• Dom. Mar 30th, 2025 11:41:53 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Amici della Musica di Padova – il 30 marzo, Sala dei Giganti – DOMENICA IN MUSICA con Niccolò Corsaro (viola) e Lorenzo Corsaro (pianoforte)

DiRedazione

Mar 25, 2025

Domenica in Musica 2025

34a edizione

Domenica 30 marzo 2025, ore 11 – Sala dei Giganti al Liviano, Padova

Niccolò Corsaro, viola (Premio Piero Farulli, 2024)

Lorenzo Corsaro, pianoforte

musiche di P. Hindemith, J. Brahms, D. Šostakovič

nel 50° anniversario della morte di D. Šostakovič (1906 – 1975)


Domenica in Musica il 30 marzo 2025, alle ore 11, alla Sala dei Giganti al Liviano, con il duo formato dai fratelli Corsaro, Niccolò alla viola e Lorenzo al pianoforte. I due fratelli, poco più che ventenni, sono nati a Lucca e si sono diplomati con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio della loro città. Suonano in duo dal 2018 e insieme hanno fondato il “Trio Kegelstatt” (clarinetto, viola e pianoforte), con il quale hanno vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Nel 2024 Niccolò Corsaro è stato il vincitore della borsa di Studio “Piero Farulli”, riservata al più brillante violinista al di sotto dei 23 anni, e vincitore ex-aequo del prestigioso Concorso “Maura Giorgetti”, indetto dalla Filarmonica della Scala. Dal 2022 è prima viola dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani. Anche Lorenzo Corsaro ha collaborato con diverse orchestre quali l’Orchestra Giovanile Italiana e l’Orchestra Europa Incanto e dal 2021 è Maestro Collaboratore presso il Festival Pucciniano di Torre del Lago. Tiene recital anche come solista e ha all’attivo l’esecuzione di sue opere al Teatro Goldoni di Livorno e al teatroSan Girolamo di Lucca.

In programma una sonata giovanile di Hindemith, di raro ascolto, la meravigliosa Sonata op. 120 n. 1 di Johannes Brahms, nella versione per viola e pianoforte, e la Sonata per viola op. 147 di Dmitrij Šostakovič, l’ultima opera del compositore russo, completata nell’estate del 1975, poco prima della sua morte. Il concerto è stato organizzato in collaborazione con CIDIM ( (Comitato Italiano Nazionale Musica).

La rassegna è realizzata con il concorso del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova, il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura e della Regione Veneto, il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, il CIDIM (Comitato Italiano Nazionale Musica) e il sostegno di Carraro SpA. Si ringrazia IN’S Mercato per il contributo.

Tutti i concerti di Domenica in Musica 2025 si svolgono alla Sala dei Giganti, al Liviano, Padova, la domenica alle ore 11.

Per il calendario dettagliato, il programma e i musicisti:

https://www.amicimusicapadova.org/calendario/rassegne/domenica-in-musica-2025

Biglietti: Interi € 8 – Studenti e Giovani (under 35) € 4 

I Biglietti si possono acquistare: dal sito degli Amici della Musica, da Gabbia Dischi, via Dante 8, Padova, fino alle ore 18.30 del sabato precedente, la mattina del concerto al botteghino della Sala dei Gigantidalle 10.30

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player