• Ven. Lug 18th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

HA DEBUTTATO A GORIZIA IL TOUR EUROPEO DELL’OPERA-ORIGAMI “SALT-ICE” PER IL PICCOLO OPERA FESTIVAL

DiRedazione

Giu 30, 2025

Domenica 29 giugno nel Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia è andato in scena l’immaginifico spettacolo di Ruben Zahra: musica, danza, multimedialità e “paper art” con le sculture di carta realizzate da artisti internazionali per scene e costumi

Ha debuttato tra gli applausi a Gorizia il tour europeo di “Salt-Ice”, “origami-opera” creata dal compositore e regista maltese Ruben Zahra, andata in scena domenica 29 giugno nel Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia nel calendario del Piccolo Opera Festival.

Ha sorpreso il pubblico la fantasia multi-art di questo spettacolo per ragazzi, su sceneggiatura di Susanne Felicitas Wolf, fatto di narrazione, musica, danza, “paper art” e multimedialità, la cui estetica unica è caratterizzata da vere e proprie sculture di carta che danno vita a costumi e scenografie, su opere create da artisti provenienti da Giappone, Galles, Germania e Regno Unito.

La produzione, che dopo Gorizia si sposterà in Repubblica Ceca, Portogallo, Belgio, Estonia e Islanda, è ad ogni recita sempre nuova, poiché prevede l’inserimento di un coro di bambini e di un gruppo di allievi di danza scelti sul posto, a fianco degli artisti professionisti. Per la data di Gorizia sono stati coinvolti il Coro VocinVolo diretto da Lucia Follador, il Coro giovanile Emil Komel diretto da Mateja Černic, gli Allievi dell’Associazione IlMetropolitan Aps e della scuola Asd Eledance, con la direzione artistica Eleonora Dreolin, la coreografa Noemi Gaggi dell’Accademia GO! Borderless Opera Lab, l’assistente coreografa Lara Cozzolino e l’attrice Lara Komar, con Tricia Dawn Williams al pianoforte.

La storia è una favola moderna che segue le vicende di due coraggiosi fratellini, Katharina e Martin, nel loro viaggio alla ricerca del fiore della vita per guarire il padre, ferito da un incidente nella miniera di sale della montagna. I due bambini attraversano una terra fantastica, fatta di ghiaccio e montagne salate, nuvole e palazzi incantati, un paesaggio fiabesco reso attraverso le sculture di carta pop-up svelate sul palco da una voce narrante e proiettate come scenografia.

Info www.piccolofestival.org 

FOTO dello spettacolo crediti : Rok Peric

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE