• Mer. Giu 26th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

PROSECCO DOC SHOCKWAVE3 VINCE LA 25ª FIUMANKAIL – MAXI 90 SI AGGIUDICA UN’ALTRA VITTORIA IN ADRIATICO

DiRedazione

Giu 17, 2024

Prosecco Doc Shockwave3, degli armatori Claudio Demartis e Pompeo Tria, dopo la recente vittoria in acque greche alla 38ª regata internazionale Brindisi-Corfù fa il bis conquistando il primo posto anche in Croazia alla 25ª Fiumanka.

Sin dalla partenza, Prosecco Doc Shockwave3 ha mantenuto la prima posizione sulle 190 barche per tutta la regata. L’equipaggio con al timone Mitja Kosmina con manovre corrette ha sfruttato perfettamente il pochissimo vento sul campo di regata davanti a Fiume. Il team di Demartis ha sempre mantenuto il controllo sull’altro maxi 90 sloveno Way of Life, dotato di chiglia mobile, sin all’interno della diga del porto. 

Negli ultimi metri il team di Way of Life, con un’azione impropria riconosciuta in seguito ufficialmente anche dal comitato di regata, ha superato sulla linea del traguardo Prosecco DOC Shockwave3. 

Dopo il doveroso ricorso da parte di Prosecco Doc Shockwave3, è stata confermata la corretta vittoria con il team sloveno retrocesso al secondo posto.

“Abbiamo vinto meritatamente. La regata – precisa l’armatore Claudio Demartis – è stata condotta in modo impeccabile e sempre in controllo sui diretti avversari. L’equipaggio ha confermato anche in questa regata di essere arrivato ai massimi livelli.”

L’equipaggio di Prosecco Doc Shockwave3 per la 25ª Fiumanka, coordinato dal Team Manager Riccardo Bonetti, oltre al timoniere Mitja Kosmina erano a bordo Stefano Spangaro, Matteo Ferraglia, Giacomo Conti, Ales Boznik, Aleksander Seifert, Matteo Leghissa, Jeranko Vid, Emanuele Noè, Paolo Maier, Sara Radislovich, Alberto Broggi, Elvis Kaic, Matija Succi, Umberto Zanette e Marco Cerni.

IL MAXI 90

Prosecco DOC Shockwave3 – ex Alfa Romeo I, ex Rambler 90, ex La Bête – è stata progettata da Reichel/Pugh, costruita nel 2001 a Sydney nei cantieri McConaghy Boats per l’armatore Neville Crichton. Ancora oggi innovativa e impressionante per il livello prestativo grazie alle sue caratteristiche tecniche. Il Maxi Yacht 90 a chiglia fissa, costruito interamente in carbonio, ha 27,43 m fuori tutto e albero di 38 metri.

Varata nel 2002, il Maxi 90 Shockwave3 ha conquistato la sua prima importante vittoria già nell’anno del debutto giungendo al primo posto nella Sydney-Hobart. Altre affermazioni degne di nota sono state le vittorie conseguite più volte alle regate più blasonate del Mediterraneo come la Giraglia Rolex Cup, il Fastnet, la Middle Sea Race, la Maxi Yacht Rolex Cup.

Nel complesso vanta un palmarès con più di 80 vittorie nelle regate più importanti al mondo. Negli ultimi due anni (stagione 2022 e 2023) è sempre salita sul podio nelle regate a cui ha partecipato. Come in Barcolana 55 dove, in totale assenza di vento e dopo una regata molto tecnica è arrivata seconda; seconda anche dopo 71 ore di regata, alla 18ª Palermo-Montecarlo, regata inserita nel campionato italiano di Vela Offshore della FIV. La scorsa stagione si è conclusa con la splendida vittoria della 16ª Veleziana.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE