• Ven. Lug 18th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

SOLE E NEI: LE NUOVE TECNOLOGIE AI PER LA MAPPATURA DEI NEI, INCONTRO CON L’ESPERTO IL 3 LUGLIO A SALGAREDA

DiRedazione

Lug 2, 2025

Percorso salute: 2° incontro per la popolazione della 3B SPA  con il “Giovanni XXIII” di Monastier

SOLE E NEI: LE NUOVE TECNOLOGIE AI PER LA MAPPATURA DEI NEI

Prevenzione dei tumori cutanei al centro dell’incontro a Salgareda con il Dottor Simone Piovesan, dermatologo

Raggiungere la consapevolezza che il proprio corpo può cambiare, e che questi cambiamenti possono talvolta essere indicatori cruciali per la nostra salute, è un presupposto fondamentale per la prevenzione. In questo contesto, la prevenzione in ambito dermatologico assume un’importanza vitale. Anche una piccola neoformazione cutanea, apparentemente innocua per anni, può mutare rapidamente e degenerare in melanoma, una delle neoplasie più pericolose se non diagnosticata e trattata precocemente.

È proprio con questo spirito che il percorso “Percorso Salute: un viaggio verso il benessere”, promosso da 3B di Salgareda in collaborazione con il Comune di Salgareda, AIDO, AVIS e la Polisportiva del paese, ha organizzato il suo secondo incontro informativo. L’evento, che si avvale del prezioso supporto dei sanitari del Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier, si terrà il prossimo 3 luglio, a partire dalle ore 20.30, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “N. Paro” in Piazzale Camillo Cibin a Salgareda.

Ospite della serata sarà il Dott. Simone Piovesan, Dermatologo, che affronterà il tema cruciale della prevenzione dei tumori cutanei e di come la tecnologia, che si avvale ora dell’intelligenza artificiale, diventi un valido supporto per ogni dermatologo che vuole tenere sotto controllo e mappare i nei delle persone.

La Casa di Cura “Giovanni XXIII” di Monastier di Treviso ha infatti recentemente introdotto una significativa novità: IntelliStudio. Si tratta di una rivoluzionaria apparecchiatura per la videodermatoscopia digitale total body che sfrutta l’Intelligenza Artificiale. Questo avanzato sistema diagnostico è in grado di acquisire, in meno di due minuti, immagini ad altissima definizione di 24 distretti corporei.

Attraverso la procedura guidata MatchPose, si ottiene una mappatura completa di tutta la superficie cutanea, permettendo di identificare anche la più piccola lesione sospetta. IntelliStudio non sostituisce il dermatologo, che rimane l’unica figura in grado di porre diagnosi, ma lo supporta sfruttando le funzioni che rendono unica l’Intelligenza Artificiale, ovvero: l’algoritmo Markerless Tracking e il software Dermagraphix. La mappatura completa della pelle, confrontabile nel tempo durante i controlli successivi, permette di intercettare precocemente eventuali cambiamenti sospetti, elemento determinante per una diagnosi tempestiva del melanoma.

L’esame risulta essere rapido, non invasivo e indolore, fornendo una mappatura completa e precisa della pelle. Questa strumentazione, utilizzata dal Dott. Simone Piovesan all’interno della struttura, è, assieme a quella presente nel suo ambulatorio di Oderzo, una tra le prime installate in Veneto.

 “La salute e il benessere delle persone sono valori che, come azienda del territorio, sentiamo profondamente nostri.- Commenta il Dott. Luca Visentin, Direttore Generale di 3B Spa – Non si tratta solo di garantire un ambiente di lavoro sicuro e attento, ma anche di contribuire attivamente alla diffusione di una cultura della prevenzione che coinvolga dipendenti, famiglie e comunità locali, attraverso azioni concrete e di alto livello. In quest’ottica, siamo orgogliosi di sostenere il secondo incontro del Percorso Benessere, promosso in collaborazione con il presidio ospedaliero. Il tema di questa giornata-la prevenzione in ambito dermatologico-sottolinea quanto sia importante imparare a riconoscere i segnali del proprio corpo: anche un piccolo cambiamento può essere un indicatore prezioso e talvolta cruciale per la salute. Siamo grati al nostro partner sanitario per aver messo a disposizione strumentazioni all’avanguardia e professionalità qualificate, che rendono possibile questa preziosa attività di screening e sensibilizzazione, al Comune di Salgareda che ha patrocinato l’iniziativa attraverso le associazioni Avis e Aido e un sincero ringraziamento va infine alla Polisportiva di Salgareda. La collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico, privato e volontariato, al servizio del bene comune.”

“Ringraziamo ancora 3B e l’Amministrazione comunale con le Associazioni coinvolte per i preziosi incontri rivolti alla sensibilizzazione della popolazione verso temi così importanti come quelli della salute. Da parte nostra, siamo orgogliosi di poter contribuire attraverso i nostri medici a un impegno sociale che vuole affiancarsi agli investimenti tecnologici messi in atto dalla struttura per il benessere delle persone, una priorità assoluta che sta alla base di ogni nostra azione.” Commenta Matteo Geretto, Responsabile Comunicazione e Sviluppo del “Giovanni XXIII”.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria tramite

GoogleFORM

https://forms.gle/SepVoJC3pVBX5zLw6

oppure via Whatsapp al numero 338 5083254

oppure QR CODE

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE