• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

San Valentino 2025: classifica dei film romantici più amati in Italia e dove vederli

DiRedazione

Feb 14, 2025

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.

San Valentino è quel momento dell’anno in cui l’amore è nell’aria, trasformando semplici serate in ricordi preziosi. Tra cene a lume di candela, fiori profumati e dolci parole sussurrate, coppie e sognatori si ritrovano per celebrare il sentimento più bello di tutti. E quale modo migliore per immergersi nell’atmosfera romantica se non con un film d’amore? Che si tratti di grandi classici senza tempo o di nuove storie piene di passione ed emozione, il cinema offre tanti titoli in grado di far riflettere, sorridere o anche commuovere. Quest’anno, in occasione di San Valentino 2025, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha deciso di offrire agli appassionati del genere un servizio ancora più prezioso: una guida completa sulle piattaforme dove trovare i film più romantici di sempre con una top 10 dedicata alle pellicole d’amore più popolari in Italia. Grazie a questa classifica aggiornata, sarà più facile che mai scegliere il titolo perfetto per una serata indimenticabile all’insegna dell’amore!

In Italia, gli amanti del romanticismo possono trovare un’ampia selezione di film sentimentali sulle principali piattaforme di streaming, con un totale di 3163 film perfetti per celebrare San Valentino con emozioni e passione. TimVision si conferma il leader del genere con il 40,6% dell’offerta, rappresentando la piattaforma di riferimento per chi cerca storie d’amore coinvolgenti e toccanti.

Segue Amazon Prime Video con il 25,7%, offrendo un catalogo variegato che spazia dalle commedie romantiche ai grandi classici del genere. Netflix, con il 20,4%, propone un’ampia gamma di titoli, dalle storie più leggere ai drammi più intensi.

Disney+ contribuisce con il 5,6% dei film romantici, ideali per tutta la famiglia, mentre Now TV (4,2%), Infinity+ (2,1%) e Paramount+ (1,4%) completano l’offerta, garantendo un panorama dello streaming sentimentale adatto a ogni gusto e occasione speciale.

Il Podio di San Valentino 2025: “Tutti Tranne Te”, “Io Prima di te” e “L’idea che ho di te” dominano lo streaming della festa degli innamorati!

Film romantici più popolari in Italia:

PosizioneTitolo del film
1Tutti Tranne Te
2Io prima di te
3L’idea che ho di te
4Past Lives
5Ghosted
6Pretty Woman
7Estranei
8Titanic
9Harry, ti presento Sally…
1010 cose che odio di te

Al primo posto troviamo “Tutti tranne te”, commedia romantica diretta da Will Gluck (Easy Girl) e interpretata da Sydney Sweeney (Euphoria) e Glen Powell (Top Gun: Maverick). La storia segue Bea e Ben, una coppia che sembra perfetta dopo un primo appuntamento incredibile, ma che si ritrova improvvisamente divisa da un litigio inspiegabile. Quando vengono invitati allo stesso matrimonio in Australia, decidono di fingere di stare insieme, dando vita a una serie di situazioni esilaranti e momenti di pura chimica. Un mix irresistibile di ironia e romanticismo che conquista il cuore degli spettatori.

In seconda posizione troviamo “Io prima di te”, un film che ha fatto commuovere milioni di persone con la sua toccante storia d’amore. Louisa Clark (Emilia Clarke, Il Trono di Spade), giovane e solare, viene assunta per prendersi cura di Will Traynor (Sam Claflin, Hunger Games), un ex sportivo tetraplegico che ha perso la voglia di vivere. Con la sua spontaneità e il suo ottimismo, Lou riesce a far breccia nel cuore di Will, regalandogli nuovi momenti di felicità. Diretto da Thea Sharrock, il film è un inno all’amore che cambia la vita.

Al terzo posto troviamo “L’idea che ho di te”, con Anne Hathaway nel ruolo di Solène, una madre divorziata che si ritrova per caso al Coachella Music Festival insieme alla figlia. Qui incontra Hayes Campbell (Nicholas Galitzine, Rosso, Bianco & Sangue Blu), il frontman della boyband preferita dalla ragazza. Tra i due nasce una storia d’amore travolgente, ostacolata però dalla differenza d’età e dal peso della notorietà. Un film che esplora il lato più dolce e complicato dell’amore.

In quarta posizione si piazza il poetico “Past Lives”, candidato agli Oscar, diretto da Celine Song. La storia segue Nora e Hae Sung, due amici d’infanzia separati quando la famiglia di Nora emigra dalla Corea del Sud al Canada. Dopo vent’anni, i due si rincontrano a New York, riaprendo vecchie ferite e domandandosi cosa sarebbe potuto essere. Con una narrazione delicata e struggente, il film riflette sulle connessioni dell’anima e sugli amori mai dimenticati.

Subito dopo, al quinto posto, troviamo “Ghosted”, un’avventura romantica con Chris Evans (Captain America) e Ana de Armas (Blonde). Cole si innamora di Sadie dopo un appuntamento perfetto, ma lei improvvisamente smette di rispondere ai suoi messaggi. Deciso a riconquistarla, Cole vola a Londra per sorprenderla, solo per scoprire che Sadie è in realtà una spia internazionale. Tra inseguimenti, sparatorie e momenti romantici, il film mescola azione e sentimento in modo irresistibile.

Al sesto posto c’è il grande classico “Pretty Woman”, diretto da Garry Marshall e interpretato da Julia Roberts e Richard Gere. La storia segue Edward Lewis, un ricco uomo d’affari, e Vivian Ward, una prostituta dal cuore d’oro, che iniziano una relazione destinata a cambiare le loro vite. Con scene iconiche e una colonna sonora indimenticabile, Pretty Woman rimane una delle storie d’amore più amate di sempre.

Al settimo posto troviamo “Estranei”, il dramma romantico diretto da Andrew Haigh e interpretato da Andrew Scott (Fleabag) e Paul Mescal (Aftersun). Il film racconta la storia di Adam, uno sceneggiatore che vive in un condominio quasi deserto a Londra. Qui incontra Harry, un vicino enigmatico con cui inizia una relazione. Ma quando il passato di Adam riemerge, il film si trasforma in una riflessione toccante sulla memoria, sull’amore e sulla perdita.

L’ottava posizione è occupata dal capolavoro senza tempo “Titanic”, diretto da James Cameron. La storia d’amore tra Jack (Leonardo DiCaprio) e Rose (Kate Winslet) sul transatlantico più famoso della storia continua a emozionare generazioni di spettatori. Tra lusso, sogni e un destino tragico, Titanic è una dichiarazione d’amore alla passione che sfida ogni ostacolo.

In nona posizione si piazza “Harry, ti presento Sally…”, una delle commedie romantiche più iconiche di sempre. Diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron, il film segue l’amicizia tra Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan), che tra incontri casuali e battibecchi scoprono che tra loro potrebbe esserci qualcosa di più. Una storia brillante e senza tempo che ha definito il genere.

Chiude la classifica “10 cose che odio di te”, il teen movie che ha fatto innamorare un’intera generazione. Liberamente ispirato a La bisbetica domata di Shakespeare, il film racconta la storia di Kat (Julia Stiles), una ragazza ribelle e indipendente, e Patrick (Heath Ledger), il misterioso bad boy che viene ingaggiato per conquistarla. Con scene indimenticabili e una colonna sonora perfetta, 10 cose che odio di te rimane uno dei film romantici più amati.

E nel resto d’Europa, negli Stati Uniti e in altri Paesi del mondo quali titoli vanno più forte?

Tutti tranne te“ è il film di San Valentino più amato in molti paesi: occupa il primo posto in Italia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, mentre in Francia e Spagna si piazza al secondo posto, confermando il suo appeal universale come storia d’amore coinvolgente.

In Italia, “Io prima di te“ è al secondo posto, ma in altri paesi la sua posizione cambia: in Spagna è al terzo posto, mentre in Germania e Francia è solo nono. Al terzo posto in Italia c’è “L’idea che ho di te“, che figura anche in altre top 10, ma con posizioni più basse: quinto in Francia e Germania, settimo in Spagna, ottavo negli Stati Uniti, e nono nel Regno Unito.

“La La Land“, che in Germania è al terzo posto, è all’ottavo posto nel Regno Unito e al decimo in Spagna. Alcuni film sono particolarmente apprezzati in determinati paesi: in Francia, ad esempio, “Un momento di follia“ è al primo posto, mentre in Spagna “È colpa tua“ è il più amato.

“Titanic“, che in Italia è solo all’ottavo posto, occupa il secondo posto in Germania, il terzo in Francia e il sesto negli Stati Uniti, dimostrando che il suo fascino è ancora forte in molti paesi.

Nel mondo anglosassone, i gusti si differenziano ulteriormente: nel Regno Unito e negli Stati Uniti, “Love“ e “Queer“ sono tra i film più amati, mentre da noi non compaiono nella top 10, cosí come “Cinquanta Sfumature di Grigio“ e “Il sesso secondo lei“ in cima alla classifica statunitense.

Film romantici🇮🇹🇲🇫🇪🇸🇩🇪🇬🇧🇺🇲
🥇Tutti tranne teUn momento di folliaÈ colpa tuaTutti tranne teTutti tranne teTutti tranne te
🥈Io prima di teTutti tranne teTutti tranne teTitanicLoveCinquanta Sfumature di Grigio
🥉L’idea che ho di teTitanicIo prima di teLa La LandQueerIl sesso secondo lei

I dati completi riferiti ai Paesi menzionati sono disponibili su richiesta.

Metodologia:

I dati sulle percentuali delle offerte di titoli horror sono stati estratti analizzando i film e le serie disponibili in Italia su ciascuna piattaforma, con particolare riferimento ai titoli catalogati nel genere “romantico”.

Le classifiche dei primi 10 titoli horror si riferisce agli ultimi 12 mesi ed è stata calcolata sulla base all’attività degli utenti di JustWatch, che include il cliccare su un’offerta di streaming, l’aggiungere un titolo alla propria watchlist o il contrassegnare un titolo come “visto”.

A proposito di JustWatch

JustWatch è la più grande guida al mondo di contenuti in streaming consultata da più di 45 milioni di utenti al mese da 140 Paesi. Grazie a JustWatch gli utenti possono scoprire dove è possibile guardare legalmente online film, serie TV ed eventi sportivi disponibili su centinaia di piattaforme, tra cui Netflix, Amazon Prime Video, Netflix, Apple TV+, Disney+, NowTV, Infinity e molte altre.

JustWatch (www.justwatch.com/it) ha sede a Berlino, in Germania, e ha uffici a New York, Parigi, Monaco di Baviera e Londra e conta oltre 200 dipendenti.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE