• Dom. Mag 25th, 2025 5:55:25 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Red Canzian inaugura “Il maggio dei libri” a Silea: l’8 maggio presenta nel suo comune il nuovo libro “Centoparole per raccontare una vita”

DiRedazione

Mag 5, 2025

Una serata evento, durante la quale il cantautore trevigiano dialogherà con il sindaco Rossella Cendron, ripercorrendo “parola dopo parola” la propria esistenza, sia sul palco sia lontano dai riflettori. L’appuntamento è all’Oratorio parrocchiale di Silea alle 20.45 (ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria).

Seguirà il secondo incontro, venerdì 23 maggio alle 20.45 presso la Biblioteca comunale, con lo scrittore pluripremiato Paolo Malaguti.

Silea, 05.05.2025. Il Comune di Silea conferma la propria attenzione per il valore sociale dei libri e della lettura come elementi chiave della crescita personale, culturale e civile di una comunità e rinnova l’adesione alla campagna nazionale Il Maggio dei Libri, organizzando due appuntamenti: giovedì 8 maggio alle 20.45 all’Oratorio parrocchiale con il cantautore (e concittadino) Red Canzian, che presenterà “a casa propria” il nuovo libro “Centoparole per raccontare una vita”, e venerdì 23 maggio alle 20.45 presso la Biblioteca comunale con lo scrittore veneto pluripremiato Paolo Malaguti.

Una serata evento con Red Canzian. Il cantautore e polistrumentista trevigiano, bassista e voce dei Pooh, porta a Silea, comune in cui vive da più di quarant’anni, il suo ultimo lavoro letterario, “Centoparole per raccontare una vita” (Sperling & Kupfer, 2024) per ripercorrere nel luogo che da sempre gli è più familiare la sua esistenza sul palco e lontano dai riflettori. Con lui dialogherà il sindaco del Comune di Silea Rossella Cendron che, parola dopo parola, intraprenderà insieme a Red il viaggio alla scoperta di episodi, aneddoti, curiosità di una vita straordinaria.

Per raccontarsi Red Canzian ha scelto cento parole, quelle che sente più sue, dando a ognuna un’interpretazione del tutto personale e raccontando quali ricordi rievocano, quanto hanno influito sulla sua crescita, sul suo modo di essere e di intendere la vita. Un’occasione per fare un bilancio personale e professionale, in cui lo storico bassista dei Pooh allarga lo sguardo agli eventi che ha vissuto sul palco e fuori, ai valori che lo ispirano, agli affetti nei quali trova rifugio e riparo e ai progetti che coltiva incessantemente con instancabile entusiasmo. Ma il suo desiderio, con questo libro, è soprattutto quello di arrivare al cuore oltre che alla testa del lettore, per coinvolgerlo in riflessioni ed emozioni profonde, attraverso suggestioni che inducono a sognare, credere e osare, sempre con passione, per provare a trovare un nuovo significato alla parola domani. Red Canzian con questo appuntamento conferma l’attenzione e l’amore per un territorio che per lui è sempre stato casa e lo ha sempre sostenuto nella sua lunga e brillante carriera.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, la prenotazione è obbligatoria.

Info e prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 0422-365762, biblioteca@comune.silea.tv.it

L’appuntamento successivo con Paolo Malaguti. Sarà protagonista del secondo incontro, venerdì 23 maggio alle 20.45 presso la Biblioteca comunale di Silea, Paolo Malaguti, originario di Monselice (Padova) e trevigiano d’adozione. Docente nella scuola secondaria di secondo grado, ha esordito nel 2009 con il romanzo “Sul Grappa dopo la vittoria” (Santi Quaranta Editrice), pubblicando successivamente numerose opere con Neri Pozza, Solferino ed Einaudi (tra queste “L’ultimo Carnevale”, vincitore del Premio Città di Como 2019, “Se l’acqua ride”, secondo al Premio Campiello 2021, e nel 2023 “Piero fa la Merica”, vincitore del Premio Acqui Storia, del Premio Città di Como nella sezione narrativa di viaggio e del Premio Alessandro Manzoni per il romanzo storico).

L’Amministrazione Comunale di Silea ha accolto l’interesse e la proposta del Gruppo di Lettura della Biblioteca di Silea di incontrare Paolo Malaguti, cheè testimonial dell’iniziativa “Un anno vissuto letterariamente” 2024-2025 dei Gruppi di Lettura del Veneto: l’autore interverrà parlando dei suoi libri, compreso l’ultimo lavoro, “Fumana” (Einaudi, 2024).

All’incontro parteciperanno anche alcuni Gruppi di Lettura dei Comuni limitrofi aderenti al Polo bibliotecario Biblomarca, di cui il Comune di Silea è capofila.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, la prenotazione è obbligatoria.

Info e prenotazioni: Biblioteca comunale, tel. 0422-365762, biblioteca@comune.silea.tv.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player