• Ven. Mag 2nd, 2025 6:19:18 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Formula 1 : il PagellONE di JEDDAH 2025

DiF1 addicted

Apr 20, 2025

Top 5

  • C.Leclerc : Il pilota monegasco è stato semplicemente sensazionale nella giornata odierna. Dopo aver manifestato insofferenza per una macchina che semplicemente a suo dire non estrae il potenziale che dovrebbe , il numero 16 decide di metterci del suo per prendersi di forza il podio. Fa un primo stint oltre ogni aspettativa e conferma la sua fame da campione tenendo dietro di sé un’astronave come la monoposto McLaren. Viene da chiedersi cosa potrebbe fare se avesse una macchina competitiva tra le mani.. , voto 9
  • Oscar Piastri : Freddo e glaciale come Kimi Raikkonen dei tempi d’oro. Basta questo per spiegare la stoffa da campione che piano piano Oscar si sta cucendo addosso. Stravince il confronto con il suo compagno di squadra ,si dimostra pronto a combattere con Max e si candida con forza per il ruolo di title contender visto che esce dal Gran Premio dell’Arabia Saudita come leader del campionato ma soprattutto lo fa convincendo per resa in pista e per tenuta mentale , voto 8.5
  • Max Verstappen: La penalità ricevuta per l’errore fatto in curva 1 sicuramente influenza la valutazione complessiva finale ma non si può non considerare tutto ciò che Max sta facendo con una macchina che per prestazioni non è largamente paragonabile alla monoposto papaya. Strappa , per la seconda volta in stagione, una pole position che sembrava salda nelle mani della McLaren e lo fa con l’ennesima prestazione clamorosa , come se ce ne fosse il bisogno per dimostrare il suo talento.. , voto 7,5
  • Williams : Lavoro ottimo sia da parte della scuderia che da parte dei suoi due piloti Sainz ed Albon , visto che escono da Jeddah con un doppio posizionamento a punti. Ottimo soprattutto il lavoro del pilota spagnolo che per la seconda volta batte Lewis in qualifica , tiene la posizione nel corso della gara ed in questo caso aiuta anche il suo compagno di squadra a mantenerla nei confronti di Hadjar. Hanno deciso di interrompere il supporto per la monoposto del 2025 ma sono i maggiori candidati nella lotta del centro gruppo , voto, 7
  • Isack Hadjar : ottima la prova del giovane rookie di casa Racing Bulls che strappa un ulteriore punticino utile sia per lui che per la sua scuderia. Prova solida se comprata anche con quella del compagno di squadra ma soprattutto per i sorpassi su Alonso , voto 6,5

Flop 5

  • L. Norris : Fa strano trovarlo ancora tra i peggiori ma se mettiamo insieme l’errore in Q3 , la doppia fregatura subita da Hamilton nel corso del primo stint e la doppia “leggerezza” commessa in ingresso e in uscita dal box , sono piccole distrazioni che non possono essere in linea con un pilota in lotta per il mondiale, per di più se lo fa con la macchina più forte del campionato. Deve ritrovarsi se vuole rimanere al passo con Piastri e Verstappen , che non sembrano avere la minima intenzione di mollare un cm , voto 5
  • Y. Tsunoda: sembrava aver trovato la chiave di volta per rimanere all’interno della zona punti e diventare così finalmente quel pilota costante che la Red Bull cerca ed invece a poche curve dall’inizio incappa in una leggerezza (quella di non vedere Gasly al suo fianco) che gli costa la gara a seguito del suo ritiro. Deve cercare una costanza di risultati che sembra aver perso dopo il suo approdo in Red Bull , voto 5
  • Aston Martin :anche oggi le prestazioni sembrano ben lontane da essere considerate positive. Al momento non sembrano avere le carte in tavola per battagliare con gli altri mid-team visto che sia Williams che Haas sembrano avere qualcosa in più rispetto al team inglese. Necessitano di un cambio di rotta repentino perchè quanto dimostrato da Stroll ed Alonso ci racconta di una monoposto lenta sia nelle curve che nei rettilinei, voto 4,5
  • G. Bortoleto : ad oggi probabilmente è il peggior rookie di questa stagione. Pur giustificandolo a causa di una monoposto che francamente offre poche possibilità di competitività , Gabriel sembra ancora acerbo per la classe regina e lo dimostra quella distrazione avuta con Alonso che stava per costargli caro , voto 4.5
  • J. Doohan : Stretto compagno di Bortoleto per il titolo di rookie peggiore del campionato. Corre con la costante pressione di esser sostituito dall’oggi al domani da Colapinto ma sembra non aver mai quel guizzo sportivo che possa giustificare la sua presenza in griglia. Quello che aggrava ancor di più la sua posizione è il fatto che il suo compagno di squadra per la seconda volta centra la qualificazione in Q3 e questo non può essere un caso.. , voto 5

Sintesi

Terzo weekend di fila per la classe regina che per il quinto anno sbarca in Arabia Saudita e più precisamente a Jeddah e lo fa con un clima caldo per i vertici della classifica: Norris, sempre più in confusione , vuole dimostrare di poter essere ancora il leader del campionato e sopratutto di essere ancora la prima guida di casa McLaren; Max vuole rifarsi della brutta parentesi del Bahrein per dimostrare di poter essere ancora lui il principale contendente per la lotta al titolo; Piastri determinato a diventare prima guida; Leclerc ed Hamilton per cercare di riscattare una stagione che sembra destinata a non essere così esaltante come preventivato. Il circuito è uno dei più veloci del campionato ed è quindi pronto ad ospitare una gara bollente. Le sorprese arrivano fin da subito visto che Norris nel corso del Q3 sbaglia il punto di corda e finisce inevitabilmente al muro , uscendo anzitempo dalla lotta per la pole position. A dar spettacolo sono Piastri e Max , a cui si aggiunge in maniera prepotente un Russell che mai come in questa stagione sembra essere determinato a rimanere lì davanti. A prendersi la pole però è l’alieno olandese Verstappen che ancora una volta dimostra perché è uno dei migliori piloti della storia.

Il via della gara regala subito grande bagarre: Max parte con qualche decimo di secondo in ritardo e così Piastri ne approfitta per attaccarlo duramente in curva 1 , con lo stile tipico dell’olandese , facendo sì che il pilota olandese si debba allargare e mettere davanti allo stesso Oscar , finendo in penalità di 5s. Nel corso del primo giro si registra subito poi un incidente tra Tsunoda e Gasly , con il primo reo di non aver visto l’ex compagno di squadra , che mette fine anzitempo alla loro gara. A sorprender nel corso dei primi giri è la velocità e la costanza dimostrata da Leclerc che con uno stint medio usato tiene testa , a livello di tempi , ai piloti di testa , dimostrando così un degrado gomme ottimale. Dietro Norris cerca di recuperare quanto prima il distacco dal vertice ma incappa in una tenace difesa da parte di Lewis Hamilton che per ben due volte indirizza il giovane inglese all’errore , tempo che alla fine della gara risulterà dannoso per il numero 4. La gara , tolta la safety car iniziale , fila via in maniera liscia ed a parte qualche rischio nelle retrovie , come il quasi contato disastroso tra Alonso e Bortoleto , si concentra nella parte alta della classifica visto che Leclerc in gran forma battaglia con Russell per il podio mentre dietro di loro Norris non sembra voler mollare il colpo anche se sia in ingresso box che in uscita box per poco non commette un duplice errore che gli poteva valere 10 secondi di penalità , dimostrando così ancora una volta di soffrire la pressione nel momento decisivo. A due giri dalla fine il distacco tra Norris e Leclerc è di soli 1.5 s ma il monegasco riesce a mantenere il distacco e a prendersi così di forza il tanto agognato podio , dietro ad un Max rabbioso per i suoi errori e per la penalità e ad un Piastri sempre più affamato di vittorie. Orgogliosa la prova della Williams che sia con Sainz ed Albon conclude la gara a punti , seguiti da un solido Hadjar. Deludente la prova del sette volte campione del mondo Hamilton che proprio non sembra trovar feeling con la SF-25 ed anzi soccombe alla stessa monoposto , dimostrato dai 34 secondi di distacco accumulati dal suo compagno di squadra.

Di F1 addicted

Thomas SERAFINI

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player