• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

NUOVO MAZZO DI CARTE MODIANO DEDICATO A 14 PERSONALITA’ DELLA REGIONE

DiRedazione

Feb 20, 2025

3^edizione LE MANI D’ORO 

Sguardi culturali, ludici ed ecosostenibili


PRESENTAZIONE DEL NUOVO MAZZO DI CARTE MODIANO DEDICATO A 14 PERSONALITA’ DELLA REGIONE

Tutti i premiati

Dal progetto “Le Mani d’Oro”, sviluppato per questa terza edizione con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il tessuto culturale regionale, nasce un nuovo mazzo di carte Modiano dedicato a 14 personalità – poeti, pittori, artisti come Ugo Carà, Biagio Marin, Tina Modotti e Adelaide Ristori ­– a cui sono intitolati teatri, musei, gallerie museali in regione. L’iniziativa è stata presentata dall’ideatrice e direttrice del progetto Lorena Matic, e dal Presidente della Modiano Stefano Crechici al Museo Sartorio di Trieste, presente anche Jasna Merkù, uno dei membri di giuria. In occasione dell’annuncio dei vincitori del doppio Concorso di Idee: sono stati premiati gli studenti del Liceo Artistico Max Fabiani, della sezione di Grafica, coordinati dal professor Ivan Crico, per la realizzazione delle illustrazioni Gregor Persoglia, Marco Gasperini, Erica Grion, Valeria Monesi, rispettivamente per i segni Cuori, Quadri, Picche e Fiori e un Premio Speciale della Giuria è stato assegnato a Samuele Giordano, per “Rovesci” (la Modiano ha prodotto i mazzi di carte con 14 rovesci diversi).Per l’oggetto con il riciclo della sezione Architettura e Ambiente, coordinata dalla professoressa Michela Appugliese, è stato premiato Lorenzo Bardusco, mentre il Premio Speciale della Giuria è stato conferito ad Alessia Blasizza. 

“L’intento del progetto è duplice – afferma il Direttore Artistico Lorena Matic – creare un nuovo prodotto che valorizza il tessuto creativo e culturale regionale, e così facendo essere valido strumento di conoscenza, studio ed approfondimento per i giovani, facendo loro conoscere 14 personalità riconosciute e la loro storia, legata alla Cultura del Friuli Venezia Giulia”.
La Giuria era composta dalla Dirigente Scolastica Marzia Battistutti, il Presidente della Modiano Stefano Crechici con Giovanni Crechici, l’artista Gaetano Bodanza, i graphic designer Roberto Duse e Jasna Merkù e Lorena Matic 

A seguire dopo la premiazione, è stata inaugurata la mostra con tutti i lavori prodotti, arricchita da fotografie provenienti dall’Archivio Modiano, dedicate ai personaggi che hanno fatto la storia dell’azienda leader del settore a livello mondiale. L’evento ha ospitato anche  i soci dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, per un dialogo su come il gioco sia una valida forma di inclusione e condivisione attraverso nuove abilità che si sostituiscono alla vista.  Infine, Giorgio Dendi, Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana, divulgatore scientifico nonché attore, ha intrattenuto il pubblico e i tanti giovani presenti con giochi ed illusionismo attraverso le carte da gioco.Il progetto “Le Mani d’Oro” è ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto dall’Associazione culturale Opera Viva con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo dell’Unione Italiana e della Fondazione Pietro Pittini, con la collaborazione del Comune di Trieste, del Kulturni dom di Gorizia e della preziosa collaborazione della Modiano Industrie ed Affini Spa e della partecipazione del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE