• Dom. Giu 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

COMUNE DI GORIZIA-CROCEVIE D’EUROPA: PER LA PRIMA VOLTA UN’ESCURSIONE SU “LA VIA DELLE API” IL 25 MAGGIO

DiRedazione

Mag 22, 2025

CROCEVIE D’EUROPA
Percorsi culturali e visite guidate alla scoperta di Gorizia e del territorio transfrontaliero

 
DOMENICA 25 MAGGIO UN DOPPIO APPUNTAMENTO CON UNA PRIMA ASSOLUTA PER LE ESCURSIONI DI CROCEVIE D’EUROPA: IN PROGRAMMA “LA VIA DELLE API, UN PERCORSO ALLA SCOPERTA DI UN PRODOTTO AGROALIMENTARE DI ALTISSIMA QUALITÀ E DI ANTICA E CONSOLIDATA TRADIZIONE. NEL CORSO DELLA VISITA I PARTECIPANTI AVRANNO L’OCCASIONE DI SCOPRIRE IL MONDO DELL’APICOLTURA E DEGUSTERANNO I PRODOTTI DELL’AZIENDA PARCO DEI PRINCIPI PROMOTRICE DELL’INIZIATIVA CON IL COMUNE DI GORIZIA



 PARTECIPAZIONE GRATUITA SOLO SU PRENOTAZIONE:
MAIL crocevie.europa@comune.gorizia.itO WHATSAPP AL +39 335 7707746;
LE PRENOTAZIONI SI CHIUDONO ALLE 13.00 DI VENERDÌ 23 MAGGIO

GORIZIA – Una prima assoluta in programma domenica 25 maggio per la nuova edizione, la Special Edition GO2025!, del progetto turistico culturale del Comune di Gorizia Crocevie d’Europa: in programma un doppio appuntamento con l’escursione La via delle Api realizzata in collaborazione con l’azienda d’apicoltura Parco dei Principi con sede a Gorizia nel quartiere di Piedimonte/Podgora. La visita guidata avrà una durata di un’ora e mezza, gli iscritti verranno suddivisi in due gruppi per garantire un’esperienza più piacevole e coinvolgente. Partenza prevista alle 9.00 e alle 10.30 da via Attems 48, sede dell’azienda Parco dei Principi. La produzione del miele ha un’antica tradizione a Gorizia ed esprime un prodotto di altissima qualità. Il tour guidato offre l’opportunità di conoscere il mondo dell’apicoltura, accompagnando l’esperienza da una degustazione delle diverse tipologie di miele per coglierne le differenze. I partecipanti potranno osservare da vicino il laboratorio e tutte le attrezzature necessarie per la produzione del prezioso “oro liquido” regalato dalle api. Al termine dell’esperienza sarà possibile assaggiare e conoscere i prodotti del laboratorio, non solo miele ma anche cera d’api e altri articoli a base di prodotti naturali. Come di consueto la partecipazione è gratuita su prenotazione, ci si può iscrivere inviando una mail a crocevie.europa@comune.gorizia.it o un whatsapp al numero +39 335 7707746. Si ricorda che le prenotazioni si chiudono alle 13.00 del venerdì precedente la vista, in questo caso entro la mattinata di venerdì 23 maggio.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE