Residenza artistica per attori: “Il passato, il presente, il domani”, da oggi aperta l’open call
Un’opportunità unica di formazione teatrale in Val Pesarina con il maestro Yevgeni Mayorga Andrade
Il Comune di Prato Carnico, nell’ambito del progetto “Viaggiare nel Tempo. La Val Pesarina tra storia, tradizione e innovazione”, organizza una residenza artistica gratuita per giovani attrici e attori, diretta dal maestro cileno Yevgeni Mayorga Andrade. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione udinese Teatro della Sete APS e altri partner territoriali, si svolgerà dal 22 al 24 aprile 2025 in Val Pesarina (UD) e rappresenta un’occasione imperdibile di approfondimento sul teatro fisico e il movimento.
Un percorso di formazione immersivo
La residenza teatrale “Il passato, il presente, il domani” propone un approccio innovativo basato sulla pratica e sulla sperimentazione scenica. Sotto la guida di Yevgeni Mayorga Andrade e quattro attori professionisti del Teatro della Sete, i partecipanti esploreranno tecniche di espressione corporea, analisi pittorica e costruzione di maschere e personaggi. Il percorso culminerà in una performance pubblica all’Auditorium comunale, in cui verrà presentata la performance “Che lo vogliamo o no abbiamo solo tre alternative: passato, presente e domani”.
Il bando apre oggi: destinatari e modalità di partecipazione

La residenza è aperta a fino un massimo di otto attrici e attori di età compresa tra i 18 e i 40 anni. La selezione avverrà tramite procedura a evidenza pubblica, garantendo massima inclusione e trasparenza. Le candidature potranno essere presentate online dalle ore 10:00 del 25 marzo 2025 fino alla mezzanotte del 9 aprile 2025 compilando il form disponibile sul sito del Comune di Prato Carnico: https://comune.prato-carnico.ud.it/it/candidatura-residenza-artistica-45404.
Alla domanda dovranno essere allegati una breve biografia artistica e una liberatoria per l’uso di materiali multimediali.
Un’esperienza unica nel cuore della Val Pesarina
I partecipanti alla residenza beneficeranno dell’ospitalità gratuita per tutta la durata del progetto. Le spese di docenza e accoglienza saranno coperte dal finanziamento del Ministero della Cultura attraverso il PNRR – Missione 1 “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura”. Le spese di viaggio restano a carico dei partecipanti.
BIO ARTISTA
YEVGENI MAYORGA ANDRADE – comico, attore e regista teatrale cileno
Diplomatosi presso l’Accademia d’Arte Drammatica di Nelson Brodt a Santiago del Cile, ha poi conseguito il Diploma in movimento e stili teatrali nati dalla tradizione popolare presso “La Mancha International School of Image and Gesture” (Pedagogia di Jacques Lecoq). Insegnante di espressione corporea, pantomima, teatro gestuale. Docente di tecnica corporale all’ESAC “Escuela del Actor” a Valencia. È regista e attore di Bestiario Animato, spettacolo e progetto teatrale per l’infanzia, coprodotto da Lluvia Horizontal di Valencia e Damatrá Onlus di Udine, rappresentato in Spagna, Croazia, Slovenia e Italia. Per il Teatro della Sete di Udine ha curato la regia di “Falù” nel 2017 e di “Io, il lupo e i biscotti al cioccolato” nel 2018.
Per ulteriori informazioni: Comune di Prato Carnico
Frazione Pieria 69 – 33020 Prato Carnico (UD)
Tel: 0433 69034
Mail: anagrafe@comune.prato-carnico.ud.it