• Sab. Feb 1st, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

San Biagio di Callalta – Conferenza storica sabato pomeriggio 01 febbraio con il prof. Pincin “Dalla scuola al lager: l’amicizia di Giuseppe e Mario”

DiRedazione

Feb 1, 2025

Nel calendario delle iniziative per il Giorno della Memoria, il Comune di San Biagio insieme a Callis Alta propone un incontro pubblico sabato 1° febbraio alle ore 17

S.BIAGIO, 30 GENNAIO – Per il Giorno della Memoria 2025 il Comune di San Biagio di Callalta, in collaborazione con l’associazione Callis Alta e il patrocinio del Consiglio della Regione Veneto, ha organizzato un ampio programma di iniziative culturali, che culminerà con la conferenza storica “Dalla scuola al lager: l’amicizia di Giuseppe e Mario” in programma sabato pomeriggio 01 febbraio alle ore 17 al polo culturale Skholè (in via Postumia Centro, 65 – San Biagio di Callalta). Interverrà il prof. Leopoldo Pincin dell’Istresco (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della Marca trevigiana), che lunedì scorso 27 gennaio ha già fatto una lezione sui medesimi temi a San Biagio di Callalta davanti a 350 studenti (delle classi IV e V delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo di San Biagio e con tutti i ragazzi delle scuole medie di San Biagio e Zenson di Piave). Sabato prossimo, il prof. Pincin parlerà ancora dei fatti tragici della Seconda guerra mondiale, in un incontro pubblico, partendo dalla storia vera di due amici sanbiagesi, Giuseppe e Mario, che condivisero il dramma della prigionia. La partecipazione alla conferenza è gratuita, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Al termine del convegno, l’Amministrazione comunale consegnerà un riconoscimento alle famiglie sanbiagesi di Emilio Battistel, Biagio Dassie e Aldo Martin, insigniti qualche giorno fa dalla Prefettura della Medaglia d’onore, assegnata a cittadini trevigiani militari e civili deportati e internati nei lager nazisti.

“Fra le varie iniziative per il Giorno della Memoria – hanno ricordato la prima cittadina di San Biagio di Callalta, Valentina Pillon, e l’assessore alla Cultura, Elena Pagotto – c’è anche la mostra “Confini, frontiere, limiti”, che invita ad abbattere i muri fisici e psicologici eretti dall’umanità, aperta al pubblico tutti i fine settimana, fino al prossimo 2 marzo. Il messaggio che si vuole trasmettere, innanzitutto alle nuove generazioni, è di operare per la costruzione di un mondo più giusto, dove si sconfiggano l’odio e la violenza, e si possa vivere in una condizione di pace duratura, ovunque sul pianeta”.

FOTO : conferenza storica del prof. Pincin con gli studenti di San Biagio di Callalta.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE