• Lun. Lug 1st, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELL’OPERA CON IL PICCOLO OPERA FESTIVAL: GLI APPUNTAMENTI A CAVALLO TRA GIUGNO E LUGLIO

DiRedazione

Giu 28, 2024

UN WEEKEND ALL’INSEGNA DELL’OPERA CON IL PICCOLO OPERA FESTIVAL

Das Lied von der Erde (Il canto della Terra)

Sabato 29 giugno, ore 21.00, nel cortile di Palazzo De Grazia, Gorizia

Puccini: Le Villi

Domenica 30 giugno, ore 21.00, Teatro di Verzura del Castello di Spessa, Capriva del Friuli (seconda recita: martedì 2 luglio)

Cherubini: Il giocatore

Lunedì 1 luglio, ore 21.00, Cjase dal Plêf Antighe (Casa dell’Antica Pieve), Cormòns (seconda recita: mercoledì 3 luglio al Castello di Dobrovo – Brda)

Si avvicinano gli appuntamenti con le opere principali in programma al Piccolo Opera Festival, che accompagneranno il pubblico, a cavallo tra giugno e luglio, alla scoperta delle suggestive locations del Teatro di Verzura del Castello di Spessa, del Castello di Dobrovo a Brda (Slovenia) e di altre piccole perle del territorio transfrontaliero. L’ultimo weekend di giugno si apre con “Das Lied von der Erde” (Il canto della Terra) di Mahler; seguono l’attesissimo debutto de “Le Villi” di Puccini – opera prodotta dal Piccolo Opera Festival, in omaggio al grande compositore lucchese -, e la prima de “Il giocatore” di Luigi Cherubini.

Virginia Cattinelli

Sabato 29 giugno il Piccolo Opera Festival porta in scena un piccolo “gioiello” musicale, sintesi magistrale di musica liederistica e sinfonica: Das Lied von der Erde (Il canto della Terra), capolavoro di Gustav Mahler che celebra natura, bellezza e amore. L’appuntamento, per la sezione “Il canto dei colli”, è alle 21.00 nel cortile di Palazzo de Grazia a Gorizia (in caso di maltempo il concerto avrà luogo all’interno del palazzo). Protagonista è il pluripremiato ensemble Windkraft di Bolzano, insieme alle voci di Anna Lucia Nardi (mezzosoprano) e Alessandro Cortello (tenore), per la direzione di Kasper De Roo. Il gruppo Windkraft gode di fama e apprezzamento sin dal 1999, anno della sua fondazione. Nasce come orchestra di fiati dedita alla produzione ed esecuzione di musica contemporanea, raggruppando due sodalizi di musicisti tirolesi e altoatesini. Regolarmente invitata nei maggiori festival di musica contemporanea europei, l’orchestra ha dato voce per la prima volta a un centinaio di nuove partiture, arricchendo un repertorio cameristico tra i più rappresentativi della nuova musica. Il concerto sarà preceduto da una degustazione a base di prodotti tipici locali, serviti in materiali sostenibili nel rispetto dell’ambiente, a cura della Chef Chiara Canzoneri.

Il Festival prosegue domenica 30 giugno – alle 21.00 al Teatro di Verzura del Castello di Spessa – con l’attesissimo debutto de “Le Villi” di Puccini, nuovo allestimento del Piccolo Opera Festival che celebra il centenario della scomparsa del grande compositore toscano. “Fantasia”, il tema della diciassettesima edizione del Festival, si sposa perfettamente con l’opera-balletto di Puccini, ispirata a una fiaba nordica che evoca atmosfere incantate e mistici scenari. Le “Villi” sono, infatti, creature misteriose e fantastiche che popolano i boschi e vessano gli amanti infedeli con le loro sinuose danze.

Bingbing Wang

Il cast vede tra i protagonisti nomi internazionali come Bingbing Wang (soprano), Hayk Vardanyan (tenore) e Andrea Borghini (baritono). Prestigiosa la regia di Igor Pison, regista riconosciuto e stimato in tutta Europa, che collabora con continuità, tra gli altri, con il Teatro Verdi di Trieste e il Teatro Stabile Sloveno.  

In buca è la GO! Borderless Orchestra, che riunisce musicisti italiani e sloveni grazie alla collaborazione del Piccolo Opera Festival con alcune importanti realtà musicali del territorio transfrontaliero. A dirigerla è il Maestro Hirofumi Yoshida, direttore di fama internazionale, pluripremiato e molto noto in Italia per molte importanti produzioni: si tratta di un graditissimo ritorno, poiché diresse “Madama Butterfly” al Festival del 2022. Sul palcoscenico anche il GO! Borderless Choir, diretto dal Maestro Elia Macrì

La seconda recita è in programma martedì 2 luglio, alle 21.00, sempre al Teatro di Verzura del Castello di Spessa, incantevole location immersa nel verde delle colline del Collio, che ben si presta per un allestimento così profondamente improntato alle atmosfere sognanti e fiabesche.

In caso di maltempo, l’evento avrà luogo al Kulturni center Lojze Bratuž.

Il secondo appuntamento operistico del Piccolo Opera Festival porta in scena “Il giocatore”, una spassosa farsetta in musica di fine Settecento, scritta dal compositore fiorentino Luigi Cherubini alla giovanissima età di quindici anni. 

L’evento è atteso in doppia recita lunedì 1 luglio, alle 21.00, alla Cjase Dal Plêf Antighe (Casa dell’antica pieve) di Cormòns (in caso di maltempo al Teatro Comunale di Cormòns) e mercoledì 3 luglio, alle 21.00, al Castello di Dobrovo in Slovenia (in caso di maltempo a Vila Vipolže, Brda).

Titolo curioso e accattivante, solitamente poco eseguito nei teatri, “Il giocatore” mette in scena una vicenda amorosa piena d’intrecci e sotterfugi, che sullo sfondo lascia trasparire vizi e virtù di una società non sempre esemplare: la coppia di protagonisti è interpretata da Virginia Cattinelli (mezzosoprano) e Dario Giorgelè (baritono).

La direzione musicale è affidata al Maestro Eric Foster, giovane e virtuoso direttore proveniente dall’Accademia della Scala. Alla regia Elisabetta Gustini, professionista di origine triestina, specializzata in Regia lirica presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma e dedita, da oltre vent’anni, all’ideazione e realizzazione di eventi teatrali e multimediali sul territorio regionale.

Il programma completo e le indicazioni per l’acquisto dei biglietti sono disponibili su www.piccolofestival.org

Per informazioni mob. +39 389 0295464 (anche Whatsapp)

info@piccolofestival.org // tickets@piccolofestival.org

In copertina : Teatro di Verzura del Castello di Spessa – foto di Lucamaria Trevisan

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE