Domenica in Musica 2025
34a edizione
Domenica 16 marzo 2025, ore 11 – Sala dei Giganti al Liviano, Padova
CARLO SOLINAS pianoforte
Premio Casella, Concorso pianistico Nazionale, 2024
musiche di L. Boulanger, J.S. Bach, W. A. Mozart , F. Liszt, F. Chopin, A.Skrjabin
Domenica 16 marzo, alle ore 11, alla Sala dei Giganti al Liviano, Padova, nuovo appuntamento della rassegna Domenica in Musica, con l’atteso recital pianistico di CARLO SOLINAS, il vincitore del Premio Casella, come viene chiamato il secondo premio assegnato al concorso pianistico nazionale Premio Venezia. Carlo Solinas lo ha ricevuto nella quarantesima edizione, conclusasi lo scorso ottobre, e questo importante riconoscimento è giunto dopo numerose altre precedenti affermazioni in vari concorsi pianistici, tra i quali i primi premi alla 35ª edizione del Concorso Pianistico “Città di Albenga” e al primo premio al Concorso Pianistico Internazionale “A. Baldi” di Bologna. Carlo Solinas, nato a Sarzana nel 2000, ha completato il Triennio di Pianoforte al Conservatorio “G. Puccini” della Spezia con la votazione di 110 e lode e con menzione speciale e sta ora terminando il Biennio di Pianoforte all’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola. Dall’età di sedici anni ha tenuto numerosi recital e concerti in ambito cameristico in molte città italiane. Ha inciso le Romanze op. 28 e gli Albumblätter op. 124 di Robert Schumann con l’Accademia di Imola e, infine, ha in programma l’incisione di un intero CD di musiche del repertorio solistico e l’incisione della Sonata n. 1 per pianoforte e violino di Brahms con l’Accademia di Imola. Il programma del concerto è assai denso. Come pezzo d’apertura Solinas presenta un pezzo di ascolto non comune, Prélude di Lili Bolunager (sorella della più famosa Nadia), per poi passare a pagine pianistiche più note, e di carattere assai diverso tra loro come Contrapunctus XIV di Bach, la Sonata K 310 di Mozart, una delle Soirées de Vienne di Liszt, la Ballade n. 4 op. 52 di Chopin, per concludersi con la Sonata n. 5 op. 53 di Skrjabin. Il concerto è stato organizzato in collaborazione con CIDIM (Comitato Italiano Nazionale Musica).
La rassegna è realizzata con il concorso del Ministero della Cultura, il patrocinio del Comune di Padova, il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura e della Regione Veneto, il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, il CIDIM (Comitato Italiano Nazionale Musica) e il sostegno di Carraro SpA. Si ringrazia IN’S Mercato per il contributo.
Tutti i concerti di Domenica in Musica 2025 si svolgono alla Sala dei Giganti, al Liviano, Padova, la domenica alle ore 11.
Per il calendario dettagliato, il programma e i musicisti:
https://www.amicimusicapadova.org/calendario/rassegne/domenica-in-musica-2025
Biglietti: Interi € 8 – Studenti e Giovani (under 35) € 4
Per info: www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.orgTel. 049 8756763
I biglietti si possono acquistare: dal sito degli Amici della Musica, da Gabbia Dischi, via Dante 8, Padova, fino alle ore 18.30 del sabato precedente, la mattina del concerto al botteghino della Sala dei Gigantidalle 10.30