• Gio. Lug 10th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

SERATA PERFETTA IL 19 GIUGNO ALLA TRANSALPINA DI GORIZIA PER IL DEBUTTO DE “IL VIAGGIO A REIMS” DI ROSSINI

DiRedazione

Giu 20, 2025

Serata perfetta quella di giovedì 19 giugno nella Piazza della Transalpina / Trg Evrope per la “prima” de “Il viaggio a Reims” di Gioachino Rossini, Opera in co-produzione tra SNG Opera in balet Ljubljana e Piccolo Opera Festival, con la direzione artistica di Gabriele Ribis, e grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e di GO! 2025, scelta come “emblema” dell’abbraccio tra le due città che condividono la Capitale Europea della Cultura e gli ideali di unità nella diversità, di pace e solidarietà dell’Unione Europea.

La platea soldout della piazza-simbolo di GO! 2025 ha sottolineato con molti applausi l’esecuzione dell’Opera, in scena nello stesso giorno esattamente duecento anni dopo il debutto a Parigi per l’incoronazione del re Carlo X di Borbone, che finì poi la sua vita in esilio proprio a Gorizia e riposa ora nel Monastero della Castagnevizza, sulle colline sopra la Piazza, oggi in territorio sloveno.

Emozione e meraviglia per l’allestimento scenico, firmato con una regia molto dinamica dal regista croato Marin Blažević, con gli spiritosi costumi di Sandra Dekanić, e dallo scenografo, light e video designer austriaco di fama mondiale Wolfgang von Zoubek, che ha “vestito” la piazza e la stazione di colori, effetti luminosi e atmosfere che hanno letteralmente incantato il pubblico.

Impeccabile l’orchestra di SNG Opera in balet di Ljubljana diretta dal maestro sloveno Marko Hribernik, e il GO! Borderless Choir, che ha partecipato vivacemente a tutta l’azione scenica, preparato dal maestro Elia Macrì.

Applauditissimo, anche a scena aperta, l’ottimo cast internazionale formato da giovani stelle emergenti della lirica selezionate dall’Accademia del Rossini Opera Festival e dal GO! Borderless Opera Lab, che opera a Gorizia come Accademia di perfezionamento grazie a un progetto di Piccolo Opera Festival finanziato dal PNRR. Un’esperienza davvero “senza confini” che ha reso concreto lo spirito della Capitale Europea della Cultura, e che sarà replicata sabato 21 giugno sempre alle 21.00 per la seconda recita prevista dal programma (ultimi biglietti in vendita online sul circuito Vivaticket, con info alla segreteria del Piccolo Opera Festival: tickets@piccolofestival.org – tel/whatsapp +39 389 0295464).

Info: www.piccolofestival.org

photo Damijan Simčič

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE