• Ven. Feb 21st, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Regione e Comune di San Stino: “Massima attenzione per la messa in sicurezza della Sp.59”

DiRedazione

Feb 17, 2025


Riclassificazione della SP 59 a Strada Regionale, Vicepresidente De Berti: “Il PD votò contro ma oggi vorrebbe prendere meriti, che non ha, su un provvedimento tecnico, alimentando polemiche pretestuose con la Città Metropolitana di Venezia”

“Il lavoro di riordino della rete viaria regionale a cui il Veneto ha dovuto far fronte a seguito della riclassificazione nel patrimonio stradale di interesse nazionale di circa 700 chilometri di strade, operata dall’allora Ministro Del Rio nel 2019, è stato eseguito in piena sinergia con i territori oltre che con la Città Metropolitana di Venezia, dove sono in corso di cessione allo Stato circa 40,2 mila chilometri di strade con l’acquisizione in capo alla Regione di circa 31,3 chilometri di rete viaria. Il passaggio di proprietà dalla Città Metropolitana di Venezia alla Regione della SP 59 San Stino-Caorle è motivato dal fatto che si tratta di una delle principali strade di accesso al litorale, di collegamento con l’autostrada A4; pertanto è corretto considerarla regionale, in perfetta coerenza con il Piano dei Trasporti, approvato dalla Regione nel 2020. Ricordo che il PD votò contro a quel piano ed oggi vorrebbe prendere meriti, che non ha, su un provvedimento tecnico come quello della riclassificazione della SP 59, alimentando polemiche pretestuose con la Città Metropolitana”.

Lo ha detto la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti, con riferimento ad alcune inesattezze contenute nelle affermazioni di esponenti del Pd in merito alla riclassificazione a strada di interesse regionale con conseguente gestione in capo alla società Veneto Strade, della SP 59 San Stino-Caorle, precedentemente di competenza della Città Metropolitana di Venezia.

“La messa in sicurezza della SP 59, una priorità sia per la Città Metropolitana di Venezia sia per la Regione – ha precisato la Vicepresidente De Berti -, è già iniziata con il completamento, ad esempio, della tangenziale “Pancino”, nel Comune di San Stino, e con il finanziamento, confermato dalla società Autostrade Alto Adriatico, nell’ambito dei lavori di ampliamento dell’autostrada A4, di quest’importante opera di scavalco del canale Malgher del valore di oltre 40 milioni di euro. Forse il PD a San Stino di Livenza, in cerca soltanto di visibilità elettorale, non se n’è nemmeno accorto. La Regione, in accordo con i territori, una volta portate a termine le procedure di acquisizione della nuova rete, procederà con un’analisi dei fabbisogni e con la conseguente programmazione degli interventi di manutenzione e messa in sicurezza della rete, come avviene in tutta la rete stradale di competenza, tramite la società Veneto Strade”.

“Ringrazio la Vicepresidente De Berti e la Regione del Veneto per l’attenzione costante che rivolgono al nostro territorio e, in particolare, al Comune di San Stino di Livenza – dichiara Gianluca De Stefani, Sindaco di San Stino di Livenza –. Come Amministrazione, accogliamo con favore il trasferimento della competenza della strada da Provinciale a Regionale. Un grazie va alla Città Metropolitana per le attività di manutenzione finora svolte, e alla Regione del Veneto, che si è già mostrata disponibile a collaborare con l’Amministrazione, instaurando un rapporto di fattiva e leale cooperazione tra gli enti, come è sempre stato fin dal mio insediamento. Non siamo mai stati supini nei confronti di nessuno, come affermato dal PD sanstinese, e i risultati raggiunti finora parlano chiaro. Un esempio concreto è la prossima messa in sicurezza di alcuni passaggi pedonali a La Salute di Livenza, a cura della Città Metropolitana, e l’importante progetto del completamento della tangenziale Pancino, fortemente sostenuto non solo da questa Amministrazione, ma anche dal Presidente e dalla Vicepresidente della Regione del Veneto, oltre che all’attenzione particolare che è stata e verrà posta nei confronti della SP 59”.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE