• Mar. Giu 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

L’inno generazionale di Vince e Silly Samnel nuovo singolo Uno a posto

DiRedazione

Giu 1, 2025




Dare voce a una generazione che si sente sempre fuori posto: Vince e Silly Sam uniscono le forze per un brano pop punk dall’energia diretta e travolgente.
“Uno a posto” nasce dal retroterra comune a quei giovani che a un’esistenza grigia e monotona contrappongono la propria voglia di reagire.

Se diventare grandi comporta rientrare nei ranghi della “normalità”, i due cantautori interpretano la scissione di chi si sforza per essere considerato un “tipo a posto” dalla società, ma prende coscienza che questa sensazione di stare bene quando dentro tutto crolla in realtà è solo un’illusione.

Mescolando ironia e introspezione, il testo rivela in modo diretto la fragilità di chi vive tra notti sbagliate e verità negate. Uno a posto è fatta di suoni freschi e di suoni ruvidi: ritornelli da cantare a squarciagola per una generazione che non sa cosa essere, ma sa chi non vuole diventare.

Spotify “Uno a posto”: https://tinyurl.com/unoaposto

Credits

Testo di Leonardo Vicentini e Samuele Buchsbaum

Musica di Leonardo Vicentini, Samuele Buchsbaum, Gianluca Veronal

Prodotto da Gianluca Veronal; batterie di Charlie Amendola

Etichetta: Attitude Records

Copertina di Leonardo Vicentini e Samuele Buchsbaum

Biografia

Vince, nome d’arte di Leonardo Vicentini, nasce nel 2000 a Rovereto (TN). Il progetto nasce dalla gabbia del lockdown e viene nutrito a Milano, città da cui è stato adottato per concentrarsi sulla sua passione per la musica. Cresciuto con il rock classico e formatosi con il pop punk dei primi Duemila, il suo stile coniuga la cura al dettaglio tipico del primo e l’entusiasmo e lo slancio propri del secondo, unendoli in una formula pop rock fresca e impattante.

L’obiettivo di Vince è portare qualcosa di nuovo nella scena, che parli il linguaggio dei giovani ma con la qualità di una volta: in un mondo fatto di produttori e MIDI, di algoritmi e playlist editoriali, punta sull’analogico e sulle sale prove, ricerca i graffi e il sudore.

Classe 2002, Silly Sam – nome d’arte di Samuele Buchsbaum – si forma all’interno della scena hip hop udinese, per poi esordire a Milano nel 2020 unendo le metriche del rap alle nuove sonorità pop punk. Attraverso testi affilati come rasoi si muove tra temi socialmente scomodi, cercando di portare positività e ottimismo a coloro che si sentono sbagliati, facendo la guerra ai pregiudizi, alla polemica e alle critiche.

Con la sua musica che mescola il flow del rap alla potenza del pop punk è finito nelle playlist editoriali di Spotify sanguegiovane e New Music Friday Italia. Negli anni ha macinato date tra il Nord e il Centro Italia, partecipando a varie serate (Emo Night, Emo Sucks, Punk Rock Night, Pop Punk Mosh Party, That’s so Emo!, FestivalPark, Bloc Freaks, All The Punx Kids) e condividendo il palco con Sunset Radio, xDiemondx, WEL, Il Pagante, Eyes Set to Kill, Psycho Village, Logan17.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE