• Mar. Giu 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Osteria Giacobazzi live al Nuovo Teatro Giovanni da Udine – 13 Maggio 2025

DiAlPontelli

Mag 14, 2025

Tutto esaurito ieri sera al teatro nuovo Giovanni da Udine per assistere all’esilarante ed imprevedibile spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, uno dei più noti e apprezzati comici italiani, diventato famoso, come molti altri suoi colleghi grazie alla storica trasmissione Zelig.

Il comico romagnolo (nato ad Alfonsine in provincia di Ravenna nel 1963) arriva a Udine con il suo nuovo spettacolo dal titolo Osteria Giacobazzi, una sorta di ritrovo conviviale dove, seduti attorno a una dozzina di tavoli ci sono persone comuni scelte dal pubblico precedentemente. Pubblico che mangia e beve mentre si gode lo show assieme agli altri spettatori paganti, ma come se fossero clienti di una vera e propria osteria bolognese degli anni 70/80.

Lo scopo di Giacobazzi infatti è proprio questo, cioè far partecipare attivamente anche il pubblico e non solo esibirsi in un monologo di battute e gag. Coadiuvato da Andrea Vasumi, bravo e simpatico sparring partner romagnolo come lui…(di Forlì, come sottolineerà ) e con le musiche del Duo Masa, molto divertenti e autoironici, si esibiscono anche alcuni ospiti a sorpresa (che cambiano ad ogni serata), che si accavallano sul palco in varie situazioni. Il caricaturista Cecchin, il bravissimo rumorista Alberto Caiazza (già visto in alcune trasmissioni televisive, che si prende una meritata ovazione imitando treni aerei fuochi d’artificio e soprattutto le discoteche anni 80/90) e poi il famoso ex porno attore Franco Trentalance, che assieme al capoclasse Giacobazzi e al suo socio “ostiere” ci regalano un divertentissimo siparietto legato al sesso e alla sessualità.

Non mancano le vecchie gag dell’era Zelig, quelle che hanno reso famoso il comico romagnolo, l’esibizione canora della sua “cameriera ” della serata (molto preparata n.d.r.) e poi un po’ di amarcord che non guasta mai.

Lo spettacolo scorre via tra esilaranti battute e siparietti musicali e non, anche se gli anni passano anche per lui. Ciò nonostante Giacobazzi si dimostra sempre in forma e sempre molto coinvolgente. Due ore e mezza di spettacolo che non annoiano mai lo spettatore, senza seguire un vero e proprio copione ma alternando improvvisazione con la scaletta, probabilmente senza una vera e propria scrittura ma che piuttosto, spettacolo dopo spettacolo, si rinnova adattandosi alla serata e al luogo dello spettacolo.

Ancora una volta Giacobazzi fa centro e convince i propri fans, portando a teatro uno spaccato delle osterie di una volta, di Bologna ma non solo, e del vivere ad un altra velocità, senza la frenesia della vita moderna e soprattutto con più semplicità e perché no, con più serenità.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE