GIOVEDì 26 SETTEMBRE 2019
TRE APPUNTAMENTI SPECIALI A TEATRO
In biglietteria dalle 9.30
SPAZIO AI NUOVI ABBONATI
Sul palcoscenico ore 17.30
INCONTRO CON IL PUBBLICO
In foyer ore 19.00
Consegna opera “Apollo e Dafne”
…a seguire brindisi
Prosa, Musica, Danza: la campagna abbonamenti del Teatro Nuovo Giovanni da Udine entra nella sua ultima fase. Da giovedì 26 settembre gli sportelli di via Trento 4 saranno infatti a disposizione dei nuovi abbonati!
49 le proposte complessive fra Prosa, Musica, Lirica, Danza e Lezioni di Storia: in programma concerti, musical, commedie, grandi classici, operette, balletti, proposte per la scuola, per i più piccoli e per le famiglie per accontentare le più diverse esigenze e fasce di pubblico.
Per acquistare gli abbonamenti online clicca qui
APPUNTAMENTI SPECIALI…
In concomitanza con l’avvio della fase nuovi abbonati, giovedì 26 settembre sono in programma due appuntamenti speciali a Teatro: si inizia alle ore 17.30 con Palcoscenico aperto, incontro con il Presidente della Fondazione Giovanni Nistri, i Direttori artistici Marco Feruglio e Giuseppe Bevilacqua e la partecipazione di molti altri ospiti per conoscere tutti i dettagli e le curiosità della nuova stagione di Prosa, Musica e Danza. Conduce la giornalista Angela Accaino, ingresso libero fino ad esaurimento posti. Alle 19.00 circa invece avrà luogo nel foyer la consegna dell’opera “Apollo e Dafne” di Giovanni Cavazzon, dono dell’artista al Teatro. Al termine, degustazione di cocktail fruttati gentilmente offerti dall’azienda eco sostenibile Alpe Pragas e brindisi con le bollicine di Antonutti vini, ma già dall’apertura della biglietteria, alle ore 16.00, l’Accademia del Gelato di Udine offrirà ai nuovi abbonati un assaggio delle sue fresche specialità.


Anteprima Casa Teatro e presentazione della rassegna di incontri
domenica 6 ottobre 2019 – ore 11.00
Parco sculture “Braida Copetti” – Leproso di Premariacco (UD)
LA LIBERTÀ DELL’OLMO
Una conversazione tra
Gian Mario Villalta, Beatrice Bonato, Giuseppe Bevilacqua
Gian Mario Villalta, poeta e scrittore
Beatrice Bonato, Presidente Società Filosofica Italiana – Sezione FVG
Giuseppe Bevilacqua, Direttore artistico Prosa del Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Letture di
Gianni Nistri e Stefano Rizzardi
da L’olmo grande di Gian Mario Villalta (Aboca Edizioni 2019)
una collaborazione
Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Società Filosofica Italiana-Sezione FVG
Copetti Antiquari