• Mar. Giu 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Tutti i veneti premiati ai Videoclip Italia Awards: in testa Lamante e Bassetto

DiRedazione

Mag 19, 2025
Screenshot

LA VICENTINA LAMANTE STRAVINCE

I VIDEOCLIP ITALIA AWARDS 2025

CON UN INNO FEMMINISTA

DIRETTO DAL TREVIGIANO NICOLò BASSETTO

E SONO DIVERSI I PROFESSIONISTI VENETI DELL’AUDIOVISIVO

AD AFFERMARSI CON LA QUARTA EDIZIONE

www.videoclipitaliaawards.com/shortlist-2025/

Vicenza, 19 maggio 2025 | Con una cerimonia di premiazione tenutasi a Milano presso Base e preceduta da due talk sull’industria videomusicale e momenti di networking, Videoclip Italia Awards ha annunciato i vincitori della sua quarta edizione, la sua prima a Milano. Per la giuria internazionale di esperte ed esperti l’artista che più ha scommesso sull’opportunità di far conoscere la propria musica attraverso un nuovo videoclip è la cantautrice Lamante, classe 1999, nata e cresciuta a Schio.

Diretto dal regista trevigiano Nicolò Bassetto, Non chiamarmi bella ha vinto ben tre premi (Miglior videoclip italiano, Miglior videoclip genere alternativo, Miglior videoclip per la giuria di studenti e studentesse di scuole e accademie di cinema). Con questo inno femminista intriso di ironia il sodalizio veneto doppia il successo della scorsa edizione, quando insieme vinsero per L’ultimo piano la targa per il Miglior videoclip alternativo.

Oltre a Lamante, anche Novze, I Hate My Village e The Frog hanno lavorato con finanze limitate ma spese al meglio, ed è di questi ultimi Larry, il lavoro premiato come miglior videoclip low budget, diretto dal regista veronese Federico Munari.

Sono le produzioni indipendenti realizzate da registi giovanissimi, come nel caso di Lamante e Bassetto, a festeggiare maggiormente in questa edizione dei VIA. Se nelle tre annate precedenti era sempre stata Borotalco a fare man bassa di riconoscimenti, quest’anno la casa di produzione fondata dal padovano Matteo Stefani si ferma a quattro.

Per il vicentino Alessio Rosa, condirettore di Videoclip Italia Awards insieme a Nicola Marceddu «L’affermazione di nuove leve – in particolare registi e maestranze con pochi anni di esperienza alle spalle rispetto ad altri finalisti – è la conferma che per mezzo della sua giuria internazionale Videoclip Italia Awards sa dare risalto alla creatività senza farsi condizionare da classifiche, età, legami o consuetudini. Ci vediamo tra un anno!».

L’elenco di tutti i 22 premi assegnati è al link www.videoclipitaliaawards.com/shortlist-2025/

Videoclip Italia Awards è patrocinato da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, sponsorizzato da Trans Audio Video, Hollyland, Atomos, Kodak, Panalight, nhow Hotels.

Media Partner: Billboard Italia, VEVO, Curation Hour, Director’s Library, Promonews.

Lamante con il regista Nicolò Bassetto e i tre premi vinti a Videoclip Italia Awards: Non chiamarmi bella ha vinto come Miglior videoclip italiano, Miglior videoclip genere alternativo e Miglior videoclip per la giuria di studenti e studentesse di scuole e accademie di cinema.

Lamante ha curato anche la direzione creativa dello stesso.

Credits della foto: Fabrizio Martelli

In copertina : Lamante – Non chiamarmi bella (regia di Nicolò Bassetto)

LINK UTILI

elenco dei vincitori per tutti i 22 premi in palio: www.videoclipitaliaawards.com/shortlist-2025/

sito web della manifestazione: www.videoclipitaliaawards.com

elenco componenti della giuria internazionale di esperti/e:

www.videoclipitaliaawards.com/giuria-2025/

CONTATTI

Videoclip Italia Awards

Direzione artistica: Alessio Rosa, Nicola Marceddu | info@videoclipitaliaawards.com

Organizzazione generale: Alessio Rosa, Nicola Marceddu, Chiara Zanini 

Ufficio stampa: Chiara Zanini

ufficio.stampa.zanini@gmail.com

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE