H.I.F. BIBER: Le Sonate del Rosario
Chiesa di San Gaetano, Via Altinate 72, Padova
sabato 21 giugno e domenica 2 giugno 2025
Tommaso Luison violino
Mattia Cipolli violoncello
Roberto Loreggian clavicembalo
Don Roberto Ravazzolo meditazioni
Sabato 21 giugno 2025, ore 18 “I Cinque Misteri Gaudiosi”
Domenica 22 giugno, ore 11 “I Cinque Misteri Dolorosi”
Domenica 22 giugno, ore 18 “I Cinque Misteri Gloriosi”
e Passacaglia per violino solo (L’Angelo custode)
Per il 21 giugno, Festa Internazionale della Musica, e per il successivo 22 giugno, gli Amici della Musica di Padova propongono tre concerti alla Chiesa di San Gaetano, in Via Altinate, Padova, con tre nomi della musica barocca, il violinista e musicologo Tommaso Luison, il violoncellista Mattia Cipolli e il clavicembalista Roberto Loreggian, chiamati ad eseguire una delle raccolte di sonate per violino e basso continuo più importanti della storia della musica: Le 15 Sonate dei Misteri o del Rosario di Heinrich Ignaz Franz von Biber (1644 – 1704). Biber fu un violinista e compositore austriaco, a lungo maestro di cappella a Salisburgo, da molti ritenuto il più grande compositore per violino del 17° secolo. Per questa eccezionale raccolta Biber si ispirò alla sequenza di Misteri presente nel Santo Rosario, secondo la tradizione fissata in epoca medievale, e che descrive 15 episodi significativi della vita di Maria e di Gesù. Queste sonate, di immensa e sconosciuta bellezza, e purtroppo di rara esecuzione, costituiscono un’esperienza assolutamente imperdibile, per il loro altissimo valore artistico e la pregnanza di contenuti religiosi e spirituali.
Il concerto di apertura di sabato 21 giugno, alle ore 18, vedrà l’esecuzione dei cinque Misteri Gaudiosi, mentre domenica 22 giugno verranno proposte le sonate relative ai cinque Misteri Dolorosi, alle ore 11 e, infine alle ore 18, ai cinque Misteri Gloriosi e Passacaglia per violino solo (L’Angelo custode).
Ad introduzione di ognuno dei tre concerti brevi Meditazioni a cura Don Roberto Ravazzolo, Canonico onorario, direttore dell’Opera della Provvidenza S. Antonio e Rettore della Rettoria di San Gaetano.
I tre musicisti sono tutti artisti che si dedicano all’attività solistica e cameristica e tengono concerti in sedi prestigiose, in Italia e all’estero. Tommaso Luison suona con ensemble quali Ensemble Musagète, Interpreti Veneziani, Barocco Europeo, ed è docente di violino al Conservatorio di Verona. Mattia Cipolli ha contribuito a fondare diversi gruppi, quali l’Ensemble Concordanze, Frequenze Diverse e l’Ensemble Zipangu. Si dedica anche alla composizione, trascrizione e alla musica per film. Roberto Loreggian, docente al Conservatorio Pollini, oltre ad essersi esibito nei più importanti festival, ha al suo attivo una ricca attività discografica.
I due concerti di domenica 22 giugno saranno preceduti da una breve presentazione della Chiesa di San Gaetano a cura di Rossana Comida e Piero Galante (ore 10.15 e 17.15).
INGRESSO LIBERO, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.
Per informazioni :
https://www.amicimusicapadova.org/calendario/rassegne/biber-le-sonate-del-rosario
INFO: www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.org – tel. 049 8756763