• Lun. Mar 24th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

A OGNI PAPÀ IL SUO VINO: LA COLLEZIONE PENSATA DA ELEMENTO INDIGENO

DiRedazione

Mar 13, 2025

Elemento Indigeno, il progetto di Compagnia dei Caraibi che ha fatto del claim “Wine Is” il suo mantra, ridefinendo il modo di vivere il vino, propone una nuova selezione di etichette pensata per regalare emozioni in un calice in occasione della Festa del Papà.

Frutto della visione unica di vignaioli e vignaiole che hanno scelto di seguire la propria strada, ogni bottiglia di questa collezione racchiude un carattere distintivo e un’anima spontanea. Ogni vino racconta una storia e, come ogni papà, possiede una personalità irripetibile.

Trasgressivo o raffinato, elegante o riflessivo: i vini della selezione creata ad hoc da Elemento Indigeno trasformano il brindisi in un gesto speciale, un modo per dire “grazie” con stile e originalità.

La selezione di Elemento Indigeno per la festa del papà

Agricola Millami – Il Folle Rosso Terre Siciliane: per il papà carismatico e avventuroso. Un Nero d’Avola che nasce da una vigna situata a Marsala, a 140 metri sul livello del mare. La vinificazione, che avviene in acciaio, conferisce al vino una beva agile, fresca e fruttata, con sentori di ciliegia e frutti di bosco. Perfetto per un papà che ama vivere con audacia e spirito avventuroso, senza mai perdere di vista l’autenticità.

Cyril Alonso – Vin de France Les Vignes de Notre Voisins Gamay 2022: per il papà giovane dentro, dallo spirito libero e vivace. Un rosso fresco e giovane, caratterizzato da aromi di frutti rossi come ciliegia e fragola, accompagnati da delicate note floreali. Il palato è morbido e i tannini setosi, con un finale fresco e pulito. È il vino ideale per un papà che sa restare giovane e curioso, sempre pronto a scoprire e a sperimentare. Perfetto per accompagnare piatti leggeri e conviviali.

Frerejean Frères – Champagne Extra Brut Premier Cru: per il papà elegante, che ama il lusso e la raffinatezza. Un blend perfetto di Chardonnay e Pinot Noir provenienti da vigneti di oltre 40 anni nella Côtes des Blancs. Dopo un lungo affinamento di almeno 5 anni sui propri lieviti, questo Champagne sviluppa eleganti note di frutta secca, marzapane e frutta matura, con un perlage fine e un palato cremoso e seducente. È la scelta giusta per un papà che apprezza la raffinatezza e la qualità senza compromessi.

Domaine La Soufrandière Saint Veran Cuvée La Coombe des Roches Chardonnay 2022: per il papà riflessivo e profondo. Questo Chardonnay proviene da un piccolo vigneto sotto la rocca di Vergisson, in un terreno ricco di marne e argille. Il vino, affinato in acciaio con una piccola parte in legno, offre un’armonia perfetta tra freschezza e struttura. I profumi di frutta, agrumi, e note minerali si combinano in un palato avvolgente ma affilato. Un vino che si apre lentamente, proprio come il papà che sa come conquistare con calma e determinazione.

Maison Altisolis – Bourgogne Aligoté: per il papà dinamico e sempre alla ricerca di nuove esperienze. Un bianco dalla brillantezza dorata, che offre profumi freschi di fiori bianchi e limone, accompagnati da un sorso rotondo e agile. Questo Aligoté si distingue per la sua freschezza e leggerezza, ed è ideale per il papà sempre pronto a lanciarsi in nuove avventure, sia gastronomiche che di vita. Perfetto da abbinare a piatti freschi e leggeri.

Stefano Occhetti – Roero Sanche 2022: per il papà forte e determinato, che non ha paura di affrontare le sfide. Un Nebbiolo di grande struttura e complessità, che matura per 16 mesi in legno, sviluppando tannini sottili ed eleganti. Il vino è ricco e avvolgente, con un carattere deciso ma equilibrato, perfetto per un papà che affronta la vita con coraggio, senza mai perdere il senso dell’eleganza.

Elemento Indigeno – progetto presentato da Compagnia dei Caraibi a dicembre 2020 – viaggia attraverso il mondo, esplorando terroir e incontrando popoli che narrano il loro modo di vivere e produrre il vino e tutte le sue contaminazioni. I prodotti parte del catalogo sono espressioni autentiche dei luoghi e delle mani da cui nascono, sono frutto di un viaggio alla scoperta di storie, provenienti da paesi lontani e vicini. Forme d’arte che creano un dialogo inclusivo capace di superare confini e convenzioni.  Elemento Indigeno esplora le radici del processo naturale e culturale della fermentazione, alla scoperta delle sue sfaccettature culturali, raccontando la storia del legame tra il fluire naturale del processo, l’adattamento culturale e l’atto artigiano. L’elemento indigeno, ricercato e trovato, si svela attraverso contaminazioni autentiche. È il ponte che unisce culture, sapori e tradizioni, parlando una lingua universale capace di trasportare verso altri orizzonti, lungo nuovi sentieri.

Compagnia dei Caraibi è un’azienda nata a Vidracco (TO) nel 2008, attiva nell’importazione e distribuzione di distillati, vini, birre craft italiane e soft drink provenienti da tutto il mondo, tra cui Rum, Gin, Vodka, Whisky, Tequila, sodati, acque, champagne. Il portafoglio si compone principalmente di prodotti Premium e Super Premium. Oggi, Compagnia dei Caraibi, le cui vere radici affondano nel 1995, è uno dei player più dinamici presenti sul mercato, con una rapida e costante crescita e un catalogo composto da oltre 1.200 referenze importate in esclusiva in Italia, tra cui alcuni dei brand più di tendenza presenti sul mercato, come Rum Diplomático, sempre presente nella classifica dei Top 5 Trending and Best Selling Brands, Rum Plantation, anch’esso indicato tra i Top 5 Trending and Best Selling Brands e Gin Mare, uno dei premium gin più popolari e venduti in Italia. Compagnia dei Caraibi, inoltre, si è da sempre impegnata per la comunità e lavora per migliorare l’ambiente. Alla base delle scelte di Compagnia dei Caraibi, la convinzione che lealtà, onestà e condivisione di valori etici nel mondo degli affari creino ricchezza e valore aggiunto sia per l’individuo che per la società. A Settembre 2023 Compagnia dei Caraibi ha ottenuto la certificazione B Corp®, entrando a far parte della community internazionale delle imprese che guidano un movimento globale per promuovere un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE