• Mar. Lug 15th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

STUPORE E MERAVIGLIA in concerto il 26 giugno a Sacile con l’ensemble barocco RED DOT BAROQUE

DiRedazione

Giu 24, 2025

“STUPORE E MERAVIGLIA” PER IL CONCERTO A SACILE DEL “RED DOT BAROQUE” ENSEMBLE, IN ARRIVO DA SINGAPORE

giovedì 26 giugno alle 20.45 nella Chiesa di San Gregorio, su proposta dell’Associazione Musicale San Marco di Pordenone, si esibirà il primo ensemble professionale di musica barocca di Singapore

a guidarli il violinista Alan Choo, con la splendida voce del soprano Teng Xiang Ting

il programma sarà un omaggio alla musica italiana del Seicento

“Stupore e meraviglia” è il titolo del concerto in programma giovedì 26 giugno alle 20.45 nella Chiesa di San Gregorio a Sacile con i musicisti di “Red Dot Baroque”, primo ensemble professionale di musica barocca di Singapore, che si esibiranno si invito dell’Associazione Musicale San Marco di Pordenone, durante il loro tour italiano.

Una serata organizzata con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e del Comune di Sacile, che proporrà un programma di danze, ciaccone e bassi ostinati nel Seicento italiano, con brani di autori quali A. Corelli, G.F. Händel, F. Cavalli, G.B. Fontana, T. Merula, A. Vivaldi.

Teng Xiang Ting

Fondato nel 2018 a Singapore, “Red Dot Baroque” è formazione in residenza presso il Conservatorio di Musica Yong Siew Toh all’interno dell’Università NazionaleGuidato dal violinista Alan Choo, si dedica a far emergere lo spirito e l’essenza della musica barocca con strumenti d’epoca, presentandone il repertorio in una nuova prospettiva per il pubblico moderno. Oltre a importanti esibizioni a Singapore e in Estremo Oriente, il gruppo sarà prossimamente in tour anche negli Stati Uniti.

Alan Choo si è affermato sulla scena mondiale come solista di spicco, con un’intensa attività concertistica in tutto il mondo. Oltre alla sua attività con “Red Dot Baroque”, è anche primo violino e assistente direttore artistico della Apollo’s Fire Byzantine Orchestra (USA), vincitrice di un Grammy Award. Accanto a lui, saranno in scena i musicisti Brenda Koh (violino), Erlene Koh (viola), Leslie Tan (violoncello), Christopher Clarke (tiorba), Gerald Lim (clavicembalo), ai quali si aggiungerà anche la splendida voce di Teng Xiang Ting, soprano il cui repertorio spazia dall’opera all’oratorio e alla canzone d’arte, dal barocco alla musica contemporanea. Dopo la laurea in giurisprudenza, ha proseguito gli studi formali di canto presso il Royal Northern College of Music in Inghilterra, ottenendo i massimi riconoscimenti prima di ricevere una borsa di studio allo Swiss Opera Studio. Ha fatto il suo debutto operistico nel ruolo di Adina ne “L’elisir d’amore” all’età di 23 anni, ottenendo il plauso della critica, e da allora ha interpretato ruoli importanti tra cui Alcina, Norina e Mimì. In concerto ha al suo attivo opere di Berlioz, Strauss, Mozart, Mahler e Händel. Artista riconosciuta per la sua versatilità e profondità espressiva, continua ad affermarsi come uno dei principali soprani classici di Singapore.

Il concerto è a ingresso libero.

Info: https://www.orchestrapordenone.it e canali social dell’Orchestra.

Di Redazione

Direttore : SERAFINI Stefano Per ogni necessità potete scrivere a : redazione@vocedelnordest.it

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE