• Ven. Feb 7th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Prosegue la rassegna in collaborazione con visioni d’insieme, il 10 febbraio ‘Leggere Lolita a Teheran’ al Comunale di Cormons

DiRedazione

Feb 7, 2025

a.ArtistiAssociati e CircuitoCinema

Prosegue la rassegna in collaborazione con visioni d’insieme, il lunedì alle 20.30

Lunedì 10 febbraio ‘Leggere Lolita a Teheran’ al Comunale di Cormons

Prosegue la rassegna che CircuitoCinema e ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale propongono in collaborazione a Visioni d’Insieme grazie al sostegno della Regione Fvg: il lunedì sera, al Teatro Comunale di Cormons, le proiezioni saranno uniche, alle 20.30.

L’appuntamento di lunedì 10 febbraio sarà con il film ‘Leggere Lolita a Teheran’ di Eran Riklis. La trama: Teheran, 1979: Azar Nafisi torna nel nativo Iran insieme al marito ingegnere Bijan dopo molti anni passati all’estero, piena di aspettative per il futuro del suo Paese a seguito della rivoluzione . La donna insegna letteratura inglese all’università e i suoi studenti, e soprattutto le sue studentesse, la considerano un modello di autonomia e indipendenza. Ma il 3 agosto 1979 l’ayatollah Khomeini instaura in Iran il Governo provvisorio islamico, imponendo la sharia come legge dello Stato: il che, per Azar, significa essere costretta a indossare l’hijab e vedere la lista di letture del suo corso censurata dalle autorità. I suoi studenti maschi la contestano, mentre le ragazze continuano ad appoggiarla. Un giorno, durante una protesta studentesca, due alunne vengono arrestate e sottoposte a torture, scomparendo dalla circolazione. Azar abbandona l’insegnamento universitario e decide di creare un circolo di lettura per donne, al quale si iscrivono sette delle sue ex alunne. Leggeranno insieme i testi anglosassoni proibiti dall’ayatollah, e la loro storia sarà divisa in parti intitolate a quei libri condannati.

La rassegna proseguirà il 17 febbraio con ‘L’abbaglio’ di Roberto Andò, il 24 febbraio con ‘Maria’ di Pablo Larraín e sceneggiato da Steven Knight, il 3 marzo ‘Here’ di Roberto Zemeckis e il 10 marzo ‘Itaca, il ritorno’ di Uberto Pasolini.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE