• Mar. Lug 15th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

CROCEVIE D’EUROPA: IL 15 GIUGNO VISITA GUIDATA IN BICICLETTA SULLE TRACCE DELLA STORIA DELLA COMUNITÀ EBRAICA

DiRedazione

Giu 13, 2025

CROCEVIE D’EUROPA – Special Edition Go!2025
Percorsi culturali e visite guidate alla scoperta di Gorizia
e del territorio transfrontaliero

DOMENICA 15 GIUGNO CROCEVIE D’EUROPA, IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE AMICI DI ISRAELE, PROPONE DALLE 10.00 UNA VISITA GUIDATA IN BICICLETTA SULLE TRACCE DELLA STORIA DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI GORIZIA TRA LE STOLPERSTEINE IL GHETTO EBRAICO DI GORIZIA E IL CIMITERO DI VALDIROSE/ROŽNA DOLINA, IN SLOVENIA

LE STOLPERSTEINE SONO LE PIETRE D’INCIAMPO, SANPIETRINI CHE VENGONO POSIZIONATI A TERRA ALL’INGRESSO DELL’ABITAZIONE (O DEL LUOGO DI LAVORO) DI UN DEPORTATO CHE NON HA MAI FATTO RITORNO A CASA. IDEATE DALL’ARTISTA TEDESCO GUNTER DEMNIG E ISPIRATE DA UN PASSO DEL TALMUD CHE DICE “UNA PERSONA VIENE DIMENTICATA SOLTANTO QUANDO VIENE DIMENTICATO IL SUO NOME” SONO ORMAI DISSEMINATE IN TUTTA EUROPA, UN MONITO CONTRO L’OBLIO PRENOTAZIONI VIA MAIL crocevie.europa@comune.gorizia.it O WHATSAPP AL NUMERO +39 335 7707746; LE PRENOTAZIONI SI CHIUDONO ALLE 13.00 DI VENERDÌ 13 GIUGNO

GORIZIA – Domenica 15 giugno con partenza alle 10:00 dal giardino Bruno Farber di via Ascoli, la rassegna cultural-turistica del Comune di Gorizia Crocevie d’Europa propone un tour guidato lungo un itinerario della memoria che ha ridato luce ai luoghi e alle personalità della comunità ebraica goriziana. A partire dal 2016, l’Associazione Amici di Israele ha promosso, assieme al Comune di Gorizia, la collocazione delle Stolpersteine. I partecipanti, guidati dal presidente dell’associazione Lorenzo Drascek, si sposteranno in bicicletta lungo l’itinerario delle Pietre d’inciampo. Nell’arco della mattinata verranno toccati anche i luoghi del centro cittadino che maggiormente evidenziano il contributo culturale, socioeconomico e politico dato dalla comunità ebraica alla città di Gorizia a partire dal primo insediamento intorno al 1300 e fino alla drammatica deportazione della Seconda Guerra Mondiale. Il percorso passerà da Casa Ascoli, tipografia Seitz, casa di Carolina Luzzatto, Casa Michelstaedter, casa Leoni, primo insediamento ebraico e piazza Cavour. Il punto di arrivo del tour è il cimitero ebraico di Valdirose, Rožna Dolina, in Slovenia.
È disponibile un servizio di noleggio bici a pagamento. La partecipazione è gratuita su prenotazione, ci si può iscrivere inviando una mail a crocevie.europa@comune.gorizia.it o un whatsapp al numero +39 335 7707746 Le prenotazioni si chiudono alle 13.00 di venerdì 11 maggio

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE