• Mer. Apr 2nd, 2025 5:43:02 AM

Voce del NordEst

online 24/7

Classifica delle top serie TV e film più gettonati in Italia a marzo 2025 – JustWatch

DiRedazione

Mar 29, 2025

I film e le serie TV più gettonate nel mese di marzo 2025
Scopri la classifica dei film e delle serie più in voga nell’ultimo mese in Italia

Anche questo mese JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha pubblicato la classifica mensile dei film e delle serie tv più gettonate in Italia a marzo 2025 nella quale sono indicati anche i cambiamenti di posizione rispetto al mese precedente.

Film:

PosizioneTitolo del film
1The Substance
2The Electric State
3I ragazzi della Nickel
4Il ragazzo dai pantaloni rosa
5Misteri dal profondo
6Parthenope
7Late night with the Devil – In onda con il Diavolo
8The Order
9Nella tana dei lupi
10C’mon C’mon

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly

A marzo 2025, la classifica dei film più popolari in Italia vede “The Substance” conquistare la vetta, seguito da “The Electric State” e “I ragazzi della Nickel”.

A conquistare la vetta questo mese è “The Substance”, che debutta direttamente al primo posto. Questo inquietante thriller psicologico esplora il desiderio di perfezione attraverso un’innovativa sostanza capace di creare una versione migliorata di se stessi. C’è solo una regola: alternarsi una settimana alla volta con la propria controparte. Ma cosa succede quando l’equilibrio si spezza? Un racconto disturbante che tiene lo spettatore col fiato sospeso fino all’ultima scena.

In seconda posizione troviamo “The Electric State”, che continua a conquistare il pubblico con il suo affascinante viaggio retro-futuristico. Michelle, un’orfana adolescente, attraversa un’America distopica alla ricerca del fratello scomparso. Nel suo viaggio incontra un eccentrico vagabondo e un robot misterioso, dando vita a un’avventura carica di emozione, fantascienza e scoperta.

Chiude il podio “I ragazzi della Nickel”, un intenso dramma ambientato nella Tallahassee degli anni ’60. La storia segue Elwood Curtis, un adolescente afroamericano condannato a scontare una pena nella famigerata Nickel Academy. Qui stringe un legame con Jack Turner, ma ben presto scopre gli oscuri segreti della struttura, in un racconto toccante e necessario.

Al quarto posto troviamo “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, uno dei film più discussi dell’ultimo anno in Italia. Basato su una storia vera, racconta la tragica vicenda di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e cyberbullismo in Italia. Il suo gesto estremo ha segnato un punto di svolta nel dibattito sulla violenza nelle scuole, rendendo questa pellicola un dramma sociale di forte impatto.

Scende in quinta posizione “Misteri dal profondo”, che continua ad affascinare il pubblico con la sua atmosfera inquietante. Il film segue due agenti d’élite, Drasa e Levi, incaricati di sorvegliare una gola di montagna. Quella che sembra una missione di routine si trasforma presto in un incubo, quando i due iniziano a sospettare che il vero pericolo si nasconda proprio dentro la gola.

Al sesto posto scende “Parthenope”, il nuovo film di Paolo Sorrentino che era in vetta a febbraio. Ambientato a Napoli, racconta la vita di Parthenope dagli anni ’50 fino ai giorni nostri, tra amori, delusioni e il rapporto viscerale con la sua città. Un’opera poetica che mescola il lirismo tipico del regista a una narrazione intima e profonda.

Settima posizione per “Late Night with the Devil – In onda con il Diavolo”, un horror che segue una trasmissione televisiva in diretta del 1977 che prende una piega inquietante quando forze oscure si scatenano negli schermi dei telespettatori, trasformando lo show in un incubo senza via di fuga.

All’ottavo posto troviamo “The Order”, un thriller basato su eventi realmente accaduti. Jude Law interpreta Terry Husk, un agente dell’FBI che scopre un complotto terroristico su scala nazionale. Un film adrenalinico che esplora il lato più oscuro delle ideologie estremiste negli Stati Uniti.

“Nella tana dei lupi” conquista la nona posizione. Ambientato a Los Angeles, dove il tasso di rapine in banca è tra i più alti al mondo, il film narra la sfida tra un’élite di agenti e una banda di ladri pronti a mettere a segno il colpo del secolo ai danni della Federal Reserve.

Chiude la top 10 di marzo “C’mon C’mon”, un road movie emozionante con Joaquin Phoenix. Il film segue un giornalista radiofonico che intraprende un viaggio attraverso gli Stati Uniti con il suo giovane nipote, offrendo uno sguardo toccante sulle relazioni familiari e sulla crescita personale.

La classifica completa dei film più visti aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly

Serie TV:

PosizioneTitolo della serie TV
1Scissione
2Adolescence
3The White Lotus
4Zero Day
5Paradise
6Daredevil: Rinascita
7Reacher
8M – Il figlio del secolo
9L’Arte della gioia
10Il Gattopardo

Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows

A marzo 2025, la classifica delle serie TV più popolari in Italia vede “Scissione” conquistare la vetta, seguito dalla discussissima “Adolescence” e “The White Lotus”.

Al primo posto troviamo “Scissione”, che sale di una posizione rispetto a febbraio e conquista la vetta della classifica mensile con il suo intricato thriller psicologico. La serie esplora la separazione della memoria tra vita lavorativa e privata, ponendo interrogativi inquietanti sulla libertà individuale e sul controllo delle grandi corporazioni. Con i protagonisti sempre più consapevoli delle implicazioni della procedura di “scissione”, la nuova stagione promette colpi di scena e una crescente tensione narrativa che tiene gli spettatori incollati allo schermo.

In seconda posizione debutta “Adolescence”, una delle serie più discusse del momento. Questo dramma intenso affronta la violenza adolescenziale e le responsabilità mancate degli adulti, raccontando la storia di Jamie, un tredicenne arrestato con l’accusa di aver ucciso una compagna di scuola. Mentre la famiglia cerca di capire cosa sia realmente accaduto, emergono inquietanti verità su dinamiche sociali tossiche, bullismo e omertà. La narrazione, cruda e realistica, solleva interrogativi sulla giustizia minorile e sulle conseguenze di un sistema educativo fallace.

Sale sul podio “The White Lotus”, che sale di un gradino rispetto a febbraio e conquista la terza posizione grazie all’attesissima nuova stagione. Dopo le Hawaii e la Sicilia, la satira sociale di Mike White torna a raccontare i vizi e le ipocrisie dei super-ricchi in una nuova location mozzafiato. Mentre gli ospiti del lussuoso resort si dedicano ai loro piaceri e ai loro intrighi, il personale dell’hotel si trova nuovamente coinvolto in dinamiche pericolose, tra segreti, tradimenti e, forse, un nuovo misterioso crimine.

Al quarto posto entra “Zero Day”, un thriller politico adrenalinico che segue George Mullen, ex Presidente degli Stati Uniti e capo della Zero Day Commission. Quando un attacco informatico su scala nazionale provoca migliaia di vittime, Mullen deve scoprire chi si nasconde dietro il cyber-attacco e fermare una minaccia che potrebbe sconvolgere gli equilibri geopolitici. La serie esplora il lato oscuro della tecnologia e delle guerre digitali, mescolando azione e tensione in un racconto carico di realismo.

“Paradise” si piazza al quinto posto, portando sullo schermo un crime drama che mescola lusso e tensione. Ambientata in una comunità esclusiva abitata solo da ultra-milionari, la storia prende una piega inquietante quando un omicidio rompe l’equilibrio di quel mondo perfetto. L’indagine rivela segreti inconfessabili, tensioni latenti e un sistema corrotto che si regge su alleanze pericolose. Con una fotografia elegante e un ritmo serrato, la serie cattura l’attenzione con il suo mix di intrigo e glamour.

Debutta in sesta posizione “Daredevil: Rinascita”, che segna il ritorno di Matt Murdock nei panni del Diavolo di Hell’s Kitchen. Questa nuova incarnazione del personaggio vede Daredevil affrontare il suo più grande avversario, Wilson Fisk, meglio noto come Kingpin, che ha deciso di candidarsi a sindaco di New York. In un gioco di potere tra politica e criminalità, Matt dovrà lottare non solo per la giustizia, ma anche per la sua identità e il suo passato. Azione mozzafiato, combattimenti coreografati e un’atmosfera noir rendono questa serie imperdibile per i fan del genere.

“Reacher” si piazza al settimo posto, continuando a tenere alto il livello di tensione con le avventure dell’ex ufficiale di polizia militare Jack Reacher. Dopo essere stato arrestato ingiustamente per un omicidio, Reacher si ritrova invischiato in una cospirazione che coinvolge poliziotti corrotti, imprenditori senza scrupoli e politici pronti a tutto pur di ottenere il potere. Con il suo ingegno e la sua forza fisica, dovrà scoprire la verità e combattere per la sua libertà.

All’ottavo posto troviamo “M – Il figlio del secolo”, la miniserie tratta dal romanzo di Antonio Scurati che racconta l’ascesa politica di Benito Mussolini che era in vetta nella classifica mensile di febbraio. Con protagonista Luca Marinelli, la serie ricostruisce con precisione storica gli eventi che portarono alla nascita del fascismo, tra intrighi, giochi di potere e decisioni che cambiarono il destino dell’Italia. Grazie a una sceneggiatura avvincente e a interpretazioni magistrali, la serie ha conquistato pubblico e critica, diventando un punto di riferimento per chi vuole comprendere meglio un periodo cruciale della storia italiana.

Debutta in nona posizione “L’Arte della gioia”, un ambizioso dramma storico basato sul romanzo di Goliarda Sapienza. La storia segue la vita di Modesta, una donna nata nella Sicilia rurale del 1900, che lotta contro le convenzioni sociali e le restrizioni imposte alle donne. Con determinazione e intelligenza, riesce a farsi strada in un mondo che cerca di soffocare la sua sete di libertà e indipendenza. Tra passioni, intrighi e lotte personali, la serie offre un ritratto potente e intenso di una donna in continua ricerca della propria felicità.

Chiude la classifica “Il Gattopardo”, una delle serie più attese dell’anno. Ambientata nella Sicilia del XIX secolo durante il Risorgimento, racconta il declino della nobiltà attraverso gli occhi della famiglia Salina e del suo patriarca, Don Fabrizio. Con un cast stellare, costumi sontuosi e una ricostruzione storica impeccabile, la serie riprende il capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, esplorando il contrasto tra il vecchio e il nuovo mondo e le scelte difficili che i protagonisti devono affrontare in un’epoca di grandi cambiamenti.

La classifica completa delle serie TV più viste aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows

Ecco i contenuti che stanno per arrivare sulle piattaforme di streaming in Italia: in evidenza la settima stagione di “Black Mirror” e la seconda di “The Last of Us”

Ecco i contenuti che stanno invece per lasciare le piattaforme di streaming in Italia per cui è necessario affrettarsi prima che sia troppo tardi!

Metodologia:

Le classifiche di streaming di JustWatch vengono calcolate nelle ultime 24 ore, 7 giorni o 30 giorni in base all’attività degli utenti, che include il cliccare su un’offerta di streaming, l’aggiungere un titolo alla propria watchlist o il contrassegnare un titolo come “visto”. Questi dati vengono raccolti mensilmente da oltre 45 milioni di appassionati di film e serie TV e vengono aggiornati quotidianamente per 140 siti locali e 4.500 servizi di streaming.

A proposito di JustWatch

JustWatch è la più grande guida al mondo di contenuti in streaming consultata da più di 45 milioni di utenti al mese da 140 Paesi. Grazie a JustWatch gli utenti possono scoprire dove è possibile guardare legalmente online film, serie TV ed eventi sportivi disponibili su centinaia di piattaforme, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Netflix, Apple TV+, Disney+, NowTV, Infinity e molte altre.

JustWatch (www.justwatch.com/it) ha sede a Berlino, in Germania, e ha uffici a New York, Parigi, Monaco di Baviera e Londra e conta oltre 200 dipendenti.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player