• Ven. Lug 11th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Prende il via la settima edizione di GirovagArte

DiRedazione

Giu 24, 2025
Federico Palmaroli

Si parte dalla Guizza con cinema e teatro. Ospite della rassegna Federico Palmaroli

Padova, 24 giugno 2025 –Prende il via la settima edizione di GirovagArte, il palinsesto culturale dell’estate padovana che arriva nei quartieri a bordo di un truck, con numerosi eventi ospitati anche nei parchi cittadini e nelle biblioteche. A partire da giovedì 26 giugno i rioni diventano il palcoscenico naturale di trentanove appuntamenti tra musica, teatro, cinema, incontri con autori, trekking urbani, presentazione di libri e spettacoli per bambini. Promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Padova in collaborazione con le Consulte di quartiere, Museo Villa Breda con la direzione artistica a cura di Mat-Mare Alto Teatro, Teatro della Gran Guardia e Associazione Play, la rassegna è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Confermate le media-partner, quali Radio Padova, TVSetteGold e QUADRO advertising, saranno una guida importante in ogni luogo ed essere costantemente aggiornati sul ricco programma di GirovagArte. Anche quest’anno grande attenzione è data alla solidarietà. Grazie al progetto GirovagArte Solidale, infatti, verranno raccolti fondi a favore Medici con l’Africa Cuamm

Si parte da Piazzale Cuoco alla Guizza giovedì 26 giugno alle 21:15 con la pellicola di Gabriele Salvatores “Napoli-New York”, ambientata nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli devastata dal recente confitto mondiale; la trama segue due giovani scugnizzi, Carmine (12 anni) e Celestina (9 anni), che decidono di imbarcarsi clandestinamente su una nave diretta a New York per cercare un futuro migliore. La loro avventura è piena di speranza ma è fatta anche di rischi, mentre cercano di sopravvivere tra le difficoltà della loro città natale, il viaggio e l’arrivo a New York.

Doppia replica, venerdì 27 giugno per lo spettacolo di narrazione e ombre “Il magico bosco di Gan” a cura di Molino Rosenkranz. Il pubblico verrà accompagnato in un mondo di figure magiche e animali fantastici, alla scoperta del bosco e del suo rispetto. Ad accogliere le famiglie sono Gan, Favit e Ian, strane creature, curiose, sagge, simpaticamente dispettose che con parole, gesti e ombre evocano le storie del bosco incantato.

Sabato 28 giugno alle ore 21:15 GirovagArte prosegue con #LepiùbellefrasidiOsho, uno spettacolo dal vivo di Federico Palmaroli. #lepiubellefrasidiosho è l’hashtag social in cui Federico Palmaroli ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali. Decontestualizzando le immagini, catturate dal flusso mediatico tramite tagli originali, Palmaroli attribuisce irriverenti battute ai loro eminenti protagonisti. Sono irresistibili carrellate di personaggi della politica, del costume, dello sport e della spiritualità che si esprimono con un linguaggio “da strada” e che proprio per quel senso del contrario innescano meccanismi del tutto esilaranti. Il successo, inizialmente misurato a colpi di “mi piace”, deve la sua fortuna ad un sottotesto drammaturgico che restituisce sempre qualcosa di estremamente aderente alla realtà dei fatti, alla loro attualità, e sovente alla loro crudeltà.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti con prenotazione consigliata. Per tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.girovagarte.com. Info su info@girovagarte.com ( 3756207272) o sui canali social.

In copertina : Federico Palmaroli

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE