• Dom. Giu 30th, 2024

Voce del NordEst

online 24/7

“Pointbreak”: il cortometraggio Bazzara porta in città il brivido dello spionaggio illuminando lo ShorTS International Film Festival

DiRedazione

Giu 19, 2024

Uno squillo di telefono squarcia il silenzio, ad alzare la cornetta il leggendario agente segreto Gino Bondi. Per il terzo anno consecutivo, Bazzara Caffè si conferma partner di eccellenza di ShorTS International Film Festival, portando sul grande schermo l’adrenalina e il fascino dello spionaggio all’italiana con il cortometraggio dal titolo “Pointbreak”, un’appassionante spy story all’italiana che vi terrà svegli tutta la notte.

ShorTS International Film Festival è il punto di riferimento per il genere del cortometraggio a livello internazionale. Quest’anno l’evento si terrà per la sua 25a edizione da sabato 29 giugno a sabato 6 luglio con un ricco programma che prevede la presentazione di circa 120 opere internazionali provenienti da America, Africa, Asia ed Europa, illustrando la vitalità di questo linguaggio attraverso 6 diverse sezioni competitive.

La manifestazione cinematografica organizzata dall’Associazione Maremetraggio, presieduta e diretta da Maurizio di Rienzo, che è stata presentata ufficialmente in conferenza stampa oggi, mercoledì 19 giugno 2024, presso la Casa del Cinema di Trieste, è una partnership molto gradita in cui la Bazzara Caffè celebra e rafforza ancora una volta il suo legame con Trieste e suoi cittadini, rinnovando un rapporto già consolidato nel tempo, ovvero quello con il cinema, già avviato grazie alle numerose produzioni video realizzate con la finalità di divulgare la cultura del caffè di qualità. Lo scorso anno, lo short movie Bazzara realizzato per l’occasione, dal titolo “Radici – La storia del caffè, la storia di una città, la storia di una famiglia” è stato un piccolo tributo, un dolce ricordo di chi, giorno dopo giorno, custodisce e tramanda l’arte dell’espresso e il segreto della sua qualità.

Quest’anno, invece, la Bazzara Caffè punta sull’adrenalina ed è orgogliosa di presentare “Pointbreak”, un cortometraggio che cattura l’essenza dell’azione e del mistero per una serata di intrighi e avventura.

Diretto dal visionario Sergio Cinghiale e prodotto da Bazzara con la produzione esecutiva di Lorenzo Zuffi, “Pointbreak” è un viaggio nel cuore dell’intrigo. La trama si snoda attorno al leggendario agente segreto Gino Bondi, il quale si trova di fronte ad una nuova missione che lo metterà alla prova: consegnare una valigetta enigmatica, incontrare una donna avvolta nel mistero e sfuggire a due malviventi armati fino ai denti. Questa spy story, ricca di colpi di scena, promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo fotogramma.

La première di “Pointbreak” avrà luogo il 5 luglio alle ore 21.00 nel suggestivo Giardino Pubblico Muzio de Tommasi, dove gli spettatori potranno immergersi in una serata di cinema sotto le stelle. Inoltre, durante la stessa serata, verrà consegnato il premio “Bazzara” per la categoria “Italia in Shorts”, riconoscendo così il talento emergente nel panorama cinematografico breve italiano.

Infine, grazie alla Bazzara Caffè, il festival sarà anche un’occasione speciale per celebrare i sapori unici del caffè di qualità, con la degustazione della rinomata miscela della torrefazione triestina “Dodicigrancru”, simbolo del sostegno di Bazzara alla cultura, all’arte e alla comunità locale.

Con questa iniziativa, Bazzara Caffè riafferma il proprio impegno verso l’eccellenza e il prestigio, illuminando il cammino delle arti e offrendo al pubblico esperienze indimenticabili.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE