• Ven. Lug 18th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Arte, Spazio, Cittadinanza: dal 7 all’11 luglio laboratorio per ragazze e ragazzi grazie ad ART WITHOUT BORDERS 2025

DiRedazione

Lug 2, 2025

Dal 7 all’11 luglio presso l’Area Festeggiamenti di Farra d’Isonzo, un percorso gratuito tra arte contemporanea, territorio e cittadinanza attiva

Farra d’Isonzo, 2 luglio 2025 – Come possiamo osservare ciò che ci circonda con occhi nuovi? Come possiamo trasformare la nostra visione del territorio in un gesto creativo, collettivo e libero? A queste domande risponde il laboratorio “Arte, Spazio, Cittadinanza”, tra le proposte in programma nell’edizione 2025 di Art Without Borders – rassegna culturale promossa dal Comune di Farra d’Isonzo, realizzata insieme ad Associazione Musicale e Culturale di Farra d’Isonzo APS, ASD Just Dance & Fit, Associazione Conquistando Escalones ODV con cui collabora IoDeposito, i Comuni di Gorizia e Gradisca d’Isonzo, grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Tenuta Villanova, di Cantine Jermann e di Borgo Conventi, e inserita tra gli eventi del programma “GO! 2025&Friends”.

Esplorare il paesaggio attraverso l’arte – Dal 7 all’11 luglio, ogni mattina dalle 9.00 alle 12.30, presso l’Area Festeggiamenti di Farra d’Isonzo, ragazze e ragazzi dagli 11 anni in su saranno coinvolti in “Arte, Spazio, Cittadinanza” un laboratorio gratuito, a cura dell’Associazione Conquistando Escalones in collaborazione con IoDeposito. che intreccia osservazione, creatività e partecipazione. Attraverso l’esplorazione sensoriale e visiva del territorio – dai paesaggi naturali come le colline e l’Isonzo, fino ai luoghi quotidiani e alla memoria collettiva – si produrranno opere artistiche originali, individuali e di gruppo, utilizzando diversi linguaggi: disegno, scrittura, fotografia, installazioni, interventi nello spazio pubblico.

Un metodo educativo inclusivo e sensibile – Il laboratorio sarà condotto da Giovanna Bressan e Benedetta Giacomello  attraverso il metodo Comfort Zone, sviluppato da IoDeposito: un approccio artistico-educativo che si fonda sull’ascolto, sull’inclusione e sulla valorizzazione delle risorse personali. Attivo da oltre dieci anni e sperimentato in più di 40 scuole e istituzioni in Friuli Venezia Giulia, Comfort Zone ha coinvolto oltre 700 ragazze e ragazzi in percorsi espressivi e formativi che mettono al centro la libertà e la relazione.

Una mostra urbana per raccontare il percorso – L’11 luglio, il laboratorio si concluderà con una mostra urbana all’aperto, aperta a tutta la cittadinanza, in cui i/le giovani partecipanti restituiranno attraverso le loro opere il percorso vissuto. Un’occasione per incontrarsi, condividere e guardare il territorio con occhi nuovi.

Informazioni e iscrizioni – Il laboratorio è gratuito e a numero chiuso.Le iscrizioni si effettuano online al link: www.comfortzoneatelier.org/estate

Per maggiori informazioni: Email: awbfarradisonzo2025@gmail.com, Tel. 347-8454512, Social (Instagram e Facebook): @awbfarradisonzo.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE