• Gio. Lug 10th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

TEATRO VERDI e GMJO: IL CONCERTO DI IERI È STATO DEDICATO AL M° ALFRED BRENDEL SCOMPARSO PROPRIO IN GIORNATA

DiRedazione

Giu 18, 2025

TEATRO VERDI PORDENONE e GMJO

SERATA D’ECCEZIONE MARTEDÌ AL TEATRO VERDI DI PORDENONE CON UN CONCERTO IN ESCLUSIVA ASSOLUTA CHE HA CELEBRATO I DIECI ANNI DI CONCERTI DELLA GMJO A PORDENONE: LA LEGGENDA DELLA MUSICA CHRISTOPH ESCHENBACH, DIRETTORE DI FAMA MONDIALE, E LA VOCE CARISMATICA DEL BARITONO MATTHIAS GOERNE, VERA STAR DEI PALCOSCENICI INTERNAZIONALI, CON I 75 GIOVANI MUSICISTI DELLA GMJOGUSTAV MAHLER JUGENDORCHESTER SI SONO ESIBITI SU UN PROGRAMMA CHE SPAZIAVA DA UN BRANO DI JOHM ADAMS, LA CANTATA ICH HABE GENUG DI BACH E LA SINFONIA N. 8 DI BEETHOVEN

 PROPRIO NELLA SERATA DI FESTA PER I 10 ANNI DI RESIDENZA DELLA GMJO È GIUNTA LA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DEL M° ALFRED BRENDEL, UNO DEI PIÙ GRANDI PIANISTI DI SEMPRE: INDIMENTICABILE LA SUA PRESENZA AL VERDI NEL 2018 PER IL RITIRO DEL PREMIO PORDENONE MUSICA: IL TEATRO VERDI E LA GMJO GLI HANNO DEDICATO IL CONCERTO DI IERI SERA

PORDENONE- Serata d’eccezione martedì al Teatro Verdi con il concerto in esclusiva assoluta della Gustav Mahler Jugendorchester che, per la prima volta in assoluto, ha riunito sul palco una leggenda della musica come il direttore di fama mondiale Christoph Eschenbach la voce carismatica del baritono Matthias Goerne, vera star dei palcoscenici internazionali e 75 giovani musicisti della Gmjo su un programma che spaziava tra Bach, Adams e Beethoven: unica occasione in cui Eschenbach e Goerne si sono incontrati con la giovanile della Mahler.
In questa grande serata di festa per i dieci anni di residenza della Gmjo a Pordenone, è giunta la notizia della scomparsa del M° Alfred Brendel, uno dei più grandi pianisti di sempre, scomparso all’età di 94 anni, Premio Pordenone Musica 2018. Brendel è stato uno dei grandi musicisti del XX e XXI secolo, celebre per le sue interpretazioni delle opere di Haydn, Mozart, Schubert, Brahms, Liszt e Beethoven: il maestro di era ritirato dalle Sale da concerto nel 2008 e ha trascorso gli ultimi anni insegnando a giovani musicisti, scrivendo saggi musicali e componendo raccolte di poesie. Indimenticabile la sua presenza a Pordenone in occasione della consegna del Premio Pordenone Musica, che aveva visto la presenza del pianista Filippo Gorini e un grande concerto con Vladimir Jurowski e Katia Bathiashvili.
Il Teatro e la Gmjo hanno voluto dedicare a Brendel il concerto che, come indicato dal M° Echenbach si è aperto con il brano di Johm Adams, seguita dalla cantata Ich habe genug di Bach e, dopo l’intervallo, la Sinfonia n. 8 di Beethoven.

Residenza a Pordenone e concerti della Gmjo proseguiranno nel mese di agosto e settembre. Nell’anteprima estiva di giovedì 14 agosto il direttore Christian Blex guiderà l’Orchestra nello splendido scenario del Duomo di Valvasone. Il Summer Tour di settembre porterà quindi a Pordenone due interpreti di primissimo piano: il Direttore d’orchestra Manfred Honeck, e il violinista francese di fama mondiale Renaud Capuçon, solista di straordinaria raffinatezza timbrica (concerti 2 e 3 settembre).
Biglietti in vendita online su www.teatroverdipordenone.it e in Biglietteria.

In copertina : Alfred Brendel

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE