FALCONE 6.5, GUILBERT 6 (DANILO s.v.), BASCHIROTTO 6.5, JEAN 5, GALLO 6, COULIBALY 5, PIERRET 6 (REBIC s.v.), RAFIA 5 (BERISHA 6), PIEROTTI 5 (KARLSSOM 6), KRSTOVIC 5, MORENTE 5.5 (N’DRI s.v.)

ALL. GIAMPAOLO 6

Di Stera

Stefano SERAFINI, alias STERA, direttore di VOCEDELNORDEST.IT email : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE