I film e le serie TV più gettonate negli ultimi 30 giorni
Scopri la classifica dei film e delle serie più in voga negli ultimi 30 giorni in Italia
JustWatch, la più grande guida al mondo di contenuti in streaming, ha pubblicato la classifica mensile dei film e delle serie tv più gettonate in Italia tra il 7 giugno e il 6 maggio 2025.
Film:
Posizione | Titolo del film |
1 | Conclave |
2 | The Substance |
3 | Una Notte a New York |
4 | The Accountant |
5 | Diamanti |
6 | Following |
7 | Good Time |
8 | G20 |
9 | Better Man – La storia di Robbie Williams |
10 | Late Night with the Devil – In Onda col Diavolo |
Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly
Negli ultimi 30 giorni, la classifica dei film più popolari in Italia su JustWatch ha visto alcuni cambiamenti significativi rispetto a fine aprile, con nuove entrate, ritorni sorprendenti e conferme solide.
Debutta direttamente al primo posto “Conclave”, il thriller politico ambientato all’interno delle mura vaticane, laddove i cardinali si riuniscono per eleggere il nuovo Pontefice tra segreti e giochi di potere che mettono a rischio l’intero processo. Un film avvincente che ha immediatamente catturato l’attenzione del pubblico italiano anche visto e considerato il Conclave che ha inizio oggi.
Scende di una posizione ma resta forte al secondo posto “The Substance”, la pellicola disturbante che continua ad appassionare il pubblico con il suo racconto inquietante sul desiderio di perfezione e le conseguenze di alterare l’equilibrio tra sé stessi e la propria versione migliorata. Suspense e tensione fino all’ultimo frame.
Sale sul podio al terzo posto “Una Notte a New York”, una commedia romantica intensa e intimista. Appena atterrata al JFK, una donna prende un taxi e intraprende una conversazione notturna con l’autista, portando entrambi a riflettere sulle relazioni più significative della propria vita.
Risale al quarto posto “The Accountant”, il thriller con Ben Affleck nei panni di Christian Wolff, contabile geniale ma pericoloso, che lavora per organizzazioni criminali e si ritrova coinvolto in una spirale di omicidi e misteri.
In quinta posizione troviamo “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, che continua a conquistare il pubblico con il suo racconto visionario e corale. Un regista riunisce le sue attrici preferite per un progetto al femminile ambientato in un mondo alternativo, dove le donne sono protagoniste assolute.
Rientra in classifica al sesto posto “Following”, il primo lungometraggio di Christopher Nolan, un noir minimale che racconta la storia di un giovane scrittore ossessionato dalle vite degli sconosciuti, fino a quando non si imbatte in un ladro carismatico.
Settimo posto per “Good Time”, interpretato da Robert Pattinson. Il film segue una frenetica notte a New York, in cui un uomo cerca disperatamente di salvare il fratello da un errore fatale. Adrenalina, caos e tensione in stile Safdie Brothers.
Ottava posizione per “G20”, un action-thriller politico ambientato durante un vertice internazionale che degenera rapidamente in una crisi globale. La tensione diplomatica si mescola a una narrazione ad alto impatto visivo.
Alla nona posizione entra “Better Man – La storia di Robbie Williams”, il biopic musicale che ripercorre la carriera e la vita personale del celebre cantante britannico. Tra luci del palco e ombre interiori, un racconto emozionante su fama, caduta e redenzione.
Chiude la top 10 “Late Night with the Devil – In Onda col Diavolo”, l’horror ambientato durante una trasmissione televisiva del 1977 che si trasforma in un incubo in diretta nazionale. Possessioni, tensione crescente e atmosfere retrò per un’esperienza da brividi.
La classifica completa dei film più visti aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly
Serie TV:
Posizione | Titolo della serie TV |
1 | The Last of Us |
2 | Black Mirror |
3 | The Handmaid’s Tale – Il racconto dell’ancella |
4 | Adolescence |
5 | The White Lotus |
6 | Scissione |
7 | Good American Family |
8 | The Studio |
9 | Daredevil: Rinascita |
10 | L’Eternauta |
Fonte e classifica completa aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti, la massima posizione raggiunta, e tutte le piattaforme dove è possibile vedere i titoli, reperibili alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows
Negli ultimi 30 giorni, la classifica delle serie TV più popolari in Italia su JustWatch ha visto riconferme solide e sorprendenti ritorni, con alcuni nuovi ingressi che hanno subito conquistato l’attenzione del pubblico.
A confermarsi al primo posto è “The Last of Us”, che continua a dominare grazie alla seconda stagione, capace di mantenere altissima la tensione emotiva e il coinvolgimento. Ambientata vent’anni dopo il crollo della civiltà moderna, la serie prosegue il viaggio di Joel ed Ellie in un’America devastata, esplorando tra azione brutale e riflessioni profonde i temi della sopravvivenza, dell’amicizia e della perdita.
Sale in seconda posizione “Black Mirror”, che riconquista il pubblico italiano con i nuovi episodi della settima stagione. L’antologia distopica britannica si conferma uno degli show più discussi del momento, offrendo storie autonome che riflettono sui rischi della tecnologia e sulle derive morali della società contemporanea.
Fa un balzo fino al terzo posto “The Handmaid’s Tale – Il racconto dell’ancella”. La serie distopica ambientata nella crudele Repubblica di Gilead continua a raccogliere consenso, tornando in classifica grazie al recente rilascio della sesta e ultima stagione. Difred e le altre ancelle lottano per la sopravvivenza e la libertà in un regime totalitario che riduce le donne a strumenti di procreazione.
Scende in quarta posizione “Adolescence”, il dramma intenso che affronta la violenza giovanile e le responsabilità mancate degli adulti. Attraverso il caso di Jamie, tredicenne accusato di omicidio, la serie racconta le dinamiche tossiche e i silenzi compiacenti che si nascondono dietro le famiglie e le istituzioni.
In quinta posizione resiste “The White Lotus”. Dopo le Hawaii e la Sicilia, la satira sociale di Mike White torna a raccontare i vizi e le ipocrisie dei super-ricchi in una nuova location mozzafiato. Mentre gli ospiti del lussuoso resort si dedicano ai loro piaceri e ai loro intrighi, il personale dell’hotel si trova nuovamente coinvolto in dinamiche pericolose, tra segreti, tradimenti e, forse, un nuovo misterioso crimine.
Perde qualche posizione ma resta saldamente al sesto posto “Scissione”. La serie sci-fi distopica ideata da Dan Erickson esplora la separazione della memoria tra vita lavorativa e privata, ponendo interrogativi inquietanti sulla libertà individuale e sul controllo delle grandi corporazioni. Con i protagonisti sempre più consapevoli delle implicazioni della procedura di “scissione”, la nuova stagione promette colpi di scena e una crescente tensione narrativa che tiene gli spettatori incollati allo schermo.
Sale al settimo posto “Good American Family”, nuova entrata del mese scorso che ha saputo mantenere alta l’attenzione. La serie, ispirata a una storia vera, racconta il dramma di una famiglia del Midwest coinvolta in una vicenda controversa di adozione e inganno, tra scandali mediatici e lotte interne. Un racconto cupo e disturbante, che esplora le zone d’ombra del concetto di famiglia ideale.
All’ottava posizione troviamo “The Studio”, nuova serie che segue Matt Remick alla guida di una casa cinematografica di Hollywood. La lotta tra interessi aziendali e creatività, intrighi di potere e drammi personali rendono questa novità uno dei titoli più interessanti del mese.
Scivola al nono posto “Daredevil: Rinascita”. Matt Murdock ritorna nei panni del Diavolo di Hell’s Kitchen. Questa nuova incarnazione del personaggio vede Daredevil affrontare il suo più grande avversario, Wilson Fisk, meglio noto come Kingpin, che ha deciso di candidarsi a sindaco di New York. In un gioco di potere tra politica e criminalità, Matt dovrà lottare non solo per la giustizia, ma anche per la sua identità e il suo passato. Azione mozzafiato, combattimenti coreografati e un’atmosfera noir rendono questa serie imperdibile per i fan del genere.
Chiude la top 10 una nuova entrata: “L’Eternauta”. La serie tratta dall’iconico fumetto argentino racconta di una misteriosa nevicata mortale che travolge Buenos Aires, costringendo Juan Salvo e un gruppo di sopravvissuti a fronteggiare una minaccia aliena. Un racconto apocalittico dal forte impatto visivo e narrativo che ha subito conquistato gli spettatori italiani.
La classifica completa delle serie TV più viste aggiornata in tempo reale con tanto di numero di posizioni perse o guadagnate rispetto ai 30 giorni precedenti è disponibile alla pagina: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly&t=shows
Metodologia:
Le classifiche di streaming di JustWatch vengono calcolate nelle ultime 24 ore, 7 giorni o 30 giorni in base all’attività degli utenti, che include il cliccare su un’offerta di streaming, l’aggiungere un titolo alla propria watchlist o il contrassegnare un titolo come “visto”. Questi dati vengono raccolti mensilmente da oltre 45 milioni di appassionati di film e serie TV e vengono aggiornati quotidianamente per 140 siti locali e 4.500 servizi di streaming.
A proposito di JustWatch
JustWatch è la più grande guida al mondo di contenuti in streaming consultata da più di 45 milioni di utenti al mese da 140 Paesi. Grazie a JustWatch gli utenti possono scoprire dove è possibile guardare legalmente online film, serie TV ed eventi sportivi disponibili su centinaia di piattaforme, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Netflix, Apple TV+, Disney+, NowTV, Infinity e molte altre.
JustWatch (www.justwatch.com/it) ha sede a Berlino, in Germania, e ha uffici a New York, Parigi, Monaco di Baviera e Londra e conta oltre 200 dipendenti.