Domenica 1° giugno, Codroipo (UD) è stata invasa da atleti e non solo. Nel campo polisportivo comunale si è svolto il 10° torneo di Mini Rugby internazionale, mentre sono partiti e arrivati i 500 camminatori della 12^ Marcia dei Due Parchi 2° Memorial Lucia Valvason.
Migliaia le persone presenti, con oltre 700 mini rugbisti (al massimo 14ENNI) che dal mattino presto si sono confrontati in campo, centinaia di genitori e accompagnatori che fino alle 16.30 circa, hanno dato spettacolo per correttezza, rispetto, coraggio, lealtà, spirito sportivo, disciplina e il lavoro di squadra, fondamentale per questa pratica sportiva di contatto, in cui si cimentano giovani e giovanissimi fino ai 14 anni.

Un grande evento giunto alla 10^ edizione, sull’erba dei campi del polisportivo di Codroipo, l’OverBugLine ha organizzato il Torneo “Città di Codroipo”, dove abbiamo visto squadre di giovani atleti scatenati anche dall’estero per incontrarsi e sfidarsi.
Alla X edizione del torneo internazionale codroipese c’erano squadre di mini rugby provenienti da Badia Polesine (RO); Falconara Marittima (AN); Jesolo (VE); Padova; Pasian di Prato (UD); Pontedera (PI); Portogruaro (VE); San Vito al Tagliamento (PN); Spalato e Signi (Croazia); Trieste; Vittorio Veneto (TV); Zagabria (Croazia); Zenica (Bosnia Erzegovina) e naturalmente gli atleti di casa dell’OverBugLine Rugby Codroipo che ha organizzato l’evento.
Iniziato domenica mattina presto con la sfilata di tutte le squadre, per terminare con la premiazione verso le 16.30, è stata una grande festa dello sport che con il sole finalmente splendente che spingeva tutti a fermarsi all’ombra, tranne i giovani atleti che non li ferma nessuno.

Oltre alle medaglie e alle coppe per le squadre prime tre classificate di ogni categoria, grazie ad Abaco Viaggi è stato consegnato un premio anche al giocatore che si è distinto per correttezza nel gioco: il premio Fair Play è andato a Jaele Barocc del Rugby Falconara Dinamis (AN). Il trofeo città di Codroipo alla squadra che ha conseguito complessivamente i migliori risultati è stato assegnato al Rugby Pasian di Prato (UD).
La premiazione è stata la seguante: Categoria Under 8 -1′ classificato: A.S.D. Rugby San Vito al Tagliamento; 2′ classificato: Patavium Rugby Junior; 3′ classificato: Vittorio Veneto A.S.D. Rugby. Categoria Under 10 1′ classificato: Rugby Club Pasian di Prato A.S.D.R.; 2′ classificato: REP Trieste Rugby A.S.D.; 3′ classificato: Rugby Junior Badia 2.0. Categoria Under 12 1′ classificato: A.S.D. Jesolo Rugby; 2′ classificato: Rugby Club Pasian di Prato A.S.D.R.; 3′ classificato: Pontedera Bellaria Rugby.
La prossima occasione per giovani rugbisti e appassionati provenienti da tutta Italia e da altri Paesi, organizzato da Amici Rugby Udine con OverBugLine Rugby Codroipo, sarà il “9° Junior Beach Rugby” a Lignano Sabbiadoro (UD).
Dopo la bella esperienza dello scorso anno, Riccardo Sironi e Susana Greggio hanno trovato la migliore soluzione presso il villaggio Bella Italia, per cui i campi da gioco saranno allestiti sull’arenile del villaggio e contemporaneamente le squadre avranno tutte le comodità delle strutture logistiche per trascorrere almeno un fine settimana all’insegna dello sport nel fine settimana del 14 e 15 giugno prossimi.