PIENO SUCCESSO PER L’ANTEPRIMA DI “PORDENONE ARTANDFOOD” NEL “GIARDINO DELLE DELIZIE” DI SPILIMBERGO
ottimo inizio di stagione venerdì 27 giugno nella Città del Mosaico per il Festival della qualità del Friuli Occidentale che unisce arte e gusto
grande interesse per gli abbinamenti creativi di food e cocktail proposti dagli artigiani protagonisti della degustazione nel meraviglioso balcone di Palazzo di Sopra, vero “giardino delle delizie” con vista sul Friuli

I protagonisti dell’Anteprima di Pordenone ArtandFood a Spilimbergo: da sx Gianluca Ciconi (Caseum), Werther Zuliani (Liquoreria Friulana), Stefano Venier (Gelateria Artedolce), il Sindaco di Spilimbergo Enrico Sarcinelli, il vicedirettore dei TEF Cristiana Basso, il direttore artistico di Pordenone ArtandFood Gabriele Giuga
Successo e applausi, oltre che grande interesse per le novità del gusto proposte dall’Anteprima di “Pordenone ArtandFood”, festival della qualità del Friuli Occidentale, che ha aperto la sua programmazione 2025 a Spilimbergo venerdì 27 giugno, nel balcone con vista di Palazzo di Sopra, grazie alla sinergia instaurata fra TEF-Territorio Economia Futuro, Società consortile della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, e Comune cittadino. Per una sera dunque, questo luogo è diventato “giardino delle delizie” di una manifestazione che punta a coniugare in modo sempre elegante e creativo la valorizzazione dell’arte e del patrimonio culturale con i saperi della tavola, dando spazio alla cultura artigianale che in questo territorio è preziosa risorsa in tradizione e innovazione.
Accolto dal benvenuto del Sindaco Enrico Sarcinelli e del segretario generale dell’Ente camerale e vicedirettore di TEF Cristiana Basso, il gruppo di partecipanti, dopo una visita guidata del Borgo, ha potuto addentrarsi nella scoperta dei sapori e degli abbinamenti proposti dall’incontro grazie a Gabriele Giuga, direttore artistico del Festival, che ha presentato gli artigiani e i prodotti scelti per questo evento dal titolo “Il pregio di erbe aromatiche e fermentazioni”.

Accompagnati dalla giusta atmosfera musicale creata dal Chiara Domenighini – Acoustic Duo, il caseificio “Caseum” di Travesio, dalle mani di Gianluca Ciconi, ha presentato un Crostino con formaggio salato morbido Val Cosa con composta di Cipolla della Val Cosa, e un Crostino con formaggio salato stagionato Val Cosa con caramello alla Cipolla della Val Cosa, assaggi in abbinamento con il Vermut rosso Opificium della Liquoreria Friulana di Spilimbergo, a base di Verduzzo friulano. Quindi il maestro gelatiere Stefano Venier della Gelateria Artedolce di Spilimbergo ha proposto dei Macarons con gelato gastronomico al peperone, abbinati al cocktail Americano “biondo”, a base di Vermut e Bitter Opificium, e per finire un Gelato al limone e gineprocon un bicchiere di Gin tonic, a base di Gin Opificium e agrumi italiani. Cocktail preparati e presentati da Werther Zuliani, uno dei titolari dell’azienda friulana, nata dalla passione di tre amici per la botanica e i liquori.
Info sul Festival nel sito www.pordenonewithlove.it e sulle pagine Facebook e Instagram @pordenoneartandfood