• Ven. Giu 13th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

IVASS Lancia l’Arbitro Assicurativo: Maggiore Tutela per i Consumatori nelle Controversie Assicurative

DiRedazione

Mag 29, 2025

Un nuovo capitolo per la risoluzione delle controversie tra clienti e operatori del settore assicurativo si apre con l’entrata in vigore del Provvedimento IVASS n. 106122 del 23 maggio 2025. Come riportato da KTS Finance, con il recente Provvedimento n. 106122, l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha definito in dettaglio le modalità operative dell’Arbitro Assicurativo, nuovo organismo collegiale istituito per dirimere in modo rapido ed efficiente le controversie tra clienti e imprese o intermediari assicurativi. Questo intervento normativo rappresenta l’ultimo tassello attuativo di un percorso regolamentare iniziato con il decreto ministeriale n. 215 del 6 novembre 2024.

Un Arbitro per i Diritti dei Consumatori

L’Arbitro Assicurativo si inserisce in un quadro normativo ispirato alla direttiva europea 2016/97/UE (IDD), con l’obiettivo di rafforzare la protezione del consumatore e rendere più semplice, trasparente ed economico il processo di risoluzione dei conflitti. L’accesso è gratuito o con costi minimi, non richiede l’assistenza legale e può essere attivato solo dopo aver già presentato un reclamo all’impresa o intermediario coinvolto.

Obblighi e Adesione

Tutti gli operatori iscritti nei registri IVASS, comprese banche, SIM e grandi realtà come Intesa Sanpaolo o Poste Italiane attive nella distribuzione di polizze, aderiscono automaticamente al nuovo sistema. L’unica eccezione riguarda le imprese con sede in un altro Stato dello Spazio Economico Europeo che operano in Italia in regime di libera prestazione di servizi: queste possono optare per altri meccanismi alternativi di risoluzione.

Entro il 30 luglio 2025, ogni soggetto aderente dovrà designare un referente per la gestione dei ricorsi e comunicarne i contatti telematici (PEC). IVASS consiglia – ma non impone – di affidare tale ruolo a un soggetto diverso dal responsabile dei reclami, per garantire maggiore imparzialità, anche se in molti casi, per motivi organizzativi e di costi, la scelta ricadrà comunque sugli stessi uffici interni.

Nomine, Funzionamento e Riunioni

I membri del collegio dell’Arbitro saranno selezionati tramite avvisi pubblici diffusi da IVASS e dallo stesso Arbitro, garantendo trasparenza e meritocrazia. Le riunioni del collegio potranno avvenire anche a distanza, a condizione che sia assicurata l’identificazione dei partecipanti e la possibilità di intervento in tempo reale. Per garantire equità procedurale, i termini saranno sospesi nei periodi festivi, dal 1° al 31 agosto e dal 23 dicembre al 6 gennaio.

Il Ruolo della Segreteria Tecnica

La segreteria tecnica dell’Arbitro svolgerà funzioni di supporto operativo e documentale. Sarà incaricata della pubblicazione delle decisioni, degli eventuali mancati adempimenti da parte delle imprese e della relazione annuale sull’attività dell’Arbitro. Tali pubblicazioni contribuiranno alla trasparenza del sistema e fungeranno da strumento reputazionale, influenzando le scelte dei consumatori.

Presentazione dei Ricorsi

I clienti potranno presentare ricorsi contro le imprese assicurative e gli intermediari iscritti in tutte le sezioni del Registro Unico degli Intermediari (RUI), compresi i produttori diretti e i collaboratori. Anche i casi di “collaborazione orizzontale” tra diversi intermediari rientrano nel campo di applicazione, a seconda delle responsabilità in gioco.

Pubblicità e Conseguenze delle Decisioni

Le decisioni dell’Arbitro Assicurativo, pur non essendo vincolanti, avranno un peso rilevante per l’immagine delle imprese coinvolte. L’inosservanza sarà resa pubblica per cinque anni sul sito dell’Arbitro; se l’intermediario non dispone di un sito, l’informazione sarà affissa nei locali dell’attività. Questa visibilità rappresenta un forte incentivo al rispetto delle decisioni, con IVASS che si riserva il diritto di intervenire anche con eventuali sanzioni.

Tempistiche e Prospettive Future

Le disposizioni relative all’adesione e alla selezione dei componenti sono già operative, mentre l’intero meccanismo entrerà a regime con l’avvio ufficiale dell’attività dell’Arbitro Assicurativo, previsto nei prossimi mesi. Con questa iniziativa, IVASS compie un passo decisivo nella direzione di un sistema assicurativo più equo e orientato alla tutela del consumatore, colmando un vuoto nella risoluzione alternativa delle controversie e armonizzando la normativa italiana agli standard europei. Sarà ora fondamentale osservare come il nuovo strumento sarà accolto dal mercato e con quale efficacia riuscirà a dirimere i conflitti nel settore.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE