• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

GLAM & POP Personale di Stefano Sandonnini – inaugurazione della mostra il 27 febbraio nella sede padovana di Banca Generali Private

DiRedazione

Feb 10, 2025

GLAM & POP

Personale di Stefano Sandonnini

Giovedì 27 febbraio alle ore 18.00 nella sede padovana di Banca Generali Private in Largo Europa 21 si terrà l’inaugurazione della mostra “Glam & Pop” firmata da Stefano Sandonnini e organizzata da Federica Picchi, consulente finanziario.

“Da sempre Banca Generali Private sostiene l’arte – spiega Federica Picchi- attraverso una serie di attività che puntano a coinvolgere il pubblico. Lo facciamo anche nelle nostre sedi e filiali, sparse in tutta Italia. Ecco che una banca diventa così un luogo espositivo, dove un cliente può ammirare anche delle opere d’arte all’insegna dell’arte accessibile e diffusa”.

In esposizione fino al 25 marzo una quindicina di lavori dell’eclettico artista padovano che offrono al pubblico la visione di un excursus sul suo lavoro di pittore neo-pop e glitterato, come evidenzia il titolo di questa personale.

Cifra distintiva del lavoro dell’artista è il suo inno alla bellezza femminile. Stefano Sandonnini è fotografo professionista da 30 anni ma, negli ultimi 10 anni, il suo sguardo ha abbracciato anche la pittura che propone al pubblico con una particolare tecnica mista: realizza le opere con la penna grafica che poi stampa su tela pittorica e colora con acrilico: “Ho abbracciato il Pop di Andy Warhol perché è uno stile graficamente sgargiante. Dopo essermi diplomato a Milano allo Ied, Istituto Europeo di Design – racconta Sandonnini – ho vissuto a New York, mi sono formato con grandi maestri e poi come fotografo professionista ho seguito grossi brand della moda. Dalla foto al pop, una ricerca personale che prende spunto dagli anni ’80, dalla moda e dalla musica di quegli anni. Il mio mondo”.

Sandonnini si rivolge alle icone dello spettacolo, della musica, della moda e anche dello sport perché Sandonnini viene dal mondo del rugby: 20 anni con la prima squadra del Petrarca.

Le opere che saranno esposte negli spazi espostivi di Banca Generali Private vedono quindi come protagonisti sia città simbolo come Parigi e New York, attraverso i loro monumenti più iconici, così come alcuni grandi del mondo dello sport, oggi alla ribalta per i loro successi.

Sandonnini affida al linguaggio del Pop la velocità di avvicinare le sue opere che sono tutte molto immediate, di facile lettura, proprio perché propongono volti noti del mondo del glamour. Sceglie poi la via del glitter per restituire anche con la luminosità della temperatura cromatica la valenza simbolica del mondo di appartenenza dei protagonisti dei suoi dipinti.

Ma c’è altro, come spiega Barbara Codogno che il 27 febbraio presenterà la mostra dialogando con l’autore: “La vera cifra stilistica di Sandonnini, al di là del riconoscibilissimo mondo che traspone su tela, è l’inserimento di elementi naturali nelle sue opere. Parliamo di fiori, uccellini, piante e animali che non sono di pertinenza decorativa, piuttosto riportano le donne e gli uomini ritratti da Sandonnini verso una purezza e bellezza assoluta. La natura, nell’opera, ha il potere di creare un cortocircuito molto interessante. Da una parte il Pop e il Glam, quindi un certo tipo di mondo. Dall’altra, l’elemento naturale che non solo ci riporta su un piano terreno, ma infonde a tutta l’opera una grazia e una poesia che ci svela il senso vero e profondo, naturale e immanente, della bellezza”.

La ricerca di Sandonnini porta quindi l’artista a e esplorare la bellezza nel suo significato più autentico e profondo, come del resto testimonia anche una sua recente produzione dedicata alle antiche professioni veneziane.

Sandonnini ha impiegato oltre un anno e mezzo per rendere omaggio alla perla dell’Adriatico nell’anno in cui si celebravano i 1600 anni dalla sua fondazione. Ancora una volta Sandonnini ci mostra il suo vero volto: per omaggiare un anniversario così importante per una città non ha scelto di fotografare i suoi monumenti, le chiese, i paesaggi lagunari che incantano tutto il mondo con i loro giochi di luce.

Sandonnini per parlarci di bellezza immortale sceglie ancora una volta la storia di uomini e donne che, col lavoro di altissimo pregio, sono i veri testimoni ed eredi della grandiosità della Serenissima. Maestri vetrai, mosaicisti, battiloro… persone che ogni giorno grazie alla loro bravura e al loro amore sono le reali fondamenta della città immortale: “Ho scoperto cose incredibili in questo mio viaggio negli antichi mestieri veneziani – racconta l’autore – come ad esempio che per realizzare i tessuti Bevilacqua ancora oggi vengano impiegati dei telai in ciliegio del 1400”. Il libro racconta l’eccellenza vera, quella del fare.

Spiega ancora Codogno: “Due progetti diversi, uno pittorico e l’altro fotografico, ma dai quali emerge la grande coerenza artistica dell’autore e soprattutto la sua umanità, dote ormai sempre più rara. Sandonnini racconta l’Uomo. La sua bellezza. Che non è solo quella più apparente, del successo e della fama: piuttosto, è un inno alla vita vera”.

Oltre alla vernice della mostra pittorica, il 27 febbraio verrà presentato al pubblico anche il libro d’arte realizzato da Sandonnini. Verranno raccontati al pubblico alcuni tra i lavori più suggestivi che ancora vivono a Venezia, un mondo davvero sconosciuto e dal fascino incredibile: “Pensiamo ad esempio -conclude Sandonnini- a chi ancora oggi realizza a mano il pettine della gondola!”.

La voce recitante di Antonella Zanoni, guida turistica, leggerà alcune pagine del libro nelle quali vengono descritti questi mestieri e la loro storia.

Dal 28 febbraio al 25 marzo ingresso libero.

Vernissage del 27 febbraio solo su invito.

Riferimenti:

Federica Picchi

Cell. 329/7381189

E-Mail: Federica.Picchi@bancagenerali.it

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE