SABATO 15 FEBBRAIO
A SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Z/F IN CONCERTO
RITMI ANTICHI E SUONI FUTURISTICI IN UN VIAGGIO SENSORIALE
FRA PERCUSSIONI E ELETTRONICA
ALLE 20.45 NEL TEATRO ARRIGONI, CON INGRESSO LIBERO
Il duo Z/F, composto da Simone Nati Aka Zenabu e Dario Firuzabadì, è atteso domani, 15 febbraio, alle 20.45, nell’Antico teatro sociale Arrigoni di San Vito al Tagliamento. Sarà, il loro concerto (a ingresso gratuito), organizzato dal festival Dedica con il sostegno del Comune di San Vito al Tagliamento, un viaggio sonoro per scoprire una musica che oltrepassa confini geografici e culturali, creando un linguaggio universale che unisce tradizione e innovazione, seconda tappa nell’ambito delle Anteprime del Festival Dedica 2025, incentrato quest’anno sullo scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah.
Il duo Z/F si distingue per la sua capacità di evocare orizzonti lontani attraverso l’uso di percussioni e programming, combinando elementi della musica elettronica con sonorità etniche. Un rituale musicale che trasporta gli spettatori in un universo sonoro sospeso tra antichi richiami tribali e moderni beat elettronici, in un crescendo emozionante che culmina in un finale di forte impatto.
Simone Nati AKA Zenabu, batterista e percussionista, è un appassionato collezionista di strumenti etnici e un attento sperimentatore di musica elettronica. Le sue performance sono caratterizzate da incastri ritmici originali, spesso orientati alla ricerca di cadenze eterodosse e strutture musicali non convenzionali. Accanto a lui, Dario Firuzabadì, polistrumentista di origini siculo-iraniane, attinge alla musica e alla cultura etnica, con una particolare predilezione per la tradizione afrobrasiliana. Il suo approccio fonde sonorità tradizionali con tessiture ambient, creando un ponte tra passato e presente, tra radici profonde e innovazione sonora.
Il live set del duo è una continua interazione tra sequenze elettroniche, drum machines e samplers, su cui si innestano le percussioni etniche suonate dal vivo e in looping. Un’esperienza musicale che non si limita alla sola esecuzione, ma si trasforma in un vero e proprio viaggio sensoriale per il pubblico, condotto dai due artisti. Attraverso l’uso sapiente di strumenti e tecnologia, Z/F costruisce un intreccio di ritmi e suoni capace di trasportare l’ascoltatore in dimensioni sonore inedite e suggestive.
INFORMAZIONI
Thesis Associazione Culturale
Convento San Francesco
Piazza della Motta 2 – Pordenone
tel. 0434 26236
www.dedicafestival.it, Fb, X