La Commissione europea ha annunciato una serie di azioni mirate a favorire l’ingresso e la permanenza dei giovani in agricoltura. Allo stesso tempo, fa sapere che verranno fornite adeguate risposte per garantire un equo reddito agli agricoltori, l’immediata applicazione del principio di reciprocità tra standard UE ed extra-UE, e incentivi concreti per la fornitura di servizi ecosistemici. Il nostro ruolo sarà fondamentale per vigilare la corretta applicazione di queste iniziative. La nuova PAC dovrà essere scevra dell’ideologia animal-ambientalista che ha sino ad oggi svilito e mortificato la figura dell’agricoltore, dimenticando che agli imprenditori agricoli è affidato il compito di garantire la sicurezza alimentare per tutti i consumatori e la tutela e la manutenzione dei tre quarti del territorio europeo.
Ci impegneremo a difendere le istanze del settore agricolo, affinché ottenga la dignità e il ruolo centrale che per troppo tempo si è visto sottrarre.
«Avete costretto i nostri imprenditori agricoli ad abbandonare le loro campagne e le loro attività, esasperati dall’imposizione delle vostre ideologie animal-ambientaliste». Questo un passaggio dell’intervento dell’Onorevole Sergio Berlato (ECR/FdI), membro della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, nel corso del dibattito sulla visione futura dell’agricoltura nell’Unione europea. «Troppe persone, anche in…
La Commissione approva dei correttivi importanti sull’autoconsumo “Il via libera della Commissione Ue al nuovo Decreto per il bando Parco Agrisolare arriva come un nuovo input importante alla transizione verde dell’agricoltura italiana. Libera 1 miliardo di euro di finanziamenti, ma soprattutto accoglie lo svincolo dell’autoconsumo”. Così Cia Fvg-Agricoltori Italiani commentando…
Strasburgo 27.11.2024 - «Con gli accordi UE-Mercosur, l’agricoltura diventa vittima sacrificale degli interessi di altri settori» questo è quanto riferito dall’Onorevole Sergio Berlato (ECR/FdI), membro della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, intervenuto a Strasburgo nel corso del dibattito in Plenaria sul futuro del settore agricolo e manifatturiero in Europa. «Quale…