Tutto a ingresso libero
Ponte a NordEst, il progetto di Euritmica (sostenuto dalla Regione e inserito nel programma di GO! 2025) porta tra Gorizia e Trieste il migliore scenario jazz, simbolo di unione tra i popoli e ricchezza della condivisione. Sabato 15 febbraio, alle ore 19 al Rosenbar di via Duca d’Aosta 96 toccherà al Cross Border Duo (Laura Clemente, voce ed Evgen Štefančič, pianoforte): lei italiana, lui sloveno, nel pieno spirito della capitale, interpreteranno icone storiche e moderne del jazz, tra standard e innovazione.

A seguire, dalle ore 21.30, al Circolo Arci Gong (via delle Monache, 10/A) è prevista la “Notte blues” con Claudio Cojaniz (in foto di copertina) al pianoforte e Oriano Ferini all’armonica che, con la passione e l’anima blues, omaggeranno la memoria di Mauro Bardusco e Giuliano Almerigogna, grandi amici di Euritmica e storici protagonisti della scena musicale goriziana, recentemente scomparsi. Grande attesa per il doppio concerto di domenica 16 al Bratuz (ore 12 “My name is Nina” e ore 16 Zlatko Kaučič “Kombo: Pogum pogumnih”); tra i due concerti lapresentazione del progetto alla stampa e al pubblico alle ore 15, fra racconti, interviste, testimonianze.
Ponte a NordEst si articola tra Gorizia e Trieste: nella capitale europea della cultura si tiene (13-16 febbraio) una residenza della Stefano Bollani All Stars – una band di dieci musicisti tra i più celebrati dello scenario internazionale, capitanati dal geniale pianista – che confluirà in un concerto al Politeama Rossetti di Trieste lunedì 17 febbraio. Nel capoluogo isontino continuano gli appuntamenti all’insegna del jazz con band e repertori transfrontalieri.
PONTE A NORDEST
Gorizia, 13_16 febbraio 2025
Un progetto di Euritmica Associazione Culturale (Udine)
Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Assessorato alla Cultura
Inserito tra i Progetti Strategici delle attività della
Capitale Europea della Cultura Nova Gorica – Gorizia GO! 2025ù
Direzione Artistica: Giancarlo Velliscig
PROGRAMMA
Sabato 15 febbraio, ore 19
Rosenbar (via Duca d’Aosta, 96)
Cross Border Duo
Laura Clemente, voce
Evgen Štefančič, pianoforte
Icone del jazz, tra standard e innovazione
Sabato 15 febbraio, ore 21.30
Circolo Arci Gong (via delle Monache, 10/A)
Notte Blues
per Mauro e Giuliano
Claudio Cojaniz, pianoforte
Oriano Ferini, armonica
Domenica 16 febbraio
Centro culturale Lojze Bratuž (viale XX settembre, 85)ore 12My Name is Nina. A portrait of Nina Simone
Graziella Vendramin, voce, percussioni
Valerio Marchi, voce narrante
Alessandro Scolz, pianoforte, tastiere
Alessandro Turchet, contrabbasso
Emanuel Donadelli, batteria
Produzione EuritmicaStoria di un’artista combattente, tra musica e racconto ore 15Presentazione del Progetto PONTE A NORDEST
Notizie, approfondimenti, interviste sulla residenza
ore 16
Zlatko Kaučič “Kombo: Pogum pogumnih”(Kombo Audaci Coraggiosi)Un ensemble di giovani strumentisti sloveni, capitanati dallo storico leader del movimento jazzistico sloveno.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero
Prenotazioni Centro culturale Lojze Bratuž: info@euritmica.it – Tel +39 0432 1720214
Prenotazioni negli altri luoghi: contattare direttamente le singole location
da giovedì 13 a domenica 16 febbraioRESIDENZA ARTISTICA DELLA “BOLLANI ALL STARS” BAND in preparazione al concerto del 17 febbraio