INSEGUI LA TUA STORIA 2025
‘Si fa presto a dire Cenerentola’ martedì 24, alle 21, a Villesse
Giovedì 26 giugno tutti a Gradisca d’Isonzo per ‘Il gatto con gli stivali’
Da un’idea del Comune di Romans con la direzione artistica di ArtistiAssociati
Terza tappa di INSEGUI LA TUA STORIA martedì 24 giugno, alle 21: questa volta invaderà il Giardino di Palazzo Ghersiach in via Roma 10, a Villesse (in caso di pioggia nella Sala Parrocchiale di piazza San Rocco, 1) con lo spettacolo ‘Si fa presto a dire Cenerentola’ portato in scena da Gli Alcuni. Polpetta e Frollino portano in scena, insieme ai Cuccioli, una divertente rilettura della fiaba di Cenerentola. Non hanno però fatto i conti con Maga Baracca, che fa irruzione nello spettacolo con le figlie Genoveffa e Anastasia. Grazie alle bellissime canzoni in rima che punteggiano la narrazione scopriamo che il trio malevolo vuole impedire a Cenerentola di incontrare il Principe Azzurro, alias il coniglio Cilindro. La papera Diva, preoccupata per la mancanza di bei vestiti e gioielli, informa che NON interpreterà Cenerentola; la gattina Olly prende quindi il suo posto e cerca di prepararsi per il gran ballo a corte. La storia continua a correre parallela alla traccia della conosciutissima fiaba, con qualche novità… ma i bambini sono sempre pronti ad aiutare i protagonisti a tirarsi fuori dai guai. Diva, nei panni della Fata dell’Orto, prepara per Cenerentola un abito color delle stelle per il ballo. A mezzanotte Olly-Cenerentola deve però volatilizzarsi, lasciando a terra una scarpina luccicante. Le due sorellastre non riescono a superare la “prova scarpetta” e alla fine Diva si dimostrerà, per una volta, molto generosa, tanto da prendere su di sé l’incantesimo che la Maga ha scagliato contro Cenerentola. Lieto fine assicurato, con uno spettacolo che mescola teatro d’attore, pupazzi in gommapiuma, molti momenti musicali e le voci del giovane pubblico che partecipa alla narrazione.

Continueremo il percorso fantastico giovedì 26 giugno, a Gradisca d’Isonzo, nella Corte Padre Marco D’Aviano, in via Antonio Bergamas, 32, con ‘Il gatto con gli stivali’, un mix di azione e musica per vivere un’esperienza indimenticabile, dove il valore più grande non è la forza ma il cuore (in caso di pioggia Sala Bergamas, via Bergamas 3).
Martedì 1 luglio, a Farra d’Isonzo (Go), seguiremo ‘I musicanti di Brema’ e giovedì 3 luglio, a Ronchi dei Legionari (Go), gusteremo una ‘Zuppa di sasso’; martedì 8 luglio, a Medea (Go), batteremo le mani con ‘Clap Clap’ e giovedì 10 luglio, a Mariano Corona (Go), rideremo con ‘Clown in viaggio’. A Cormons, martedì 15 luglio, seguiremo le avventure de ‘Il gran Ventriloquini’, mentre, mercoledì 16 luglio, alle 19, andremo a Šempeter-Vrtojba (Slo) per ‘Migliori amici’ e giovedì 17 luglio, saremo a Capriva del Friuli (Go) con ‘I tre porcellini’. Martedì 22 luglio, ad Aquileia (Ud), vedremo ‘Pinocchio, una bugia vera’; giovedì 24 luglio, a Fiumicello Villa Vicentina (Ud), sarà la volta di ‘Area 52’; martedì 29 luglio, a Moraro (Go), invece, sarà di scena ‘Il principe ranocchio’ e giovedì 31 luglio, a Mossa (Go), ‘Le sorellastre di Cenerentola’; martedì 5 agosto, a Bagnaria Arsa (Ud), ci divertiremo con ‘Rodaridiamo. Quando la grammatica è un gioco’ e, in chiusura, giovedì 7 agosto, a Romans d’Isonzo (Go), sarà proposto ‘Nico cerca un amico’.
Insegui la tua storia è un progetto nato da un’idea del Comune di Romans d’Isonzo con la direzione artistica e organizzativa di ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale.