Da giovedì 10 a domenica 13 luglio lungo l’Alzaia sul Sile quattro giorni di festa con oltre 100 realtà associative provenienti da tutta la provincia, attive in ambito sociale, culturale e sportivo, associazioni d’arma, gruppi folkloristici e club automobilistici storici. Non mancheranno i food truck con specialità da tutte le regioni e un menù dedicato alla tradizionale “sardea”, proposte creative, musica, ritmo ed energia.
L’Amministrazione Comunale di Silea presenta un nuovo grande evento estivo, “Sardea Summer Street Food” e il Villaggio delle Associazioni, che colorerà l’Alzaia sul Silea da giovedì 10 a domenica 13 luglio (giovedì dalle 17.00 alle 24.00, gli altri giorni dalle 11.00 alle 24.00).
“La grande quattro giorni di luglio – spiega il sindaco del Comune di Silea Rossella Cendron – è una sperimentazione: abbiamo voluto mettere insieme quanto di buono il territorio di Silea e della Marca Trevigiana esprimono in ambito sociale, culturale, sportivo, senza dimenticare la tradizione e il gusto. Sarà l’occasione per mettere in rete buone pratiche, esperienze e persone, favorendo la conoscenza e lo scambio in un clima di festa”.

Il Villaggio delle Associazioni, secondo appuntamento di una tradizione inaugurata lo scorso aprile, quando a Silea si sono riunite oltre 80 associazioni provenienti da tutta la provincia (e non solo) con la collaborazione dell’associazione Veneti schiacciati dalla crisi, fondata da Mirella Tuzzato, in questa edizione estiva supererà le 100 realtà, attive in ambito sociale, culturale e sportivo, associazioni d’arma, gruppi folkloristici e club automobilistici storici.
“La sensazione – assicura Francesco Biasin, assessore alle politiche sociali del Comune di Silea – sarà quella di entrare in un vero e proprio villaggio, dove tutti sono i benvenuti e si respirano la volontà e l’impegno di coltivare la socialità: sarà possibile conoscere da vicino le attività che le associazioni mettono in campo ogni giorno per costruire una comunità più coesa, solidale e inclusiva. La nostra intenzione è far diventare il Villaggio delle Associazioni un appuntamento fisso, da riproporre annualmente in primavera e in estate”.
Il coordinamento è affidato ad AIDO Gruppo Intercomunale di Treviso e Silea, AIFVS – Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Aps e CONI di Treviso.
Le esperienze di cittadinanza attiva saranno affiancate da esperienze di gusto, che da sempre favoriscono l’incontro e la socialità: con Sardea Summer Street Food, coordinato da Dolomiti Eventi, a Silea si potrà compiere un viaggio culinario assaggiando specialità provenienti da tutte le regioni, panini gourmet, fritti croccanti e dolci irresistibili preparati dai 12 food truck presenti. Protagonista sarà la “sardea”, con un menù dedicato al gustoso pesce azzurro che fa da sempre parte della tradizione culinaria locale: la si potrà assaggiare “in tutte le salse”, fritta, alla griglia, in saor e mille altri modi.
Non mancherà la musica, con i gruppi locali coordinati da Officine Eventi, realtà che ha sede a Silea, dove dispone di uno spazio interamente dedicato alle band e allo spettacolo.
Ingresso gratuito.