“Tana” era la parola d’ordine della 11^ edizione del progetto “Bestiario immaginato” promosso dalla onlus Damatrà per le scuole e le famiglie del Friuli: e tante “tane” sono state costruite in uno scenario splendido e accogliente, quello del Castello di Colloredo di Monte Albano che ha ospitato il gran finale dell’iniziativa questo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 febbraio. Motore del progetti è stata la riflessione intorno agli spazi architettonici abitati dalle comunità: questo lo stimolo che ha prodotto i “prototipi” delle scenografie poi abitate e performate, coinvolgendo comunità di giovani e famiglie.

Sotto la supervisione degli operatori di Damatrà, tante le azioni che si sono avvicendate nel week end a Colloredo, con la partecipazione sabato 15 febbraio degli studenti delle Scuole dell’Infanzia Paritaria e Plaino di Pagnacco, e della Scuola Primaria di Pagnacco, classi 1A e 1B, mentre nella giornata di domenica 16 febbraio hanno fatto tappa la Scuola dell’Infanzia Colloredo di Monte Albano e le scuole di Moruzzo. Sempre domenica tutto è culminato nel festosissimo Bestiario Immaginato Party_Tana, l’evento performativo animato dalle ragazze e ragazzi delle classi Quinte della scuola primaria di Pagnacco, con le lettrici e i lettori delle biblioteche del territorio che hanno abitato le tane costruite dai genitori. L’11^ edizione del Bestiario immaginato ha prodotto una invasione creativa di azioni ed eventi sul territorio e una stimolante rete di residenze artistiche, coinvolgendo un migliaio circa di studenti delle Scuole Primarie del Friuli Venezia Giulia insieme alle loro famiglie. Un progetto di squadra portato avanti con la Comunità Collinare del Friuli e i Comuni di Colloredo di Monte Albano, Fagagna, Gorizia, Moruzzo, Pagnacco, Remanzacco, San Giovanni al Natisone, San Vito di Fagagna e Tavagnacco, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e della Banca di Udine Credito Cooperativo. Partners di progetto il CSS Teatro Stabile d’Innovazione del FVG, il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, Puntozero società cooperativa, Invasioni Creative e Fierascena APS e la Comunità Collinare del Friuli.
Informazioni info@damatra.com
https://bestiarioimmaginato.damatra.com
