• Ven. Lug 11th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

PRESENTATO OGGI IL GIAVERA FESTIVAL 31°EDIZIONE

DiRedazione

Giu 28, 2025

31^ edizione del GiaveraFestival GiaveraFestival: “Il Mondo Addosso”

UN FESTIVAL ITINERANTE PER ABBRACCIARE IL CAMBIAMENTO E COSTRUIRE NUOVI ORIZZONTI

Giavera del Montello, dal 3 al 5 luglio // Pordenone, 6 luglio 2025

Il Mondo addosso” è il tema della 31^ edizione del GiaveraFestival, che va rinnovandosi nei tempi e nelle proposte, proprio per continuare ad essere quel “crocevia di incontri e di scambi” per il quale è nato, un “Festival itinerante per incontrare le genti e le culture del mondo”, in questo mondo nel quale il cambiamento si fa sempre più irruento e imprevedibile.

“Il Mondo addosso: A che punto è la notte senza stelle… FiloSpianatoViolenza AngosciaSopraffazione DisumanitàBombeOdio”. Un Mondo che ci travolge, che ci stra-volge… ma anche un Mondo di cui farci carico, per quanto ci è possibile, mai da soli: “Risvegliarci coscienze… slancio e disarmata follia, nelle crepe del Mondo. Aprire varchi, spiragli, gesti. Nei volti e nelle storie coinvolgersi… Mani che si incontrano, mani com…promesse” per “Proteggere Adesso il Mondo”. Perché è l’unico in cui ci è dato esserci oggi. Nel pieno di quanto stiamo vivendo, in tutta la sua imprevedibile rischiosità.

Il Festival presenta alcuni appuntamenti per comprendere quanto sta accadendo, scrutando da vari punti di vista i fatti e per proporre possibilità di impegno e di prenderci cura, per quanto possiamo, della storia in cui viviamo.

Giovedì 3 luglio ore 20.30: Il Mondo Addosso, comprendere quanto ci sta accadendo addosso: incontro con la giornalista Giovanna Botteri e l’opinionista Adriano Sofri, condotto da Luigi Riva, già caporedattore de l’Espresso. presso la palestra comunale di Giavera del Montello

Venerdì 4 luglio ore 20.30: Il Mondo Adesso, per individuare vie di impegno possibile: incontro con don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera.presso la palestra comunale di Giavera del Montello

Sabato 5 luglio ore 18: Il Mondo sottosopra, interpretare il cambiamento, intervista con Ezio Mauro, già direttore di Repubblica. presso il parco di Villa Wassermann a Giavera del Montello

Sabato 5 luglio ore 20: GAZA resistere alla disumanità, incontro con Widad Tamimi, scrittrice e giornalista

nel teatro di Villa Wassermann

Sabato 5 luglio, ore 19.30: Al di là del confine: storie di attivismo sociale.

Da Lubiana: il collettivo Ambasada Rog, l’associazione Medkulturni Dialog e l’associazione Infokolpa

Sabato 5 luglio ore 21.30: Lo zoo di Gaza, intervento teatrale del gruppo Cantieri Meticci di Bologna

nel teatro di Villa Wassermann

E ancora, sabato 5 luglio, nel parco e in villa Wassermann:

dalle 16: Mostra fotografica IL MONDO ADDOSSO di Nicola Zolin, fotoreporter, scrittore e filmaker

Piccolo Bazar del Mondo, artigianato dall’Algeria, India, Kurdistan, Tunisia, Iran…

Piccolo Salone del Libro

ore 17: coro Stellae Matutinae, canti da Bulgaria, Grecia, Georgia, Argentina, Ecuador

presso il piccolo Salone del Libro

ore 20: musiche e sonorità di Carlos Paz, dalle Ande agli altipiani dell’America Latina

ore 21.45: dalla Francia, il Trio musicale BalFolk Loubelya per coinvolgenti balli popolari per le vie d’Europa

Dalle 19.30: i sempre nuovi sapori delle cucine dal mondo.

Le due proposte di viaggio della 31^ edizione:

VIAGGIORANDAGIO: BALKAN BOSNIA SARAJEVO

dal 15 al 20 agosto 2025

GORGORLU SENEGAL: VIAGGIO IN SENEGAL e CASAMANCE insieme all’associazione Diamoral

dal 15 al 25 novembre 2025

per informazioni: 349 3000242; info@ritmiedanzedalmondo.it

Le due novità del “nuovo corso” del GiaveraFestival,

perché “C’è ancora orizzonte che vogliamo incontrare…”

Come avevamo promesso lo scorso anno, da questa 31^ edizione introduciamo due “variazioni” che attivano il “nuovo corso” del GiaveraFestival.

La prima: un rinnovato impegno di “abitare il territorio” attraverso collaborazioni con realtà e comunità che nel territorio sono attive. Da quest’anno, la domenica del Festival sarà “fuori Giavera”, là dove troveremo nuovi incontri e disponibilità a collaborare insieme.

Domenica 6 luglio: Un pomeriggio di Festa nel parco a Pordenone

Evento aperto a tutta la cittadinanza presso il parco di via Madonna Pellegrina, 11 – Pordenone

L’appuntamento è proposto in collaborazione con il coordinamento Porte Aperte Pordenone, che ha organizzato quest’anno la 4^ edizione della manifestazione omonima, l’associazione socioculturale Tàrakos, la Caritas diocesana di Pordenone, e il circo italo-argentino Patuf, ben noto al pubblico del GiaveraFestival.

Ore 15.00 apertura della grande bandiera dai mille colori, musiche e danze dal Mondo

Ore 16.00 Giocamondo giochi nel parco…

Ore 17.00 musiche e danze dal Mondo

Ore 17.45 spettacolo del Circo Patuf

Per informazioni Facebook Instagram @porteapertepordenone – tel. 349 3000 242

La seconda novità: una “proposta per tutto l’anno”, perché “quello che sta accadendo nel Mondo, ha bisogno di nuovi orizzonti di Mondo…”

FuoriLuogo, la piccola officina del Mondo

È operativa la nuova proposta del GiaveraFestival, rivolta a bambini e adulti:

animazioni e laboratori, serate e uscite nella natura, incontri e relazioni umane.

Alcuni esempi: per ragazzi: Le migrazioni raccontate ai bambini – Il tappeto racconta… storie e leggende dal mondo – Giocando con le mappe di popoli e culture – Teatro natura sui quattro elementi – Di ombra e di luce, cammino di luna e falò – Giro giro mondo, giochi da ogni angolo del mondo – Il bosco delle maschere…

Con adulti: Laboratori di narrazione – le competenze interculturali – lo sguardo creativo – in altre parole, ovvero parlare è incontrare – praticare l’incontro…

Per conoscere tutte le proposte, contattare il 333 424 4376; info@ritmiedanzedalmondo.it

Vogliamo proseguire il cammino continuando ad incontrare le diversità che arricchiscono i luoghi in cui viviamo, generare occasioni nuove di relazioni e di costruzione di questa piccola utopia concreta che è il GiaveraFestival!

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE