• Mar. Giu 17th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Musica al Museo 2025 dal 12 giugno all’11 settembre

DiRedazione

Mag 29, 2025

Amici della Musica di Padova – MUSICA AL MUSEO 2025

Chiostro Albini – Musei Civici agli Eremitani

dal 12 giugno all’11 settembre 2025

Nel mese di giugno prenderà avvio MUSICA AL MUSEO, la rassegna estiva degli Amici della Musica di Padova organizzata in collaborazione con Padova Musei Civici e ospitata nella splendida cornice del Chiostro Albini al Museo degli Eremitani. Cinque concerti da giugno a settembre, al giovedì pomeriggio alle ore 18, nelle seguenti date: 12 e 16 giugno, 10 luglio e, dopo la pausa estiva, 4 e 11 settembre. Il cartellone della rassegna è assai vario e prevede appuntamenti molto originali, che si articolano in un lungo viaggio musicale a ritroso, che parte dalla musica contemporanea per arrivare alle melodie rinascimentali. Dopo il successo del recital di fisarmonica della scorsa stagione, si è scelto di aprire la stagione giovedì 12 giugno con un simile concerto, affidato quest’anno a GABRIELE CORSARO, Premio Nazionale delle Arti 2023, con un programma dedicato alla musica contemporanea russa, danese e francese. Altro Premio Nazionale delle Arti per il secondo appuntamento di giovedì 26 giugno: recital d’arpa con MIRIAM PIPITONE, che spazierà dalle armonie barocche di Händel e per giungere poi ai compositori francesi degli ultimi tre secoli. Giovedì 10 luglio “Dolcissimi Affetti e Armonie Segrete”, concerto di musica antica con il CONCENTUS MUSICUS FE’ ANTICA, ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Ferrara. Dopo la pausa estiva, Musica al Museo riprenderà giovedì 4 settembre con ERNESTO CAMPAGNARO (violino) e RICCARDO BALDIZZI (violoncello), con un programma che accosta due autori del novecento, Zoltán Kodály e Maurice Ravel, al compositore e violoncellista italiano contemporaneo Giovanni Sollima e ancora musica antica con Sinfonie, battaglie e passacagli, per il raffinato concerto conclusivo della rassegna di giovedì 11 settembre, nel quale LI SCOLARI SUONATORI proporranno repertorio strumentale italiano del seicento.

Biglietti: 5€ disponibili presso il circuito 2tickets.it; presso Gabbia Dischi, via Dante 8;

al botteghino del concerto.

Tutti i concerti si svolgeranno al Chiostro Albini, Museo Eremitani, Padova, con inizio alle ore 18. (In caso di pioggia verrà comunicata una sede alternativa)

Per informazioni dettagliate:

https://www.amicimusicapadova.org/calendario/rassegne/musica-al-museo-2025

Calendario:

GIOVEDI’ 12 GIUGNO 2025 • ore 18 Chiostro Albini, Musei Civici Eremitani, PADOVA

Gabriele Corsaro, fisarmonica

Premio nazionale delle Arti, 2023

musiche di Scarlatti, Gubaidulina, Schmidt, Lohse, Bellafronte, Hämeenniemi, Angelis


GIOVEDI’ 26 GIUGNO 2025 • ore 18 Chiostro Albini, Musei Civici Eremitani, PADOVA

Miriam Pipitone, arpa

Premio Nazionale delle Arti, 2024

musiche di Haendel, Soler, Godefroid, Debussy, Parish-Alvars, Connesson


GIOVEDI’ 10 LUGLIO 2025 • ore 18 Chiostro Albini, Musei Civici Eremitani, PADOVA

Sara Galli, soprano

Anna Rigotti, soprano

Angelo Leonardo Pastorini, cembalo

Giovanni Fini, tiorba

Dolcissimi Affetti e Armonie Segrete

musiche di Frescobaldi e del suo maestro Luzzaschi


GIOVEDI’ 4 SETTEMBRE 2025 • ore 18 Chiostro Albini, Musei Civici Eremitani, PADOVA

Ernesto Campagnaro violino

Riccardo Baldizzi violoncello

musiche di Kodaly, Sollima, Ravel

nell’ambito del Festival “Musica con Vista” – Comitato AMUR


GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE 2025 • ore 18 Chiostro Albini, Musei Civici Eremitani, PADOVA

LI SCOLARI SUONATORI

Matteo Rozzi violino

Adriana Brandalise violino

Martina Pettenon violino e viola

Caterina Colelli violoncello e viola da gamba

Paolo Iseppi contrabbasso e violone

Sinfonie, battaglie & passacagli

musiche di Rossi, Gabrieli, Castello, Buonamente, Martini, Fontana, Castello

INFO: www.amicimusicapadova.orginfo@amicimusicapadova.org tel. 049 8756763

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE