Proseguono gli appuntamenti della Summer School 2025 di Innovalp, promossa dalla Cooperativa Cramars: giovedì 17 luglio, appuntamento alle 9.30 a Dordolla – Moggio Udinese, borgo simbolo di rinascita e creatività territoriale. Nella sede dell’Asilo ricreatorio si parlerà di “Produzione come narrazione: carta, arte e territorio”, in un dialogo a più voci sulle relazioni tra manifattura, cultura e paesaggio che coinvolgerà l’editore Florindo Rubbettino, fondatore di “Carta”, il museo d’impresa dedicato al libro e alla tipografia che ripercorre la cinquantennale storia aziendale Rubbettino a Soveria Mannelli. In dialogo con l’economista Roberto Grandinetti e il direttore Informest Graziano Lorenzon, Rubbettino spiegherà come un museo d’impresa dedicato alla carta possa contribuire a sensibilizzare intorno alla questione annosa degli indici di lettura che in Italia continuano a rimanere bassi. Un’idea potenzialmente replicabile nelle Terre alte del Friuli.

Venerdì 18 luglio alle 21 si torna a Moggio Udinese nell’area festeggiamenti del campo sportivo per una serata con DJ set di Eric Navarra: un evento aperto a tutti, per concludere la settimana con musica, energia e connessioni. Il sound di Eric Navarra, accompagnerà il gruppo in una festa collettiva nel cuore della comunità ospitante. Infine sabato 19 luglio alle 10 nella Sala del Comune di Moggio Udinese la cerimonia finale, alla presenza dell’Assessore Regionale Alessia Rosolen, I 20 Ambassador presenteranno i prototipi progettuali elaborati durante l’atelier a istituzioni, partner, cittadini e stakeholders locali. Saranno consegnati gli attestati di partecipazione della Cooperativa Cramars, brindisi e congedo alle 12 al Ristorante San Gallo.

 
                                